Milan, ultime notizie su Kessié: superati i test sull’età, può firmare

Ulteriori visite mediche ed esami specifici per verificarne l'età. Franck Kessiè si è sottoposto a questo supplemento di accertamenti dopo il polverone mediatico e i sospetti sollevati dalle notizie rimbalzate dai media africani (l'agenzia Afrique Presse): non ha 21 anni ma 26, la news che ha tenuto banco per tutta la giornata di mercoledì e col fiato sospeso i tifosi rossoneri. Quel che sembrava ordinaria amministrazione s'è trasformato in qualcosa di più serio, costringendo la società a rinviare il centrocampista ivoriano a nuovi controlli: sia per un problema alla cartilagine del ginocchio sia – come rilanciato dal CorSport – perché i test del sangue confermassero la compatibilità della persona con i documenti di identificazione.
Dubbi dissolti. L'esito è stato positivo in entrambe i casi, Kessié – che passa al Milan per 28 milioni di euro – può recarsi in sede per incontrare l'ad Marco Fassone, firmare il contratto e poi attendere la giornata di lunedì per l'ufficializzazione dell'operazione.
Secondo colpo dopo Musacchio
Dopo Musacchio, il mediano dell'Atalanta diventa il secondo colpo di mercato della nuova gestione rossonera. Altri due – Biglia e Ricardo Rodriguez – sono in canna e vi sarà un'accelerata a partire dalla prossima settimana. Non è l'unica operazione che in casa milanista hanno in agenda: al di là delle cessioni (dove andrà Bacca?), l'obiettivo e piazzare in prima linea una punta giovane ma già forte e affermata a livello internazionale.
Il sogno per l'attacco è Morata
Il nome in cima alla lista è già noto: si tratta di Alvaro Morata, l'ex golden boy della Juventus che il Real Madrid ha ripreso sotto l'ala protettiva di Zidane grazie alla clausola di recompra e a 30 milioni di euro. Il calciatore avrebbe già espresso parere positivo al trasferimento, più difficile convincere i blancos al momento concentrati solo sulla finale di Champions contro la Juventus.