Olimpico, iniziati i lavori in Curva Sud per l’abbassamento delle barriere

Per la partita più importante e sentita da tutta la città di Roma, lo stadio Olimpico tornerà a ripopolarsi: specialmente nelle due curve. Dopo la lunga battaglia condotta dai tifosi della Roma, contrari da sempre all'utilizzo delle barriere nel settore più "caldo" dell'impianto romano, la questura della Capitale ha voluto dare fiducia alla Curva Sud e ha deciso per la rimozione parziale delle barriere nello spicchio di stadio solitamente occupato dagli ultrà giallorossi. La decisione è stata presa pochi giorni fa e messa in atto subito dopo la gara di Europa League della Roma contro il Villarreal. I lavori sono dunque già cominciati e, come ha riportato il "Corriere dello Sport", saranno probabilmente completati entro mercoledì prossimo: giorno in cui Lazio e Roma daranno vita al primo derby di Coppa Italia.
La Questura sorveglia il comportamento delle curve
Nel giorno in cui è stato approvato il progetto per il nuovo stadio della Roma, per i tifosi giallorossi arriva dunque la notizia più attesa. I lavori continueranno incessantemente anche nelle prossime ore e, per agevolare il lavoro degli operai, la Curva Sud sarà chiusa al tifo laziale durante la sfida di campionato tra i biancocelesti e l'Udinese di Delneri. Terminato l'abbassamento delle barriere nella Sud, toccherà poi anche a quelle della Nord. Oltre al lavoro nelle due curve, la Questura ha ottenuto anche l’implementazione del servizio di video sorveglianza al fine di garantire una maggiore sicurezza nelle zone nevralgiche dell'Olimpico. L'eliminazione definitiva delle barriere è prevista entro la fine di questa stagione, ma solo se nel frattempo non si saranno verificati altri incidenti. I due derby di Tim Cup, dunque, sono un test decisivo per le due tifoserie: spesso protagoniste di episodi di violenza, proprio durante i derby di campionato.