video suggerito
video suggerito

Probabili formazioni 30a giornata Serie A 2014/2015

Le ultime notizie sulle probabili formazioni della 30a giornata: la Juve a Parma (sabato, ore 18) senza i big, a riposo per la sfida di Champions col Monaco. Attacco con Matri e Llorente. La Roma recupera Totti.
A cura di Maurizio De Santis
2 CONDIVISIONI
Immagine

Tre gli anticipi di campionato della 30a giornata di Serie A: oltre a Genoa-Cagliari (2-0) e Verona-Inter (0-3), sabato è scesa in campo anche la Juventus: di scena a Parma, ha rimediato una sconfitta che ha sollevato polemiche (1-0). Match ponte tra la vittoria del Franchi (3-0 che ha consegnato l'accesso alla finale di Tim Cup) e la gara di Champions League che si giocherà martedì prossimo allo Stadium contro il Monaco (andata dei quarti di finale). Allegri chiedeva massima concentrazione, sapeva che i ducali avrebbero affrontato la partita con orgoglio e grande vitalità per salvare la faccia, non sfigurare al cospetto della squadra che vola verso lo scudetto. Big quasi tutti risparmiati: Barzagli, Pirlo, Tevez, Lichsteiner, Morata sono stati preservati per i novanta minuti coi monegaschi.

Lazio, Napoli e Fiorentina (altre protagoniste delle semifinali di Coppa Italia) arrivano alla giornata di campionato con opposte motivazioni. La squadra di Pioli viaggia a vele spiegate grazie al successo del San Paolo e, sulle ali dell'entusiasmo, tallona la Roma per agganciare il secondo posto. Azzurri e viola, entrambi reduci da cocenti delusioni per l'eliminazione dal Trofeo tricolore, si sfideranno nello scontro diretto: per la formazione di Benitez una vittoria è di vitale importanza per porre un freno all'emorragia di punti e al tracollo in campionato; quanto a Montella, non ha ancora perso la speranza di salire sul podio che equivale ai preliminari di Champions. Quanto alla Roma di Rudi Garcia, il rientro di Totti è una nota sicuramente lieta per lo sprint da Champions e la seconda piazza da difendere dall'assalto dei ‘diretti rivali' capitolini. Osservatrice speciale sarà la Sampdoria, in campo domenica sera (ore 20.45) nel posticipo di San Siro contro il Milan.

Atalanta-Sassuolo

Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Benalouane, Biava, Stendardo, Dramè; Carmona, Cigarini, Zappacosta, Gomez; Moralez; Denis
A disp.: Avramov, Grassi, Masiello, Scaloni, Del Grosso, Baselli, Migliaccio, Estigarribia, D'Alessandro, Emanuelson, Boakye. All.: Reja
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Brighi, Missiroli, Biondini; BerardiZaza, Sansone
A disp.: Pomini, Polito, Natali, Bianco, Fontanesi, Lazarevic, Lodesani, Floccari, Floro Flores. All.: Di Francesco

Lazio-Empoli

Lazio (4-2-3-1): Berisha; Cavanda, De Vrij, Cana, Lulic; Parolo, Biglia; Candreva, Mauri, F. Anderson; Klose
A disp.: Strakosha, Guerrieri, Novaretti, Braafheid, Ciani, Pereirinha, Cataldi, Onazi, Ledesma, Keita, Perea. All.: Pioli
Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Rugani, Tonelli, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Saponara; Maccarone, Pucciarelli
A disp.: Pugliesi, Bassi, Somma, Barba, Laurini, Signorelli, Diousse, Brillante, Verdi, Zielinski, Mchedlidze, Tavano. All.: Sarri.

Napoli-Fiorentina

Napoli (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; D. Lopez, Inler; Callejon, Gabbiadini, Insigne; Higuain
A disp.: Rafael, Mesto, Henrique, Britos, Zuniga, Jorginho, Ghoulam, Gargano, Hamsik, D. Zapata, Mertens, De Guzman. All.: Benitez
Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Tomovic, G. Rodriguez, Savic, Pasqual; Kurtic, Badelj, Mati Fernandez; Ilicic, Gomez, Vargas.
A disp.: Richards,  B. Valero, Aquilani, Pizarro, Basanta, Alonso,  Salah, Joaquin, Diamanti, Gilardino. All.: Montella

Torino-Roma

Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; B. Peres, Vives, Gazzi, El Kaddouri, Darmian; Quagliarella, Maxi Lopez
A disp.: Castellazzi, Ichazo, Molinaro, Bovo, Farnerud, S. Masiello, Benassi, Gonzalez, Martinez, Amauri. All.: Ventura.
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe, Totti, Ljajic
A disp.: Skorupski, Lobont, Balzaretti, Yanga-Mbiwa, Spolli, Cole, Pellegrini, Paredes, Uçan, Verde, Ibarbo, Doumbia. All.: Garcia

Udinese-Palermo

Udinese (4-4-1-1): Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Widmer, Allan, Guilherme, Pinzi,Gabriel Silva; Thereau; Di Natale
A disp.: Meret, Scuffet, Bubnjic, Hallberg, Badu, Domizzi, Zapata, Bruno Fernandes, Kone, Pasquale, Aguirre, Geijo. All.: Stramaccioni
Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Lazaar, Vitiello, Gonzalez, Rispoli; Rigoni, Maresca, Chochev; Vazquez; Dybala, Belotti.
A disp.: Ujkani, Milanovic, Daprelà, Ortiz, Terzi, Jajalo, Bolzoni, Della Rocca, Quaison, Bentivegna, Joao Silva. All.: Iachini.

Milan-Sampdoria (ore 20.45)

Milan (4-3-3): D. Lopez; Abate, Paletta, Mexes, Antonelli; De Jong, Poli, Bonaventura; Cerci, Destro, Menez
A disp.: Abbiati, De Sciglio, Bocchetti, Rami, van Ginkel, Mastalli, Zapata, Bonera, Alex, Suso, Pazzini. All.: Inzaghi
Sampdoria (4-3-3): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Palombo, Obiang; Eder, Soriano, Eto'o; Muriel
A disp.: Frison, Romero, Munoz, Coda, Duncan, Marchionni, Rizzo, Wszolek, Acquah, Correa, Okaka. All.: Mihajlovic

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views