Messi e Antonella sposi in un quartiere controllato da una gang malavitosa
Il conto alla rovescia sta per finire. Il 30 giugno a Rosario andrà in scena uno degli eventi più attesi dell’anno, ovvero il matrimonio tra Leo Messi e la sua storica compagna Antonella Roccuzzo. Una cerimonia in grande stile quella pianificata dalla coppia che ha invitato ben 260 persone, tra le quali sono presenti alcune delle stelle più brillanti del panorama calcistico internazionale attuale e non. Da Lavezzi a Di Maria, da Ronaldinho a Deco, da Luis Suarez a Piqué, Xavi e tanti altri.
Messi e Antonella, la scelta che ha fatto discutere
Il tutto si svolgerà in una super struttura, ovvero il lussuoso complesso del City Centre Casino-hotel che ospiterà dunque oltre al rito civile, anche i festeggiamenti e dove pernotteranno poi gli sposi e i loro due figli Thiago e Mateo. Un complesso che garantisce il massimo comfort con due piscine, una interna e una esterna, un centro benessere, un casinò, e poi ristoranti, bar, e appunto l’hotel con tanto di super suite. La scelta degli sposi però ha fatto molto discutere per un altro aspetto: la struttura si trova in un quartiere considerato malfamato, e gestito secondo la stampa locale dai Los Monos, ovvero una gang specializzata nel traffico di droga. Nello stesso gli omicidi sono all’ordine del giorno, ultimo quello del 17 giugno scorso a mezzo miglio dall’hotel, in cui ha perso la vita la sorella 56enne del leader dei Los Monos.

L'incredulità dei cittadini
Ecco che gli stessi cittadini sono rimasti molto sorpresi come evidenziato dal Sun della scelta di Messi. Basti pensare che Carlos Del Frade, funzionario provinciale ha dichiarato: “Il matrimonio di Messi, così come la presenza di un Casinò nel quartiere, è una metafora della diseguaglianza”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Micaele Llane, segretaria locale 24enne che ha dichiarato: “Sono sorpresa che si sposino qui, considerando che Messi è uno dei calciatori più pagati al mondo. Non ci credo”. A garantire la massima sicurezza dell’evento ci sarà una pattuglia di addirittura 200 guardie che terrà d’occhio tutto il complesso, evitando situazioni pericolose per i presenti. La stella del Barcellona dunque non ha badato a spese per garantire tranquillità a tutti gli invitati, con una richiesta per loro molto particolare: non regali ma donazioni benefiche.
Il menù della cerimonia
Nel frattempo su Twitter è spuntato il menù della cerimonia che prevede non solo specialità tipiche argentine, soprattutto a base di carne, ma un vero e proprio percorso culinario con pietanze di primissima qualità. Inoltre ci sarà spazio anche per la ‘Sushi station', un abbondante buffet a base di riso e pesce crudo per chi preferisce il pesce e la cucina giapponese. Messi e Antonella dunque hanno cercato di accontentare tutti, in un matrimonio che sperano si riveli indimenticabile.