video suggerito
video suggerito

Milan-Napoli, show mondiale: davanti ai teleschermi un miliardo di telespettatori

Dalla Cina agli Stati Uniti, la sfida di San Siro sarà seguita in tutto il mondo. I novanta minuti tra rossoneri e azzurri coinvolgeranno un incredibile numero di appassionati: tutti incollati alla televisione.
A cura di Alberto Pucci
52 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

"Per noi è un orgoglio giocare una partita del genere. Siamo felici di poterlo fare". "Sarà difficile per il Napoli, spero che la mia squadra interpreti bene il match". Vincenzo Montella e Maurizio Sarri hanno di fatto dato il via alla lunga vigilia di Milan-Napoli, big match della 21esima giornata di Serie A, con le loro parole della vigilia. Ora tocca ai giocatori ed è inutile sottolineare che i novanta minuti del "Meazza", avranno un'esposizione incredibile in tutto il mondo. Come spesso accade in occasione di sfide come queste, il numero di telespettatori sparsi in tutto il mondo è sorprendente. Secondo i dati raccolti e comunicati da "MP&Silva", saranno circa un miliardo i telespettatori potenziali dell’incontro di Milano. La partita verrà infatti vista in tutto il mondo. Dalla Cina (paese particolarmente coinvolto dai fatti rossoneri) fino agli Stati Uniti, saranno molti i tifosi davanti ai teleschermi.

La febbre mondiale per la sfida di San Siro

In attesa delle emozioni della Champions League, che vedrà protagonista proprio il Napoli contro il Real Madrid, campo principale delle prossime ore diventerà dunque quello del capoluogo lombardo. Il segnale della partita raggiungerà in pratica tutti i 5 continenti, toccando anche l'Australia, il Sudamerica e altre zone del mondo come Libia,  Sudan, Iraq, Siria e Afghanistan. L'attesa per l'incrocio tra la squadra di Montella e quella di Sarri è molto alto. Il Diavolo non perde in casa da otto turni di campionato, ma il Napoli ha perso una sola volta nelle ultime 11 partite contro i rossoneri in Serie A. Numeri importanti che raccontano di una sfida affascinante che, nonostante le vicissitudini di entrambe le società, resiste nel tempo e rievoca i grandi scontri del passato quando in campo c'erano ancora Marco van Basten e Diego Armando Maradona.

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views