video suggerito
video suggerito

Napoli, nessun processo a De Laurentiis per resistenza a pubblico ufficiale

Nessun luogo a procedere nei confronti del patron del Napoli dopo la lite con un poliziotto della Polaria, avvenuta sabato 11 luglio 2015 all’aeroporto di Capodichino prima della partenza per Verona.
A cura di Alessio Pediglieri
70 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sentenza di non luogo a procedere nei confronti del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. E' stata questa la decisione a favore del presidente del Napoli che era stato indagato per resistenza a pubblico ufficiale per la lite con un poliziotto della Polaria. Il fatto era  avvenuto nella giornata di sabato 11 luglio 2015 all'aeroporto di Capodichino prima della partenza per Verona. A deciderlo è stato il Gup del Tribunale di Napoli, Dario Gallo, perché il fatto non sussiste.

Dunque non c'è alcun strascico giudiziario per Aurelio De Laurentiis ed è stata accolta la tesi del numero uno del Napoli e dei suoi avvocati, Giuseppe Staiano e Fabio Fulgeri, che avevano dichiarato che quanto accaduto quel giorno in aeroporto era stato semplicemente frutto di un equivoco. De Laurentiis, che era stato ascoltato in ottobre sulla vicenda dai Pubblici Ministeri della Procura di Napoli, aveva espresso in quella sede e successivamente la massima considerazione sul lavoro di funzionari e agenti della Polizia: "Ho sempre riposto fiducia nella magistratura attendendo con serenità e rispetto l'esito del giudizio preliminare". QUeste le parole da parte del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis che, in una nota, saluta la sentenza di proscioglimento pronunciata questa mattina dal Gup di Napoli, dott. Dario Gallo. Nei confronti del patron azzurro, indagato per resistenza a pubblico ufficiale per la lite con un poliziotto della Polaria, avvenuta nel luglio scorso all'aeroporto di Capodichino prima della partenza per Verona non ci sarà alcuna conseguenza.

Sempre a margine della nota ufficiale emessa dal presidente, De Laurentiis "ringrazia vivamente" i suoi avvocati penalisti Giuseppe Staiano e Gino Fabio Fulgeri "per l'eccellente lavoro svolto in questi mesi nell'assistermi con grande professionalità. Esprimo, inoltre  la mia stma per la Polizia di Stato verso la quale ho sempre nutrito grande apprezzamento per la delicata funzione che svolge per la collettività".

70 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views