Mercato Juve, ultime news: retroscena su Schick e Keita, colpi mancati
Keita e Schick, la Juventus li ha persi oppure non li ha voluti prendere? Il calciomercato è ufficialmente chiuso, la tabella acquisti e cessioni scandisce la lunga estate calda di trattative che ha visto protagonisti i bianconeri con operazioni mirate. Le ultimissime notizie in tempo reale si fermano all'arrivo del difensore tedesco, Benedikt Höwedes (29 anni, prelevato dallo Schalke 04), e al colpo messo in cantiere per gennaio, quando sarà finalmente possibile tornare alla carica col Liverpool per Emre Can, il mediano cercato a lungo ma sfumato per la reticenza dei Reds a lasciar partire il calciatore nonostante fosse in scadenza.
Il portiere Szczesny, De Sciglio in difesa, Matuidi, Douglas Costa e Bernardeschi tra centrocampo e ali d'attacco, Bentancur nel cuore della mediana sono i volti della ‘vecchia signora'. Eppure un paio di (piccoli) rimpianti ci sono considerato che a Torino avevano in pugno 2 calciatori tra i migliori in Italia, come emerso dalla scorsa stagione.

Schick e Keita, retroscena dei due affari mancati
Keita e Schick, proprio loro: finiti rispettivamente al Monaco e alla Roma per ragioni differenti nonostante fossero ‘promessi' alla Juve. Affari praticamente conclusi, fondati anzitutto sulla volontà dei giocatori pronti a trasferirsi a Torino salvo scontrarsi con ostacoli rivelatisi insormontabili.
Schick, l'aritmia e la trattativa sfumata con la Samp
Schick (più dell'ex laziale adesso in Francia) è stato davvero a un passo dalla Juventus. Era tutto fatto, compreso l'accordo con la Sampdoria. A giugno scorso l'attaccante ceco, 21 anni, s'era anche recato al centro medico dei bianconeri per le rituali visite mediche prima di firmare il contratto. A causa di un'aritmia cardiaca l'affare saltò. La Juve prese una pausa di riflessione e meditò di cambiare la formula già pattuita coi liguri: non l'acquisto per 30.5 milioni di euro (5.5 in più rispetto alla clausola di 25 ma pagabili in un paio di rate) ma il prestito con diritto di riscatto alle stesse cifre. Proposta che non è piaciuta alla Samp e ha spinto il giocatore a fare altre valutazioni. La Roma l'ha spuntata su Napoli e Inter versando nelle casse dei blucerchiati 42 milioni di euro.
Le richieste di Lotito hanno bloccato l'arrivo di Keita
Per Keita, invece, la reticenza del presidente Lotito s'è rivelata un muro invalicabile. L'ala destra 22enne aveva già fatto sapere alla Lazio che non avrebbe rinnovato il contratto in scadenza nel 2018 e che quella di Torino era la destinazione gradita rispetto a Milano (Inter e Milan) e Napoli. La Juventus non s'era mai spinta oltre un'offerta di 18 milioni di euro più bonus considerandola congrua mentre il numero uno dei capitolini ne ha sempre chiesti 30. Nel timore di restare fermo una stagione nell'anno che conduce verso il Mondiale di Russia 2018 Keita ha messo da parte i propri desideri accettando il passaggio nel Principato, la Lazio 30 milioni e bonus del Monaco.