video suggerito
video suggerito

Ranking Uefa, il Napoli sale in classifica e aggancia il Milan

I partenopei risultano essere la miglior squadra italiana in Europa. In proiezione sono già in terza fascia e per il 2015 potrebbero entrare nella seconda, fondamentale per sorteggi meno complicati.
A cura di Alessio Pediglieri
48 CONDIVISIONI
napoli in festa a Marsiglia

La vittoria in Champions contro il Marsiglia non ha solo scacciato indietro i fantasmi della sconfitta di Roma e riportato gli Azzurri a pari punti nel girone con Arsenal e Borussia, ma ha anche assegnato al Napoli un ulteriore passo in avanti nella classifica UEFA relativo al ranking, parametro fondamentale per stabilire le nuove gerarchie di forza. La squadra di Benitez, infatti, proprio grazie ai tre punti conquistati contro il Marsiglia è attualmente salita in 13a posizione nella graduatoria della stagione attuale, appaiata ad un'altra italiana, il Milan. Molto più indietro, invece, la Juventus che resta ferma alla 21a posizione, complice la sconfitta di Madrid. E proprio la capitale della Spagna è la regina assoluta di questa classifica vedendo al primo posto il Real seguito dall'Atletico.

Il Ranking 2013-14 – Attualmente dietro alle squadre di Madrid, c'è il solito Bayern Monaco, campione d'Europa in carica staccato di un'incollatura dal duo di testa. Quarto il PSG dei fenomeni Ibrahimovic e Cavani che stanno dominando il proprio Girone di Champions e sfidando il Monaco in Ligue1. Quindi, il Manchester United. Solo sesto il Barcellona di Leo Messi che precede un trio tutto inglese formato da Arsenal, Manchester City e Chelsea. Poi altri tre club, questa volta tutti tedeschi: Schalke04, Bayer Leverkusen e Borussia Dortmund. Infine, il Napoli che raggiunge i rossoneri in 13a posizione.

Partenopei in rampa di lancio – Se oggi, dunque, il Napoli si attesta come la migliore squadra italiana, ciò che fa promettere un futuro più che roseo per i partenopei è la proiezione verso la partecipazione alle Coppe della stagione 2014/2015 quando, per calcolare la determinazione delle fasce di appartenenza delle squadre che si qualificheranno, si calcoleranno i valori ‘ranking' delle ultime 5 stagioni. Dove il Napoli è già ben posizionato al 33° posto con oltre 51 mila punti che sono destinati comunque a salire ancora se dovesse riuscire nel passaggio di turno in Champions o fare una lunga cavalcata in Europa League. Con 51 mila punti, per comprendere i progressi fatti, se oggi vi fosse il sorteggio per i gironi, il Napoli non si troverebbe più come a settembre in quarta fascia, ma in terza e avrebbe evitato un avversario come il Borussia Dortmund.

Uefa ranking classifica a ottobre 2013

Seconda fascia nel 2015? – Se ci si spinge ancor più in là, sempre facendo le debite proiezioni e fermo restando una lunga presenza europea, il Napoli sembra essere in rampa di lancio per entrare anche nella seconda fascia. Infatti con la stagione 2014-2015 verrebbe tagliata fuori quella del 2009-2010, dove i partenopei perderanno solo 3 mila punti a fronte, ad esempio di una Juventus che se ne vedrà togliere ben 18 mila. Ma come i bianconeri, anche molti altri club, tra cui l'Inter che oggi vive ancora della vittoria sul Bayern in Champions League.

Italiane, mai così bene da 5 anni – Grazie ai partenopei e alla Fiorentina, le squadre italiane non si comportavano così bene in Europa da diverso tempo. Dopo 15 incontri, sono arrivati 7 successi, 6 pareggi e solo 2 sconfitte. Mai, negli utlimi 5 anni di Coppe eravamo riusciti a fare meglio. Merito, come detto, soprattutto del Napoli che in Champions League, tra Milan e Juventus, è la squadra che si è comportata meglio con 2 vittorie in tre gare. Il Milan segue con 5 punti, la Juve fanalino con 2. Anche in Europa League le italiane si sono comportate egregiamente: sia la Lazio con il pareggio contro l'Apoel sia, soprattutto, la Fiorentina con la vittoria interna di ieri sera sui romeni del Pandurii. La squadra di Montella è l'unica delle nostre, dopo tre giornate di Coppe ad essere a punteggio pieno.

48 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views