Paura per Kampl, sviene per un malore: lo ritrovano nel bagno dell’aereo

Un malore, con ogni probabilità conseguenza di un problema allo stomaco. Kevin Kampl, esterno sloveno del Borussia Dortmund, ne è rimasto preda a bordo del volo che trasportava il Borussia Dortmund a Torino per la gara di andata degli ottavi di finale di Champions League. Il calciatore, 24enne, ingaggiato nel mercato di gennaio, s'era alzato per andare in bagno e non è più tornato. Insospettiti, i compagni di squadra lo hanno ritrovato svenuto nel gabinetto dell'aereo. Aveva perso i sensi ma per fortuna, a giudicare alla prima visita effettuata allo staff medico, nulla di grave è stato rilevato. Sbarcato a Caselle su una sedia a rotelle, Kampl non figura nel novero dei giocatori a disposizione di Klopp e, per cautela, non sarà nemmeno in panchina a seguire il match. Quanto alle scelte di formazione, il tecnico – causa l'imprevisto – sembra orientato a schierare Sahin in mediana (favorito rispetto a Bender) accanto a Gundogan (finalmente ritrovato dopo il lungo infortunio). Attacco affidato ad Aubameyang che avrà alle spalle una batteria di pericolosi trequartisti come Blaszczykowski (dato in dubbio fino alla vigilia), Kagawa e la stella Reus.
Chi è Kevin Kampl. L'esterno d'attacco è un destro naturale, è alto 180 cm, al Borussia è giunto nella recente sessione invernale di trattative firmando un contratto fino al 2019 (12 milioni di euro il costo dell'operazione per prelevarlo dal Salisburgo). Per caratteristiche tecniche (veloce, sa rifinire il gioco) si prefigura come un calciatore molto duttile, capace di adattarsi sia quale terza freccia in un modulo a tre punte (4-3-3) sia come esterno – ruolo maggiormente congeniale – sia come pedina chiave nel 4-2-3-1. Kampl è un volto già noto al calcio tedesco essendo cresciuto nel settore giovanile del Leverkusen. Originaria di Maribor (Slovenia), la sua famiglia è poi emigrata in Germania. In carriera ha vestito le maglie di Greuther Fürth, Osnabrück, Aalen e Salisburgo (dove ha conquistato un campionato austriaco e una coppa).