Premier League 2012 5a giornata: Manchester United al comando, l’Arsenal è in crisi
Dopo cinque giornate il Manchester United è al comando a punteggio pieno. Ad Old Trafford, domenica pomeriggio, è stato annientato anche il Chelsea. Mancini fermato dal Fulham. Continua la crisi dell’Arsenal, quart’ultimo, con quattro punti.
Spettacolo. Questa è la parola giusta per descrivere la sfida tra Manchester United e Chelsea. Villas Boas a parole ha sempre detto che lui non s’ispirava a Mourinho. Ad Old Trafford alle parole sono seguiti i fatti. Perché, in casa di Ferguson, lo Special One non se la sarebbe giocata la partita. Avrebbe atteso e poi (forse) colpito in contropiede. Villas Boas ha provato a vincere, ma alla fine del primo tempo era sotto di tre gol! Dopo otto minuti segna Smalling, al 37’ Nani è autore di un gol fantastico, allo scadere Rooney segna il nono gol (in cinque turni) in Premier. Eppure i ‘Blues’ non avevano giocato male. La conferma in avvio di ripresa quando Torres accorcia le distanze. Poi il match è bellissimo pieno di capovolgimenti di fronte e di errori. Rooney sbaglia un rigore scivolando dal dischetto. Torres manca un gol fatto, come Berbatov. A fine match Sir Alex era contento, quinta vittoria su cinque, anche per lo spettacolo: ‘sembrava un incontro di basket ad ogni azione una conclusione’. Il Chelsea esce sconfitto, ma fino alla fine lotterà per il titolo.
City Fermato
Molti allenatori sostengono che il primo stop, dopo una lunga serie di vittorie, può essere mortifero. I ‘citizens’ di Mancini dopo il pareggio con il Napoli in Champions League sono stati bloccati anche dal Fulham. La doppietta di Aguero sembrava aver chiuso la partita. Invece i ‘cottegers’ sono riusciti a rimontare, con Bobby Zamora e Murphy. A fine partita Mancini era arrabbiato sia per la rimonta che per la rosa! Dopo aver acquistato, tra gli altri, quest’estate Nasri, Clichy e Aguero; Mancini ha detto: ‘Al City non ho giocatori.’ La stampa inglese, naturalmente, non ha gradito e gli ha ricordato che negli ultimi tre anni la metà blue di Manchester ha speso più di 300 milioni!
King Kenny Dalglish quando è arrivato a gennaio ha riportato entusiasmo, ha riportato alla mente la storia vincente del Liverpool e grazie al suo carisma è riuscito a risollevare una squadra sull’orlo del precipizio. Il brillante avvio di Premier League faceva ben sperare. Ma dopo la sconfitta contro i ‘Potters’ è arrivato un pesantissimo 4-0 contro il Tottenham di Harry Redknapp. Il futuro allenatore della nazionale inglese sa come si battono le squadre che giocano con il vecchio stile britannico. Al 7’ segna Modric, dopo meno di mezz’ora viene espulso Adam. I reds restano in dieci, ma reggono, sino al rosso di Skrtel. Con due uomini in meno tenere il passo del Tottenham è impossibile. Defoe ed Adebayor (doppietta) rendono splendido il successo dei bianchi di Londra, che vincono il primo match casalingo della stagione.
Gunners a fondo
Non ci sono più aggettivi per descrivere i Gunners. Da quando hanno perso la finale di Carling Cup, con il Birmingham, a fine febbraio, i ragazzi di Wenger hanno chiuso bottega. L’8 a 2 subito in casa dello United è stato un colpo tremendo. Dopo aver battuto lo Swansea, l’Arsenal doveva vincere a Blackburn per provare a scalare la classifica. Le cose si erano anche messe bene, il primo tempo si era chiuso sul 2 a 1. Ma basta un quarto d’ora di buio nella ripresa per mandare tutto in rovina.. Due autoreti! Di Song e Koscielny. In mezzo un gol di Yakubu. Nel finale va in gol Chamakh, ma è tutto inutile. Il Blackburn vince il primo match della stagione (4-3) e manda all’inferno Wenger, quart’ultimo, con quattro punti.
I gallesi fanno festa
Lo Swansea è la prima squadra gallese che gioca in Premier. L’avvio non è stato straordinario, con due pareggi, due sconfitte e nessun gol segnato. Sabato pomeriggio contro il WBA di Hogdson, che rischia la panchina, è arrivato il primo successo in Premier League di una squadra gallese. Protagonisti Sinclair, Lita e Nathan Dyer autori dei tre gol. Quinta giornata fantastica anche per le altre neopromosse. Hanno vinto in trasferta il QPR (3 – 0 al Wolverhampton) ed il Norwich (2-1 sul Bolton).