video suggerito
video suggerito

Mondiale 2026, Blatter: “Si giocherà in Africa”

In piena campagna elettorale l’attuale presidente FIFA scarta tutti gli altri candidati e annuncia a sorpresa la scelta per il 2026 e invita i Paesi del Continente Nero a dire espressamente cosa ne pensino.
A cura di Alessio Pediglieri
32 CONDIVISIONI
Immagine

Fra undici anni forse non sarà più Presidente dell FIFA, o forse sì. Conoscendo Joseph Blatter non si può mai escludere nulla. Dopotutto lui è l'uomo che sta guidando il massimo organismo mondiale dal lontano 1998 e che non soddisfatto di quattro mandati in vista delle prossime elezioni non ha rinunciato alla propria candidatura ma ha rilanciato, presentandosi per il quinto mandato. E il problema è che ha le basi, le conoscenze e la forza politica di poterci riuscire. Un'oligarchia assoluta che da un ventennio monopolizza le scelte e le decisioni del calcio, indirizzandone le volontà  e la direzione. Volta sempre ad una quasi totale chiusura nei confronti di tutto ciò si presenti innovazione o sviluppo. Surfando con maestria su scandali, inchieste, corruzioni o scambi di voti veri o presunti m un costante del mandato dello svizzero più potente del calcio mondiale.

Adesso, da grande burattinaio dei giochi di potere, Sep Blatter prova a rafforzare la propria candidatura delle prossime elezioni con una dichiarazione ad effetto che potrebbe far propendere la bilancia verso la propria parte.  "Il Mondiale del 2026 si giocherà in Africa" ha sentenziato il Presidente uscente. I più maliziosi hanno subito pensato all'ennesimo favore politico verso un Continente che potrebbe ripagare la scelta con un appoggio alle elezioni, dopo aver imposto altri Mondiali tra scandali e opzioni azzardate (e contro ogni logica e richiesta) a Natale, per soddisfare le voglie dei ricchi emiri del Qatar.

Sep Blatter anche per queste elezioni non ha veri e propri avversari politici degni di spessore. Lo svizzero dovrà vedersela con gli altri candidati eterogenei come Luis Figo, Michael Van Praag e Ali Bin Al Hussein. Nessuno sembra, almeno sulla carta pronto a contrastarlo seriamente anche perché l'unico che avrebbe potuto farlo, Michel Platini si è tolto subito dai giochi, pensando alla poltrona di presidente Uefa. Blatter ha comunque invitato le federazioni africane a mostrare il proprio interesse per ospitare il torneo: l'ultimo Mondiale disputato in Africa si è giocato nel 2010 in Sudafrica, a trionfare fu la Spagna. Tutti voti buoni.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views