video suggerito
video suggerito

Monaco-Juventus in diretta tv su Canale 5. Scommesse, quote incredibili per il 4-3 e 4-4

Mercoledì 3 maggio, ore 20.45, sarà possibile vedere Monaco-Juventus in chiaro su Mediaset, in pay-per-view per gli abbonati Premium (canali 370 e 380) e in live streaming. I pronostici per l’andata della semifinale di Champions favoriscono i bianconeri. Probabili formazioni: Allegri dà fiducia a Marchisio, Jardim si affida a Mbappé e Falcao.
A cura di Maurizio De Santis
406 CONDIVISIONI

I dati d'ascolto fatti registrare in occasione del doppio confronto il Barcellona ha spinto Mediaset a confermare la diretta tv in chiaro e in streaming per l'andata della semifinale di Champions tra Monaco e Juventus. Un appuntamento cruciale nella stagione dei bianconeri, giunti a un passo dalla finalissima di Cardiff dopo aver eliminato una delle candidate alla conquista del Trofeo. "Calma, nulla ancora abbiamo vinto", avverte Dani Alves che mette in guardia la squadra dai francesi rivelazione del torneo: tra le loro fila possono vantare il talento che piace a mezza Europa, Mbappé, e uno degli attaccanti più esperti e forti sul palcoscenico internazionale, ‘el Tigre' Radamel Falcao.

Monaco-Juve in diretta tv e in chiaro su Canale 5

Mercoledì 3 maggio (ore 20.45) Canale 5 trasmetterà in diretta televisiva e in chiaro l'andata della semifinale di Champions: la Juventus sarà in campo nel Principato di Monaco, allo stadio ‘Stade Louis II'. Per chi invece vorrà seguire il match online attraverso pc, smartphone o tablet sarà possibile farlo in streaming collegandosi alla piattaforma Premium Play. E gli abbonati alla pay-per-view? I canali Premium Sport (370) e Premium Sport HD (380) manderanno in onda i primi novanta minuti della sfida di Coppa.

Monaco Juventus in diretta tv
La Juve di Allegri e il Monaco di Jardim si sfidano in diretta tv, gara trasmessa su Canale 5. Quote pronostici sono a favore dei bianconeri.

Probabili formazioni di Monaco-Juventus

La scelta di Jardim di adottare un turnover massiccio nella finale di Coppa di Francia contro il Psg ha fatto molto discutere. Il tecnico del Monaco ha replicato con decisione alle critiche di chi ha definito ‘vergognoso e poco rispettoso dell'avversario' quel gesto: per un appuntamento così importante come la semifinale di Champions contro la Juventus ha deciso di sacrificare il trofeo nazionale sull'altare dell'ambizione di conquistare una storica finale, nell'attesa di sapere quale sarà l'avversario che scaturirà dal derby di Madrid tra Real e Atletico in campo per l'altra semifinale.

Qui Monaco, stellina Mbappé

La stellina dei monegaschi è Mbappé, attaccante 18enne, autore di 24 gol in stagione (di cui 5 in Champions) e autentica rivelazione di questa edizione della Coppa. "Segnerò a Buffon", ha dichiarato con orgoglio e un pizzico di sfrontatezza il calciatore che negli ultimi mesi ha visto crescere in maniera esponenziale la propria valutazione di mercato. "Solo quattro, forse cinque club possono permetterselo", ha ammesso il suo agente che attende le offerte concrete da parte di Real Madrid, Manchester City, Manchester United, Bayern Monaco o Barcellona per scatenare l'asta da cento milioni.

Tre italiani sulla strada della Juve. Tra le fila del Monaco ci sono anche tre vecchie conoscenze del calcio italiano: il primo è l'ex difensore del Torino, il polacco Glik; il secondo è Raggi, centrale del pacchetto arretrato che in Serie A ha indossato le maglie di Sampdoria, Palermo e Bologna oltre a quella del Bari in B; il terzo è l'ex portiere di Udinese, Napoli e Roma, Morgan De Sanctis (che partirà dalla panchina, con Subasic titolare). Quanto a Lemar e a Fabinho, saranno osservati speciali quali oggetto di possibili trattative di mercato: il primo piace proprio alla Juve, il secondo è stato seguito in passato anche dal Napoli.

In attacco c'è ‘el Tigre Falcao'.  A guidare la prima linea del Monaco c'è Radamel Falcao. L'attaccante colombiano, 31 anni e 5 gol in Champions (19 le reti stagionali nel complesso), è apparso rigenerato dal suo ritorno in Ligue 1. Perfettamente ristabilito dopo il grave infortunio al ginocchio che lo escluse dal Mondiale in Brasile (2014), l'ex di Porto e Atletico Madrid ha faticato a trovare la giusta dimensione in Inghilterra tra Manchester United e Chelsea. Archiviato la sua esperienza poco felice in Premier, ha ripreso a fare la differenza in coppia con il giovane Mbappé. Quanto alla restante parte della formazione, è già scritta: il modulo 4-4-2 prevede Subasic tra i pali, Tourè, Glik, Jemerson e Mendy oppure Raggi in difesa. A Silva e Moutinho le chiavi del centrocampo, con Lemar e Bakayoko (potrebbe andare in campo con una maschera protettiva per una botta al naso) oppure Fabinho.

  • Monaco (4-4-2): Subasic; Touré, Glik, Jemerson, Mendy; Silva, Bakayoko, Moutinho, Lemar; Falcao, Mbappe. Allenatore: Jardim.
  • Juventus (4-2-3-1): Buffon; Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Marchisio; Cuadrado, Dybala, Madzukic; Higuain. Allenatore Allegri
  • Arbitro: Antonio Mateu Lahoz (Spagna)

Qui Juventus, Khedira è squalificato

Allegri deve fare i conti con un'assenza pesante: a centrocampo mancherà Sami Khedira per squalifica, un vuoto che sarà colmato dando fiducia a Marchisio fin dal primo minuto al fianco di Pjanic. Il modulo scelto dal tecnico sarà il 4-2-3-1 con il quale ha ridisegnato la squadra, ottenendo ottime prestazioni e risultati anche in Europa. Il pareggio contro l'Atalanta (2-2 subito in extremis) è servito da monito, come lo stesso allenatore ha sottolineato nel dopo gara.

Fattore campo. Può essere considerato un piccolo vantaggio giocare l'andata della semifinale di Champions in trasferta? Molto dipenderà dall'andamento del match ma questa Juventus, che in casa vanta una media di vittorie da corazzata, è in grado di far male anche in trasferta facendo perno anzitutto sulla solidità difensiva che ha in Bonucci e Chiellini le pedine più importanti (con Barzagli, terzo anello della BBC bianconera). Ne sa qualcosa il Barcellona che, nonostante i centomila del Camp Nou e il tridentazo composto da Messu, Suarez e Neymar non è riuscito a scalfire la ‘vecchia signora' né a Torino né in Spagna.

Modulo e formazioni. Entrambi sono confermati, anche se Lichtsteiner spera in una maglia da titolare. Tra i pali ci sarà Buffon; in difesa sulle corsie laterali agiranno Dani Alves e Alex Sando, Bonucci e Chiellini al centro. Centrocampo con Pjanic e Marchisio mentre alle spalle della punta, Higuain, agirà il tridente formato da Cuadrado, Dybala e Mandzukic.

L'arbitro designato è Antonio Mateu Lahoz

Lo spagnolo Antonio Mateu Lahoz è l'arbitro designato per la sfida tra Monaco e Juventus allo Stade Louis II di Montecarlo. C'è un precedente positivo del direttore di gara con i bianconeri: la vittoria per 2-1 sul Borussia Dortmund conquistata nell'andata degli ottavi della Champions 2014/2015 con gol di Tevez e Morata. Quanto agli incontri in questa edizione della Coppa il fischietto iberico ha diretto il Napoli nel successo per 2-1 al ‘Da Luz' sul Benfica e lo stesso Monaco nell'andata degli ottavi persa col Manchester City per 5-3.

Quote di pronostici e scommesse su Monaco-Juventus

Pronostici e quote che i bookmakers bancano per le scommesse sono tutte a favore della Juventus, considerata favorita anche nella gara in trasferta nel Principato di Monaco. Secondo GiocoDigitale.it la vittoria della squadra di Jardim è data a 2.95, quella della formazione di Allegri a 2.30 mentre il pareggio a 3.40. Differenti invece le scelte proposte da bwin che quotano la vittoria dei bianconeri a 2.15 mentre a 3.20 quella dei francesi. Stessa quota per il pareggio, 3.40.

Betclic ed Eurobet fissano a 2.35 la quota per il successo della Juventus, 3.20 è quella della Snai in caso di exploit dei padroni di casa. Secondo Sisal Matchpoint invece può essere un buon affare scommettere sul pareggio dato a 3.50 la quota migliore per il segno  X, da Sisal Matchpoint.

Risultato esatto: il 2-1 per il Monaco a 10

Da un lato la difesa impenetrabile della Juventus, dall'altro un Monaco che gioca, fa gol ma ne incassa anche tanti rispetto alla maggiore compattezza dei bianconeri. Fattori da tenere in considerazione per scommettere sui possibili risultati esatti: l'esito 1-2 è quotato a 8.75, chi vuole puntare sul risultato di 1-3 trova una quota di 16. Il risultato esatto  più ragionevole sembra il 2-1 in favore del Monaco, dato a 10.

Quota d'azzardo: il 4-3 o il 4-4 fissati a 251

Siete amanti del rischio e l'alea della scommessa non vi spaventa? Credete che a Monaco ci possa essere il festival del gol come accaduto a Manchester quando finì 5-3 per il City? Allora l'azzardo proposte da alcune quote favorisce la scommessa pazzesca: secondo bwin il 4-3 in favore della squadra di Jardim oppure il 4-4 valgono 251 volte la posta. Un risultato di 3-4 viene quotato a 151 mentre il 4-0 per il Monaco è fermo a 101.

Video thumbnail
406 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views