Milan-Inter, il primo derby 2.0 che si gioca a colpi di tweet

Come finirà la stracittadina di Milano in programma domenica sera alle 20.45 a San Siro? Non si sa e ognuno, ovviamente spera che il risultato arrida ai propri colori. Comunque sarà, c'è da dire che entrambe le squadre e il calcio in primo luogo hanno già vinto. Non solo perché lo spettacolo potrebbe essere garantito dalla presenza in panchina di due fuoriclasse come Inzaghi e Mancini, ma anche perché ai tempi dei social network sia Inter e che Milan hanno dato vita ad un'iniziativa divertente e coinvolgente che ha messo in campo (quasi) tutti i giocatori dei due club che si sono sfidati a colpi di tweet tifando per la propria squadra. Un'iniziativa unica in Italia dove spesso i social vengono utilizzati più per insultare gli avversari o per litigare tra tifosi delle diverse squadre e che ha ricevuto subito successo di media e di pubblico con fotografie e frasi divenute immediatamente virali attraverso il web. Il tutto è molto semplice: i giocatori "ci mettono la faccia" e "firmano" il selfie sulla vittoria della propria squadra, sfottendo ironicamente gli avversari che hanno il diritto/dovere di rispondere per le rime. Moltissimi giocatori hanno partecipato immediatamente all'iniziativa postando soprattutto su Twitter il proprio pensiero e il proprio autoscatto.
Coinvolti ex giocatori e tifosi vip. Un'iniziativa talmente di successo che i tifosi non solo si sono divertiti a retwittare i messaggi dei propri beniamini commentandoli e tifando ovviamente per loro, ma alcuni Vip interisti e milanisti non hanno perso occasione per dar sfogo ai loro selfie ‘firmando' sul successo della propria squadra. Alcuni nomi? Diego Abatantuono per il Milan, Fiorello per l'Inter coinvolgendo anche ex giocatori, come Ricardo Kakà e Christian Chivu. Da qui fino a domenica sera ne vedremo e ne leggeremo delle belle.
I derby del cuore. Come ovvio che fosse i due derby che sono andati per la maggiore hanno risultati e date ben stampate nella mente dei rispettivi tifosi. I rossoneri hanno ricordato il Derby da Champions che eliminò l'Inter dopo l'1-1 firmato da Andrij Shevchenko, datato 13 maggio 2003. I nerazzurri dalla loro hanno estratto dal cilindro lo 0-4 che la squadra di Mourinho rifilò al Milan il 29 agosto 2009. Ma altre stracittadine sono state ricordate dai tifosi che hanno dato campo libero ai propri ricordi e alla propria fantasia.