Mercato, Icardi e Insigne: sfida a suon di milioni tra Napoli e Inter

A pochi giorni dal gong finale delle trattative, i tifosi si preparano ai fuochi d'artificio finali. Gli ultimi grandi botti di mercato, potrebbero arrivare sull'asse Milano-Napoli: una lunga autostrada percorsa nei due sensi dalla dirigenza nerazzurra e da Aurelio De Laurentiis. I nomi sul tavolo sono sempre gli stessi: quello di Mauro Icardi e quello di Lorenzo Insigne. Il pressing del Napoli per l'argentino non accenna a diminuire. Scottato dall'addio di Higuain, e con in tasca un tesoretto da spendere, il presidente partenopeo vuole a tutti i costi l'attaccante (e capitano) dell'Inter. Un'infatuazione bella e buona, che ha portato nelle ultime ore ad un rialzo importante del patron campano: più di 60 milioni di euro per strappare Maurito all'Inter e fargli vestire la maglia azzurra.
De Boer stoppa Maurito
Dalle parti di Milano, però, continuano a far muro e a ritenere Mauro Icardi incedibile. Anche Frank de Boer, nella sua prima conferenza stampa, ha speso belle parole per l'ex attaccante della Sampdoria e gli ha di fatto firmato la sua permanenza alla Pinetina. Sul mercato, però, tutto può davvero accadere. Anche che Lorenzo Insigne, bandiera del Napoli di Sarri, decida di dire addio anche lui e di trasferirsi in un'altra squadra. La tensione tra il club di Fuorigrotta e il 25enne di Frattamaggiore è infatti evidente e potrebbe portare anche ad una clamorosa rottura.
Ausilio pronto a lanciarsi su Insigne
Ad approfittare di questa diatriba, potrebbe essere proprio l'Inter: pronta a una manovra di disturbo sul napoletano, nel caso in cui non dovesse arrivare Gabigol. Sia Napoli che Inter non sembrano essere intenzionate a vendere i loro gioielli, a meno che non siano proprio i diretti interessati a chiedere di andar via. De Laurentiis ha così invitato Icardi a prendere una posizione decisa e ad uscire allo scoperto. Lo stesso potrebbe fare Insigne che, dopo le parole del suo procuratore, non si è ancora pronunciato in merito al suo futuro a Napoli.