video suggerito
video suggerito

Premier League, 3a giornata: Chelsea e Swansea in testa, cade il City

Il Manchester United non sa più vincere: solo 0-0 con il Burnley. E Sir Alex Ferguson sbadiglia in tribuna.
A cura di Giuseppe Cozzolino
2 CONDIVISIONI
Immagine

Terza giornata di Premier League 2014/2015. In un turno spalmato su "appena" due giorni rispetto al consueto spezzatino inglese, non sono mancate le sorprese. Ad iniziare dalla gare di sabato che ha aperto la gioranta: Burnley-Manchester United. Gli uomini di Louis Van Gaal, chiamati a riscattare l'avvio deludente di stagione, non sono andati oltre lo 0-0 sul campo della modesta matricola del Lancashire. Nel pomeriggio, altra sorpresa: il Manchester City cede in casa contro lo Stoke City (0-1) e ne approfitta il Chelsea, che vince sul campo dell'Everton per 5-3. Pari ricco di gol tra Newcastle e Crystal Palace (3-3). Resta in testa a punteggio pieno lo Swansea: 3-0 al West Bromwich, mentre chiude le gare del sabato il Southampton, che passa 3-1 sul campo del West Ham. Domani alle 14.30 chiuderanno il turno Aston Villa-Hull City e soprattutto Tottenham-Liverpool: grande attesa per l'esordio di Mario Balotelli con i Reds. Infine, alle 17.30, Leicester-Arsenal, che chiuderà il terzo turno.

Everton-Chelsea 3-6

Prova di forza per il Chelsea di Mourinho, che si conferma la candidata numero uno per la vittoria finale in Premier League: ancora a segno Diego Costa, stavolta dopo appena un minuto di gioco, poi raddoppia Ivanovic al terzo, e sembra già il preludio alla goleada. Invece i Blues si fermano, e Mirallas poco prima dell'intervallo riapre i giochi. Nella ripresa, un'autorete di Coleman al 67′ apre le danze per ben cinque reti nel giro di undici minuti: Naismih illude i padroni di casa al 69′, poi Matic al 74′ riprende il largo il Chelsea. Eto'o riapre i giochi al 76′, mentre Ramires fissa il 5-3 al 78′. In pieno recupero, ancora Diego Costa fissa il punteggio sul 6-3. Vittoria che permette al Chelsea di restare a punteggio pieno, assieme al sorprendente Swansea, ancora vittorioso.

Burnley-Manchester United 0-0

Niente da fare per i Red Devils, frenati anche dal Burnley. Gli uomini di Louis Van Gaal non vanno oltre lo 0-0 sul campo della modesta matricola del Lancashire ed ora rischiano davvero di perdere il contatto dalla vetta in maniera definitiva. In quattro partite tra Premier League e Coppa di Lega, i Red Devils hanno racimolato due pareggi e due sconfitte: pesante quella di Coppa, dove sono stati travolti per 4-0 dall'ancor più modesto Milton Keynes, club che milita nella terza seria inglese. In campionato, invece, lo United ha incassato una sconfitta all'esordio (1-2 all'Old Trafford dallo Swansea) e due pareggi, contro Sunderland (1-1) ed oggi appunto a reti inviolate contro il Burnley. E l'immagine di Sir Alex Ferguson che sbadiglia in tribuna è forse il fotogramma migliore del momentaccio dei Red Devils: gioca ben 70 minuti Angel Di Maria, appena arrivato, ma nemmeno lui sembra incidere. E forse più che aggiungere qualcosa all'organico, in società si inizia già a pensare a togliere qualcuno dallo staff tecnico. Può diventare già decisiva la sfida del prossimo turno contro il Queens Park Rangers all'Old Trafford per il continuo di Louis Van Gaal sulla panchina dello United.

I risultati della 3a Giornata di Premier League 2014/2015

Burnley-Manchester United 0-0
Manchester City-Stoke City 0-1 (58′ Diouf)

Newcastle-Crystal Palace 3-3 (1′ Jayle, 37′ Janmaat, 48′ Puncheon, 73′ Aarons, 88′ Williamson, 95′ Zaha)
QPR-Sunderland 1-0 (47′ Austin)
Swansea-West Bromwich 3-0 (2′ e 71′ Dyer, 24′ Routledge)
West Ham-Southampton 1-3 (27′ Noble, 45′ e 68′ Schneiderlin, 83′ Pellè)
Everton-Chelsea 3-6 (1′ e 63′ Costa, 3′ Ivanovic, 45′ Mirallas, 67′ aut. Coleman, 69′ Naismith, 74′ Matic, 76′ Eto'o, 78′ Ramires)
Domenica ore 14.30:
Aston Villa-Hull City; Tottenham-Liverpool
Domenica ore 17.00:
Leicester-Arsenal

La Classifica della Premier League dopo la 2a Giornata

Chelsea, Swansea 9, Tottenham, Manchester City 6, Aston Villa, Arsenal, Hull City, Southampton, Stoke City 4; QPR, West Ham, Liverpool 3; West Bromwich, Manchester United, Newcastle 2; Everton, Sunderland, Burnley, Crystal Palace 1; Leicester 0.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views