Mondiale femminile, playoff: l’Italia di Cabrini sfida l’Olanda (FOTO)

La Nazionale femminile di Antonio Cabrini si prepara allo spareggio Mondiale contro l'Olanda: sabato 22 novembre, le Azzurre saranno di scena a Aja, mentre il ritorno è previsto per giovedì 27 allo Stadio Bentegodi di Verona. Impegno non facilissimo per le Azzurre, che comunque proveranno a staccare il biglietto per il Mondiale 2015 in Canada come non riesce dall'ormai lontano 1999. Ai Mondiali 2003, 2007 e 2011, le Azzurre sono rimaste sempre a casa, l'ultima volta perdendo proprio il playoff finale di accesso alla rassegna iridata. Ma stavolta la storia è diversa. Le Azzurre di Cabrini arrivano cariche e con la voglia di fare l'impresa. "Sappiamo cosa ci aspetta, la concentrazione è molto alta", ha spiegato Cecilia Salvai, "a Verona il pubblico ci segue sempre e mi auguro che per la gara di ritorno ci sia il pienone. Sarebbe il massimo festeggiare la qualificazione al Bentegodi".
Antonio Cabrini si prepara dunque per la gara che può sancire un suo piccolo successo. Arrivato nel 2012 alla Nazionale italiana, in sostituzione di Ghedin passato alla selezione maschile di Malta, l'ex-giocatore della Juventus ha guidato le Azzurre prima alla qualificazione all'Europeo 2013, poi alla competizione continentale vera e propria (eliminazione ai quarti con uno 0-1 beffa contro la Germania), quindi le qualificazioni alla rassegna iridata: secondo posto dietro la Spagna, e primo playoff contro l'Ucraina superato (2-1 a Rieti e 2-2 a Lvov). Ora c'è l'Olanda, ultimo gradino prima del Mondiale 2015. Ed intanto, arriva il primo riconoscimento: coordinerà tutte le selezioni femminili, come Antonio Conte con quelle maschili. "Investiamo nella professionalità di Antonio Cabrini, come abbiamo fatto con Conte per il coordinamento delle Nazionali maschili", ha spiegato Carlo Tavecchio, "con una programmazione chiara ed investimenti mirati iniziamo un percorso che ci dovrà avvicinare al livello delle più grandi federazioni europee".
Tra le convocate di Cabrini, ha dovuto lasciare il ritiro per infortunio Lisa Boattin, terzino del Brescia e tra le protagoniste del 3° posto ai Mondiali Under-17: al suo posto convocata Marta Carissimi, neo-acquisto del Verona. Torna invece in Nazionale dopo una lunga assenza Sara Gama, la triestina oggi difensore del Paris Saint-Germain. Ancora fuori per infortunio il bomber Daniela Sabatino, in attacco convocate anche la promettente Marta Mason del Mozzanica ed il centravanti Martina Piemonte, già bomber del San Zaccaria e della Nazionale Under-17. Tra le giocatrici che giocano all'estero, ci sono Katja Schroffenegger e Raffaella Manieri del Bayern Monaco e Laura Giuliani dell'Herforder: nulla da fare per Laura Neboli del Duisburg.
Questo l'elenco delle convocate per la doppia sfida playoff contro l'Olanda:
Portieri: Schroffenegger (Bayern Monaco), Giuliani (Herforder), Marchitelli (Brescia);
Difensori: Manieri (Bayern Monaco), Salvai (Verona), Carissimi (Verona), Linari (Brescia), D’Adda (Brescia), Di Criscio (Verona), Laterza (Pordenone), Gama (Paris Saint-Germain);
Centrocampisti: Camporese (Tavagnacco), Rosucci (Brescia), Tuttino (Tavagnacco), Stracchi (Mozzanica), Cernoia (Brescia), Brumana (Tavagnacco), Iannella (Mozzanica);
Attaccanti: Girelli (Brescia), Mason (Mozzanica), Gabbiadini (Verona), Panico (Verona), Piemonte (San Zaccaria).