Parma-Inter diretta live 10a giornata Serie A 2014/2015 (FOTO)

Fine partita. Colpaccio del Parma, che piega l'Inter grazie ad una doppietta di De Ceglie!
89′ – Fuori Medel per Camara nell'Inter.
87′ – Parma addirittura vicino al terzo gol, Handanovic salva i suoi!
85′ – Ammonito Dodò nell'Inter.
81′ – Dieci minuti al termine, si attende di fatto solo il fischio finale.
78′ – Il raddoppio del Parma ha letteralmente tagliato le gambe all'Inter, che ora appare in balia degli emiliani.
75′ – Ancora De Ceglie!! Doppietta!!! Azione di Cassano che prova il tiro, Medel devia: palla che arriva a De Ceglie che colpisce male ma spiazza Handanovic ed è il raddoppio!!!
72′ – Fuori Kuzmanovic, dentro Bonazzoli per l'Inter.
70′ – Ammonito Mirante per perdita di tempo.
68′ – Che occasione sprecata da Palacio! Hernanes innesca Icardi, pallone per Palacio che con il mancino poteva fare un gran bel gol, ma palla che invece è finita in tribuna!
65′ – Traversone di Icardi per Palacio, nulla da fare per l'argentino.
58′ – Ottima chiusura di Costa su Dodò, spinge l'Inter.
55′ – Palacio prova a rendersi pericoloso con un tiro-cross, Mirante non si fa però sorprendere.
52′ – Parma vicino al raddoppio con De Ceglie! Brivido per i nerazzurri!!
50′ – Due cambi: l'Inter toglie Obi e lancia Hernanes; nel Parma, fuori Felipe e dentro Santacroce.
47′ – Inter subito intraprendente, ma Parma che si difende bene e con ordine.
Secondo tempo. Si riparte al Tardini.
Fine primo tempo. Dopo tre minuti di recupero, si va al riposo: conduce il Parma per 1-0 sull'Inter.
43′ – Bel traversone di De Ceglie, non c'è nessuno ad approfittarne.
39′ – Cinque minuti più recupero al termine del primo tempo.
35′ – Nervi tesi ora: Kovavic stende Felipe e viene graziato dall'arbitro.
31′ – Bella girata di Cassano,Vidic devia e palla fuori di poco.
28′ – Inter che si affida soprattutto ai lanci lunghi, ma Parma che fa buona guardia.
25′ – Gara che ora stenta a decollare: il Parma prova a difendere il vantaggio, preziosissimo; Inter che invece non trova sbocchi.
19′ – Poco prima del cambio, ammonito Lucarelli per proteste.
18′ – Arriva finalmente il cambio: fuori Coda, dentro Ghezzal.
16′ – Fischi del pubblico, se l'Inter non mette palla fuori, il Parma resta ancora in dieci.
15′ – Con il Parma temporaneamente in dieci, per poco l'Inter non trova il pareggio: Lucarelli salva sulla linea.
14′ – Non ce la fa Coda: al suo posto Donadoni lancerà Ghezzal.
12′ – Gioco fermo per un infortunio a Coda.
10′ – Giallo per Costa dopo un'entrataccia su Icardi.
7′ – Sulle ali dell'entusiasmo gli emiliani: ci prova Acquah dai 16 metri, palla a lato.
4′ – Gol del Parma!! De Ceglie!! Ma che papera di Handanovic!! Su traversone al centro, l'estremo difensore nerazzurro esce a vuoto, Obi si perde De Ceglie ed esplode il Tardini: emiliani in vantaggio!!!
2′ – Subito Inter aggressiva in campo.
Primo tempo. Al via il match del Tardini!
Formazioni ufficiali. Tutto (o quasi) confermato: il Parma schiera Mirante tra i pali, difesa a tre con Costa, Lucarelli e Felipe, centrocampo con Rispoli e De Ceglie estern con Acquah, Lodi e Mauri in linea mediana ed attacco affidato a Cassano e Coda. L'Inter replica con Handanovic in porta, Ranocchia, Vidic e Juan Jesus in difesa e centrocampo a cinque, con Obi e Dodò laterali e Kovacic, Medel e Kuzmanovic al centro. Tandem Palacio-Icardi in attacco.
Parma (3-5-2): Mirante; Costa, Lucarelli, Felipe; Rispoli, Acquah, Lodi, Mauri, De Ceglie; Cassano, Coda.
Allenatore: Roberto Donadoni
Inter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Obi, Kovacic, Medel, Kuzmanovic, Dodò; Palacio, Icardi.
Allenatore: Walter Mazzarri
LIVE
Parma-Inter è il terzo anticipo che chiuderà il sabato inaugurante la decima giornata della Serie A TIM 2014/2015. Emiliani chiamati quasi all'ultima spiagga: ultimi con tre punti, ed il rischio concreto di perdere anche qualche punto di penalizzazione, contro l'Inter i ducali vogliono provare uno sgambetto che dia punti e morale all'ambiente. In casa Inter, il sempre più contestato Mazzarri, reduce da due vittorie "di rigore" contro Cesena e Sampdoria, sono chiamati alla vittoria per scacciare le ombre. Ma guai a sottovalutare la disperazione emiliana. Curiosamente, entrambi gli allenatori "rischiano" grosso in caso di sconfitta. Il futuro di Donadoni, in particolare, è appeso ad un filo, mentre Mazzarri pare comunque considerato "intoccabile" dalla società, nonostante la contestazione dei tifosi.
Probabili formazioni. Donadoni deve rinunciare a Cordaz, squalificato per due turni, oltre al "blocco" di infortunati che continua ad allungarsi ed è formato da Paletta, Biabiany, Cassani, Palladino, Pozzi, Jorquera, Coric e Bidaoui. In campo, così, ci vanno Mirante tra i pali e difesa a tre composta da Mendes, Felipe e Lucarelli; centrocampo formato da Acquah e De Ceglie esterni, mentre toccherà a Gobbi, Lodi e Mauri giocare in linea mediana. In attacco, spazio a Cassano e Belfodil. Nell'Inter, anche Mazzarri ha un lungo elenco di infortunati: da D'Ambrosio ad Osvaldo, passando per Campagnaro, Guarin, M'Vila, Nagatomo e Jonathan. In campo, confermato Handanovic tra i pali e difesa formata da Ranocchia, Vidic e Juan Jesus. A centrocampo, Mbaye e Dodò agiranno sulle fasce, mentre al centro spazio a Kuzmanovic, Medel e Kovacic. In attacco, Palacio ed Icardi per scardinare la difesa emiliana.
Parma (3-5-2): Mirante; Mendes, Felipe, Lucarelli; Acquah, J. Mauri, Lodi, Gobbi, De Ceglie; Cassano, Belfodil. A disposizione: Iacobucci, Rispoli, Ristovski, Costa, Sarr, Lucas, Galloppa, Mariga, Ghezzal, Zuccolini, Coda. All. Donadoni.
Inter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Mbaye, Kuzmanovic, Medel, Kovacic, Dodò; Palacio, Icardi. A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Donkor, Khrin, Obi, Hernanes, Camara, Puscas, Bonazzoli. All. Mazzarri.