Portogallo, Paulo Bento lascia la nazionale dopo il ko con l’Albania

L'ha combinata davvero grossa Gianni De Biasi, ex tecnico di Torino e Udinese, oggi commissario tecnico dell'Albania. Il suo colpaccio allo stadio "Municipal" di Aveiro, rimarrà nella storia del calcio albanese e nello stomaco dell'ormai ex allenatore lusitano, Paulo Bento. A pagare le conseguenze dell'incredibile sconfitta (Portogallo 11esimo nel ranking Fifa, Albania soltanto 70esima), è stato nelle ultime ore proprio il commissario tecnico lusitano che ha dato le dimissioni dopo quella che, lo storico quotidiano "A Bola", ha chiamato: "La più grande vergogna di sempre per la Seleçao". L'annuncio ufficiale è arrivato attraverso il sito della centenaria federazione: "La Federcalcio portoghese comunica che si è concluso il rapporto contrattuale di Paulo Bento con la FPF. E' stata una decisione presa congiuntamente tra il direttore della FPF e Paulo Bento. Apprezziamo tutto quello che Paulo Bento ha fatto con la nostra Seleção".
Ground zero lusitano – Sulle macerie di Aveiro, lasciate dall'ex tecnico dello Sporting Lisbona, Cristiano Ronaldo e compagni dovranno ricostruire in fretta. Il nuovo commissario tecnico (che, presumibilmente, verrà ufficializzato nelle prossime ore), avrà il delicato compito di preparare al meglio le prossime partite: contro Francia (amichevole che si giocherà a Saint-Denis) e contro Danimarca (al Parken Stadion di Copenaghen), per la seconda partita valevole per le qualificazioni a Euro 2016. Urge ritrovare orgoglio, compattezza, quel gioco mai messo veramente in mostra durante la Coppa del Mondo giocata in Brasile e, naturalmente, il capitano CR7. "Avremmo vinto anche con lui in campo" ha fatto sapere il "nostro" De Biasi, a chi gli ha chiesto conto del successo della sua nazionale. Arrivato nel 2010, al posto del deludente Carlos Queiroz, il quarantaseienne Paulo Bento, prima di cominciare la sua avventura da allenatore, aveva avuto anche una dignitosa carriera da giocatore, vestendo anche le gloriose maglie del Benfica e dello Sporting Lisbona.