video suggerito
video suggerito

Probabili formazioni 30a giornata Serie A 2013/2014 (VIDEO)

Le ultime notizie sulle probabili formazioni: Napoli senza Higuain a Catania, gioca Zapata. Tevez e Llorente (entrambi diffidati) confermati per l’attacco della Juventus. Il Parma si affida a Cassano-Biabiany. Seedorf rispolvera Taarabt, Balotelli punta unica nella trasferta del Milan a Firenze. Viola con Matri e Ilicic.
A cura di Marco Beltrami
9 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Settimana intensa in Serie A. E’ tutto pronto per il turno infrasettimanale valido per la 30° giornata del massimo campionato. Ha aperto le danze la seconda della classe Roma che martedì sera ha battuto il Torino 2-1 all'Olimpico. Mercoledì ricco di sfide con Fiorentina-Milan, Catania-Napoli, Atalanta-Livorno, Chievo-Bologna, Sassuolo-Sampdoria, Cagliari-Verona, Genoa-Lazio e il big match tra Juventus e Parma. A chiudere il posticipo del giovedì tra l’Inter e l’Udinese. Le probabili formazioni:

Atalanta-Livorno mercoledì 26 marzo ore 20:45
Maxi Moralez assente nell'Atalanta. Livornoa Bergamo con l'accoppiata Beldofil-Paulinho in avanti.
Atalanta (4-4-1-1) Consigli, Nica, Stendardo, Yepes, Del Grosso, Raimondi, Baselli, Migliaccio, Bonaventura, Brienza, Denis.
Livorno (3-5-2) Bardi, Rinaudo, Emerson, Ceccherini, Castellini, Greco, Biagianti, Benassi, Mbaye, Paulinho, Belfodil.
Cagliari-Verona ore 20:45
Strada obbligata per il Cagliari che deve far punti salvezza in casa: Lopez rilancia il tridente composto da Ibarbo, Ibraimi e Pinilla. Nel Verona Mandorlini lascia Toni in panchina e per il turnover dà spazio a Cacia.
Cagliari (4-3-1-2) Avramov, Pisano, Rossettini, Astori, Murru, Ekdal, Cossu, Vecino, Ibraimi, Ibarbo, Pinilla.
Verona (4-3-3) Rafael, Agostini, Moras, Maietta, Cacciatore, Hallfredsson, Cirigliano, Romulo, Marquinho, Iturbe, Cacia.
Catania-Napoli  ore 20:45
La novità nel Napoli è costituita dalla scelta di Benitez di lasciare Higuain in panchina, concedendo all'argentino un turno di riposo in previsione dell'impegno di campionato con la Juventus. Spazio a Zapata con Insigne, Hamsik e Callejon a supporto.
Catania (3-5-2) Andujar, Gyomber, Bellusci, Legrottaglie, Peruzzi, Izco, Lodi, Rinaudo, Biraghi, Barrientos, Keko.
Napoli (4-2-3-1) Reina, Britos, Albiol, Fernandez, Henrique, Jorginho, Inler, Insigne, Hamsik, Callejon, Zapata.
Chievo-Bologna ore 20:45
Obinna-Paloschi e il duo d'attacco scelto da Corini per aggiudicarsi i 3 punti nello scontro salvezza. Nel Bologna fiducia ad Acquafresca da parte di Ballardini.
Chievo (4-3-1-2) Agazzi, Frey, Cesar, Dainelli, Rubin, Radovanovic, Rigoni, Guarente, Hetemaj, Paloschi, Obinna.
Bologna (4-3-1-2) Curci, Cech, Cherubin, Natali, Sorensen, Pazienza, Krhin, Garics, Lazaros, Cristaldo, Acquafresca.
Fiorentina-Milan ore 20:45
Seedorf dà fiducia a Taarabt e a Rami. Balotelli, pungolato in settimana, viene confermato come unica punta. La Fiorentina, complice l'assenza di Rossi e Gomez, affida l'attacco alla coppia Ilicic-Matri.
Fiorentina (4-2-1) Neto, Tomovic, Gonzalo, Savic, Pasqual, Mati Fernandez, Aquilani, Borja Valero, Cuadrado, Matri, Ilicic.
Milan (4-2-3-1) Abbiati, Constant, Mexes, Rami, Bonera, Muntari, De Jong, Taarabt, Kakà, Honda, Balotelli.
Genoa-Lazio ore 20:45
Matuzalem è fuori causa, tocca a Centurion. Nella Lazio si registra finalmente l'esordio per Postiga che Reja schierarà nel tridente d'attacco con Keita e Candreva.
Genoa (3-4-3) Bizzarri, Burdisso, Portanova, Marchese, Motta, Sturaro, Bertolacci, Antonelli, Centurion, Sculli, Gilardino.
Lazio (3-4-3) Berisha, Radu, Novaretti, Biava, Konko, Ledesma, Gonzalez, Cavanda, Keita, Candreva, Postiga.
Juventus-Parma  ore 20:45
Conte non può rischiare nella sfida da ‘bollino rosso' (come definita da Bonucci) e chiede un sacrificio a Llorente e Tevez in attacco, in difesa conferma per necessità (Barzagli è ancora out) per Caceres. Nel Parma spazio a Cassano e Biabiany (Amauri parte dalla panchina).
Juventus (3-5-2) Buffon, Caceres, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah, Tevez, Llorente.
Parma (4-3-3) Mirante, Molinaro, Lucarelli, Paletta, Cassani, Parolo, Marchionni, Acquah, Biabiany, Schelotto, Cassano.
Sassuolo-Sampdoria  ore 20:45
Di Francesco sceglie Zaza per l'attacco, mentre nella Sampdoria si rivede Maxi Lopez
Sassuolo (4-3-3) Pegolo, Gazzola, Cannavaro, Ariaudo, Longhi, Chibsah, Magnanelli, Missiroli, Berardi, Masucci, Zaza.
Sampdoria (3-5-2) Da Costa, Regini, Fornasier, Mustafi, De Silvestri, Renan, Obiang, Eder, Soriano, Gabbiadini, Maxi Lopez
Inter-Udinese giovedì ore 20:45
Nell'Udinese Gabriel Silva giocherà al posto di Basta, possibile qualche cambio nell'Inter
Inter (3-5-2) Handanovic, Rolando, Ranocchia, Juan Jesus, Jonathan, Guarin, Cambiasso, Hernanes, Nagatomo, Palacio, Icardi
Udinese (3-5-1-1) Scuffet, Domizzi, Danilo, Herteaux, Gabriel Silva, Pereyra, Pinzi, Allan, Widmer, Fernandes, Di Natale

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views