Milan-Inter, quando Fassone nel derby di Coppa Italia del 2000 era assistente arbitrale

Diciassette anni fa Marco Fassone era presente in campo nel derby del 12 gennaio 2000 a San Siro tra Inter e Milan. Non con qualche carica dirigenziale nei club, quello sarebbe arrivato solamente successivamente, ma come assistente del direttore di gara. Che nell'occasione erano ben due, Farina e Rodomonti perché c'era la sperimentazione del doppio arbitro nelle partite della Coppa Italia. Oggi, Fassone sarà di nuovo in campo, ma da amministratore delegato rossonero, il prossimo 27 dicembre quando Inter e Milan scenderanno ancora una volta a giocarsi l'accesso alle semifinali di Coppa Italia con un doppio match andata e ritorno.
Un derby per rinascere
Inter, ritrovare fiducia
Il prossimo derby di Coppa Italia costituisce al momento il match più atteso da parte dei tifosi rossoneroazzurri sotto il Natale. Il campionato ha già dato qualche verdetto in attesa di dare giudizi definitivi. L'Inter sembra equipaggiata per poter ambire a sfidare le altre pretendenti ai quattro posti utili per la Champions League. Lo scudetto è ancora un affare troppo complicato per un progetto nerazzurro che deve ancora crescere e molto.
Milan, l'ultima speranza
Per il Milan il discorso, ovviamente è diverso perché i risultati dicono che il club rossonero sta attraversando una delle più cupe crisi della sua storia. 7 sconfitte in 17 partite, come nell'anno della retrocessione in B, un cambio di allenatore, problemi economici presenti e futuri con piani finanziari che sono stati bocciati dall'Uefa. Tutto questo mettendo alla berlina un mercato da 230 milioni spesi in estate.

Il derby di Fassone
Assistente arbitrale
Adesso il derby, una gara che può essere il classico spartiacque, in caso di un successo sia per il prestigio cittadino sia per una iniezione d'autostima che male non fa soprattutto quando la posta in palio è molto interessante. Marco Fassone ha vissuto il derby in ogni sua forma: da nerazzurro, da rossonero e da… arbitro. Una particolarità che indica come l'attuale ad milanista sia da sempre coinvolto per passione nel gioco del calcio.
La vittoria nerazzurra
Era il 2000, l'Inter di Lippi si impose dopo 90 minuti di divertimento, spettacolo e gol. Apre le marcature Vieri, ci pensa Shevchenko a rimettere tutto a posto con una doppietta che pareggia il temporaneo 2-1 di Mutu. Ma alla fine sarà Clarence Seedorf a segnare il gol partita per 3-2 con cui l'Inter si impone all'andata, supererà i quarti e volerà fino in finale dove però dovrà chinare il capo alla Lazio.