Ranking Uefa, la Juve ai quarti di Champions fa bene all’Italia

La Liga, forte dei successi di Barcellona e Real Madrid (e dell'ottimo rendimento anche dei club iberici in Europa League), domina il Ranking Uefa che scaturisce dal calcolo dei punteggi ottenuti dai club nelle competizioni e assegna (oppure sottrae) posti nelle Coppa. Inghilterra (seconda) e Germania (terza) completano il podio delle nazioni più forti a livello continentale. L'Italia guadagna punti – grazie al passaggio della Juventus ai quarti di finale con la vittoria sul Borussia Dortmund – e prova a insidiare la terza piazza ipotecata dai tedeschi. A uscire drasticamente ridimensionata è la Premier League considerata l'eliminazione dalla Champions di Liverpool (che non è andato oltre la fase a gironi), Chelsea (fatto fuori dal Paris Saint-Germain), Manchester City (escluso nel doppio confronto con il Barcellona) e Arsenal (che ha lasciato strada al Monaco). In Europa League è l'Everton l'unica società ad aver finora regalato un sorriso.
Oltre a blancos, blaugrana e all'Atletico del ‘Cholo' Simeone nella competizione maggiore, la Liga potrà contare anche sulla presenza di una squadra ai quarti di finale di Europa League (Siviglia, che ha messo le mani sulla qualificazione grazie al successo dell'andata). Quanto ai club tricolori, il buon rendimento avuto almeno fino agli ottavi da parte di Napoli, Roma, Fiorentina, Inter e Torino è stato di aiuto a migliorare la situazione: una tra Roma e Fiorentina sarà ai quarti, il Napoli appare favorito in virtù del 3-1 al San Paolo sulla Dinamo Mosca, più difficile il compito di Inter e Torino. Di seguito il ranking generale:
Ranking Uefa aggiornato alle gare di Champions
1. Spagna 94.713 punti
2. Inghilterra 80.105
3. Germania 77.986
4. Italia 66.010
5. Portogallo 60.882
6. Francia 51.916
7. Russia 49.998
8. Ucraina 42.999
9. Olanda 40.646
10. Belgio 36.400