video suggerito
video suggerito

Milan, crisi infinita: i motivi del crollo della squadra di Montella

La sconfitta contro la Sampdoria ha certificato la preoccupante flessione rossonera. Infortuni, stanchezza e involuzione di gioco sono alla base del crollo milanista. Tutti colpevoli, compreso l’allenatore: troppo bloccato su un modulo che comincia a non funzionare più.
A cura di Alberto Pucci
62 CONDIVISIONI

Le parole stanno a zero e non serve che Montella inviti tutti a parlare meno e fare di più. Dopo un girone d'andata ben al di sopra delle attese e arrivata una crisi anch'essa inaspettata che ha lasciato i tifosi del Milan senza parole. Nelle ultime settimane la squadra sta infatti gettando alle ortiche quanto di buono fatto fino ad ora e si è allontanata pericolosamente dalla zona europea. La terza sconfitta consecutiva in campionato, alla quale va aggiunto anche il flop dello Stadium in Coppa Italia, ha dato così il via al momento più delicato del tecnico campano. Alla base di questa crisi, ci sono senza dubbio tre fattori: il modulo, la stanchezza generale della squadra e gli ultimi infortuni.

Immagine

La rigidità di Montella

In condizioni normali, ovvero con tutti i giocatori disponibili e con una condizione fisica accettabile, il 4-3-3 del tecnico campano ha dato i suoi frutti. Bonaventura e Suso, nonostante i problemi di Carlos Bacca (tutt'ora esistenti), hanno lanciato la formazione milanese con giocate e gol decisivi. Al resto hanno pensato una buona dose di fortuna e una difesa che ha dato chiari segni di affidabilità. Lo stress di un girone giocato sempre ad alti livelli ha però rimesso tutto in discussione. La squadra non sorprende più l'avversario, è lenta e prevedibile, fatica a costruire gioco in fase di possesso palla e verticalizza poco e male.  Arrivati a questo punto, forse si potrebbe pensare ad un cambio di modulo e alle due punte: opportunità che, però, Montella non vuol prendere in considerazione.

Immagine

La spia della riserva accesa

Dopo 23 giornate di campionato, la finale di Supercoppa e gli impegni di Tim Cup, sono in molti ad avere la spia della riserva accesa. Uno su tutti: Suso. Lo spagnolo, che era stato l'arma in più della squadra insieme a Bonaventura (oggi in infermeria), è in evidente affanno fisico. A soffrire fisicamente sono ovviamente anche difesa e centrocampo: zona del campo dove i limiti qualitativi della rosa milanista emergono sempre con molta chiarezza. La scarsa qualità delle riserve, inoltre, non consente a Montella di far rifiatare alcuni giocatori. Un problema che tutti conoscevano e che la cavalcata del girone d'andata ha nascosto fino all'implosione attuale.

Infortuni, qualità della rosa e il "problema" Bacca

La sconfitta contro la Sampdoria è arrivata anche per colpa di una rosa falcidiata dagli infortuni. Insieme a Montolivo, Bonaventura, De Sciglio e Antonelli, Montella non ha potuto contare inizialmente neanche su Abate e Calabria: entrambi appena rientrati da guai fisici. L'esperimento di Romagnoli e Kucka terzini non ha dato i suoi frutti. Così come è nuovamente naufragato il progetto di consegnare le chiavi del gioco al trio Sosa, Bertolacci e Pasalic. Lasciato partire Niang, le speranze sono ora tutte riposte su Deulofeu e Ocampos: troppo poco per una squadra come quella rossonera.

In vista della gara con il Bologna, ma soprattutto delle sfide con Lazio e Fiorentina, Montella dovrà poi risolvere l'enigma Bacca. Il colombiano, che continua a non ricevere palle giocabili, è ormai un corpo estraneo. La presunta stizza contro l'allenatore, al momento del cambio, è la prova che ormai (così come è successo con Niang) il rapporto tra i due è quasi arrivato alla frutta. Il tutto a poche settimane dal closing e dall'arrivo dei nuovi proprietari cinesi che dovrebbero riportare in alto il Milan. Condizionale d'obbligo, visto che ad oggi nessuno conosce il volto dei nuovi azionisti e, soprattutto, le strategie per rinforzare adeguatamente la rosa di Vincenzo Montella.

62 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views