video suggerito
video suggerito

Parma che beffa: il Giudice autorizza la vendita del centro sportivo

Il quartier generale gialloblu di Collecchio, potrebbe cambiare proprietario. Se la società di Nevio Scala non eserciterà il diritto di prelazione, gli immobili potrebbero essere acquistati da terzi.
A cura di Alberto Pucci
237 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Alle prese con una lunga e faticosa risalita verso il calcio che conta, il Parma rischia l'ennesimo "contrattempo" della sua recente e triste storia. Proprio nella settimana nella quale Giampietro Manenti è tornato a farsi sentire con alcune dichiarazioni al quotidiano "La Repubblica" ("Hanno scritto che la mia società aveva oltre 200 milioni di perdite, quando invece ne aveva 60-80 al massimo"), il club ducale ha ricevuto una nuova e brutta notizia relativa al centro sportivo di Collecchio: storico quartier generale gialloblu sin dal 1996, quando sostituì il vecchio campo di allenamento situato nel centro della città. Alla luce di ciò che è successo qualche mese fa, il Giudice Delegato Pietro Rogato, dopo il parere favorevole dei creditori del club ducale, ha autorizzato il curatore fallimentare a procedere con la vendita del centro sportivo. Per evitare la vendita e dover dire addio a Collecchio, il Parma potrebbe esercitare il diritto di prelazione entro il prossimo 28 di aprile.

Il termine è il 28 aprile

In quella data, infatti, ci sarà la prima convocazione per discutere dell'eventuale vendita presso l'Ufficio Notarile Associato in Piazzale Arrigo Boito 1, a Parma. Gli acquirenti interessati, che dovranno tener conto di una base d'asta di 9,9 milioni di euro, dovranno presentare le loro offerte depositando una cauzione del 10% del prezzo offerto. Se la società oggi diretta da Nevio Scala non avrà la forza per comprare il proprio centro sportivo, correrà dunque il rischio di dover lasciare i campi d'allenamento, la palestra e gli spogliatoi entro 30 giorni dal preavviso. Le modalità per le offerte e tutti i dettagli relativi alla vendita, saranno descritte attraverso la pubblicazione di un estratto del bando di gara sulla "Gazzetta di Parma", sul "Sole 24 Ore" e sul sito web dell'Istituto Vendite Giudiziarie di Parma.

237 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views