Qualificazioni Mondiali 2018, Depay trascina l’Olanda. Lichtsteiner in gol con la Svizzera
Nessuna sorpresa nella prima tranche di gare domenicali delle qualificazioni ai Mondiali del 2018. L'Olanda, pur con qualche rischio, ha superato il Lussemburgo 3-1 approfittando del ko della Svezia con la Francia. Vittoria in scioltezza anche per la Svizzera sulle Far Oer con gol di Lichtsteiner e per l'Ungheria su Andorra.

L’Olanda ha sofferto più del dovuto, ma è riuscita alla fine ad avere la meglio del fanalino di coda del gruppo A Lussemburgo. Gli oranje dopo aver trovato il vantaggio con Robben sono stati raggiunti a sorpresa dai padroni di casa grazie ad un rigore di Chanot. Nella ripresa però si è scatenato Depay che prima con un colpo di testa e poi direttamente su calcio di punizione ha firmato la doppietta per il 3-1 finale. Un risultato che ha permesso all’Olanda di raggiungere la Svezia a quota 7 alle spalle della capolista Francia capolista con 10 punti. Nell’altro match del girone successo di misura della Bulgaria sulla Bielorussia, firmato da Popov.
Classifica gruppo A: Francia 10, Olanda, Svezia 7, Bulgaria 6, Bielorussia 2, Lussemburgo 1
Nessuna sorpresa nel gruppo B. La Svizzera ha regolato con un secco 2-0 le Isole Far Oer mantenendo così il primato solitario con 12 lunghezze. Alla formazione dell’ex allenatore della Lazio Petkovic sono bastati i gol di Derdiyok nel primo tempo e quello dello juventino Lichtsteiner nella ripresa con un bel colpo di testa. 5 i punti di vantaggio degli elvetici sull’Ungheria che ha calato il poker alla Nazionale di Andorra. In rete Gera, Lang, Gyurcso e Szalai. Ora occhi puntati sul Portogallo che ospiterà la Lettonia.
Classifica gruppo B: Svizzera 12, Ungheria 7, Portogallo 6, Far Oer 4, Lettonia 4, Andorra 0
In attesa delle sfide tra Belgio ed Estonia, e Grecia e Bosnia, vittoria larga di Cipro su Gibilterra. 4-1 per i padroni di casa che hanno conquistato il primo successo nelle qualificazioni staccando così il fanalino di coda.
Classifica gruppo H: Belgio, Grecia 9, Bosnia 6, Estonia, Cipro 3, Gibilterra 0