video suggerito
video suggerito

Mondiali 2014, Prandelli sul sorteggio: “Quello dell’Italia è il girone più difficile”

Il Commissario tecnico sulle avversarie: “La più pericolosa è la Costa Rica perchè non la conosciamo”
A cura di Marco Beltrami
29 CONDIVISIONI
Immagine

L’urna brasiliana ha emesso il suo verdetto. L’Italia dovrà affrontare Uruguay, Inghilterra e Costa Rica nel Gruppo D del prossimo Mondiale 2014. Un sorteggio non positivo per il Ct azzurro Cesare Prandelli che ai microfoni di Sky ha esternato le sue sensazioni a caldo. Il mister di Orzinuovi considera quello dell’Italia il girone più duro: uno stimolo importante per Balotelli e company, nella speranza che come sempre la nostra rappresentativa tiri fuori il carattere nei momenti di difficoltà. Queste le parole di Prandelli: “E’ il girone più difficile. Nel nostro girone ci sono tre squadre campioni del mondo. Quando le cose sono difficili arriveremo sempre preparati. Noi non dobbiamo pensare alle difficoltà ma solo ad arrivare pronti, mi auguro di avere i calciatori il prima possibile, faccio un appello ai club in questo perchè mai come questa volta non dobbiamo sbagliare nulla”. Quello che preoccupa maggiormente Prandelli sono le condizioni climatiche e soprattutto i tanti chilometri che la squadra azzurra dovrà affrontare per cambiare sede dei match: “Mi preoccupano le condizioni, non con chi giochiamo ma come affronti gli avversai. Abbiamo un vantaggio, cioè aver fatto la Confederations e sappiamo come affrontare quelle gare”. Nessuna polemica sul sorteggio con l’urna che si è rivelata benevola con Francia e Svizzera: “Non c'è rabbia, siamo al Mondiale poi le cose difficili quando le affronti non diventano impossibili, viviamole con serenità”. In conclusione una battuta sull’avversaria più dura del girone e sugli obiettivi dell’Italia: “Dobbiamo pensare solo a superare il turno. Avversaria più dura? La Costa Rica perchè non la conosciamo, può avere caratteristiche particolari".

Immagine
29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views