Parma, record storico di presenze per capitan Lucarelli
Molto più di un capitano. Alessandro Lucarelli rappresenta molto di più per i tifosi del Parma. L'esperto difensore è una vera e propria bandiera della formazione emiliana con cui è sceso fino in Serie D, per poi tornare in questa stagione in Serie B, con il sogno di riconquistare la A. E il classe 1977 è entrato nella storia del Parma diventato il calciatore con il maggior numero di presenze in campionato con la casacca gialloblu.
Alessandro Lucarelli calciatore con più presenze in campionato della storia del Parma
Grazie al gettone di presenza accumulato nell'ultimo incontro con il Frosinone, il capitano del Parma ha raggiunto quota 311 superando il precedente record di 310 di Ermes Polli. Un motivo d'orgoglio per Lucarelli che ha militato nei campionati di Serie A, Serie B, Serie C e Serie D. E nel conteggio non sono stati considerati come da consuetudine, gli incontri di spareggio, di playoff, di playout e di poule scudetto.

Il Parma festeggia Lucarelli
Un record importante per il calciatore che come comunicato dalla società emiliana sarà festeggiato in occasione della prossima sfida interna Parma-Ascoli, in programma sabato 18 novembre alle ore 15 allo stadio Tardini. Una giornata che già si preannuncia ricca di emozioni per Lucarelli che spera di celebrare il tutto con una vittoria.
La top ten dei giocatori del Parma con più presenze in campionato
Questa la top ten dei giocatori con piu' presenze con la maglia del Parma in campionato: 1) Alessandro Lucarelli 311, 2) Ermes Polli 310, 3) Ivo Cocconi 307, 4) Luigi Apolloni 304, 5) Lorenzo Minotti 280, 6) Antonio Benarrivo 258, 7) Giovanni Colonnelli e Giovanni Mazzoni 242, 8) Alessandro Melli 241, 9) Augusto Ponticelli 236, 10) Aldo Silvagna, Roberto Mussi e Fabio Cannavaro 213.
La carriera di Lucarelli al Parma
Lucarelli approda al Parma nel 2008 dal Genoa ricongiungendosi con il fratello Cristiano e ottenendo alla prima stagione la promozione in A. Nell'estate 2015 Lucarelli decide di rimanere al Parma nonostante la rifondazione e ripartenza in Serie D della squadra ducale, fallita al termine della stagione 2014-2015 a causa del dissesto finanziario. Con 40 presenze e 2 gol contribuisce alla vittoria del campionato, offrendo poi un importante contributo anche in Lega Pro nella cavalcata per la conquista della B.In stagione ha già messo a segno 3 gol in 11 presenze.