video suggerito
video suggerito

Preliminari Champions League 2014-2015, il Porto sulla strada del Napoli

Gli Azzurri potrebbero trovare proprio i Lusitani, che li avevano eliminati dagli ottavi di Europa League quest’anno.
A cura di Giuseppe Cozzolino
26 CONDIVISIONI
porto napoli

A volte ritornano: il Napoli rischia di incrociare ai preliminari di Champions League 2014/2015 il Porto, formazione che ha già incrociato quest'anno negli ottavi di Europa League, e che ha eliminato gli Azzurri vincendo per 1-0 in Portogallo e poi imponendo agli Azzurri il 2-2 al San Paolo, primo ed unico pareggio casalingo in Europa questa stagione (in precedenza, gli azzurri avevano vinto tutti i quattro incontri al San Paolo: 3-1 al Borussia Dortmund, 3-2 al Marsiglia, 2-0 all'Arsenal in Champions League, e poi 3-1 allo Swansea in Europa League). Non un incrocio inedito quello tra il Napoli ed il Porto: le due formazioni si erano già affrontante in Coppa UEFA nell'edizione 1974/1975. In quel caso gli Azzurri passarono il turno con un doppio 1-0, firmato Orlandini al San Paolo e Sergio Clerici in terra lusitana.

Il Porto è sicuramente uno degli avversari peggiori che potrebbe capitare alla compagine di Rafa Benitez, a prescindere da come andrà il prossimo calciomercato. I Lusitani difficilmente non accedono alla fase a gironi: l'ultima volta fu nel 2002/2003, quando si erano qualificati direttamente in Europa League, trofeo che poi vinsero. Negli ultimi dodici anni, invece, appena tre eliminazioni alla fase a gironi, e svariati accessi ad ottavi e quarti, con la perla del titolo vinto nel 2004 nella finalissima di Gelsenkirchen contro il Monaco per 3-0. Insomma, una formazione da evitare a tutti i costi.

La prossima stagione il Porto accederà ai preliminari di Champions League in virtù del terzo posto ottenuto in campionato alle spalle di Benfica e Sporting Lisbona, e come tale è qualificato di diritto ai playoff per "non-campioni", dove arrivano anche gli azzurri, e dove prenderanno posto direttamente la quarta classificata dei campionati spagnolo, tedesco ed inglese, oltre alle vincitrici dei turni precedenti riservati alle squadre "non-campioni", che vede la partecipazione, tra gli altri, di club olandesi, russi ed ucraini.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views