video suggerito
video suggerito

Nazionale: Conte chiama Cerci, Giaccherini e Jorginho

Previste alcune piacevoli novità nelle convocazioni del commissario tecnico azzurro. Per le due amichevoli contro Belgio e Romania, Conte sembra intenzionato a dare spazio ad alcuni giocatori “ritrovati”.
A cura di Alberto Pucci
1 CONDIVISIONI
Immagine

Ancora pochi giorni e l'inno di Mameli tornerà a suonare. In vista dell'europeo francese, infatti, la selezione azzurra affronterà Belgio e Romania in due amichevoli particolarmente attese. In occasione della prossima sosta di campionato e degli spareggi per l’accesso al torneo continentale, la nostra Nazionale far inizialmente tappa a Bruxelles per una sfida dal sapore suggestivo. Al di là dell'affrontare la squadra leader del Ranking Fifa, l'impegno allo stadio "Re Baldovino" sarà importante per commemorare, a distanza di trent'anni, le vittime della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool del 29 maggio 1985. Pochi giorni dopo, invece, gli Azzurri si sposteranno a Bologna per giocare contro la nazionale romena. Le convocazioni di Antonio Conte, per questi due impegni, sono dunque dietro l'angolo e potrebbero regalare alcune sorprese davvero interessanti.

Pirlo a casa – Visto il carattere amichevole delle due gare, il tecnico salentino pare intenzionato a richiamare e provare alcuni giocatori che si erano un po' smarriti in questi mesi. Tra questi dovrebbero esserci il milanista Alessio Cerci (che manca da ben otto mesi) e il bolognese Emanuele Giaccherini: pupillo di Conte, sin dai tempi della sua esperienza alla Juventus. Per il centrocampo dovrebbe rimanere a casa Andrea Pirlo. L'ex Juventus farà probabilmente posto a uno tra Jorginho e Daniele Baselli: entrambi in attesa di una chiamata, così come Giacomo Bonaventura del Milan. In attacco si rivedranno Lorenzo Insigne e Domenico Berardi che, dopo i recenti infortuni che hanno costretto i due giocatori a saltare gli ultimi impegni azzurri, dovrebbero avere una nuova chance in queste due amichevoli. Probabile esclusione, infine, per Riccardo Saponara. Il fantasista dell'Empoli, protagonista di un ottimo inizio di campionato e della recente vittorie dei toscani a Palermo, dovrebbe ancora rimanere fuori dal giro azzurro.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views