video suggerito
video suggerito

Mazzarri: “L’arbitro ci ha negato un rigore, Hernanes ci è mancato”

L’Inter contro il Cagliari non è riuscito a vincere la terza partita consecutiva.
A cura di Alessio Morra
107 CONDIVISIONI
inter 1 cagliari 1

Non aveva un diavolo per capello Walter Mazzarri al termine di Inter – Cagliari, ma il suo nervosismo era evidente anche a chi lo guardava da una cinquantina di metri, senza binocolo o cannocchiale. Perché il pari interno con i sardi impedisce all’Inter di vincere la terza partita consecutiva e di avvicinarsi ulteriormente alla Fiorentina: “A Firenze siamo andati in vantaggio ed è stato facile. Oggi se avessimo capitalizzato subito un loro errore, magari sarebbe stata una partita diversa. La partita di oggi è stata difficile. Il Cagliari è un’ottima squadra, sono ripartiti bene. Siamo riusciti a pareggiarla, poi abbiamo creato tante palle gol, ma non siamo riusciti a segnare ancora. Penso alla traversa di Icardi e ad un paio di occasioni di Palacio.”

“C’era un rigore” – Nella ripresa con Icardi, Botta e Kovacic si è vista un Inter molto diversa, che non ha vinto perchè, secondo Mazzarri, non è stata fortunata, e perché l’arbitro non ha assegnato un rigore ai nerazzurri:“I cambi ci sono apposta per aiutare la squadra. Chi subentra è fresco e può aiutare. Le occasioni le abbiamo avute comunque anche nel primo tempo. Il calcio è così. Abbiamo avuto diverse chance, ma non le abbiamo concretizzate. C’era un rigore per noi, il fallo di Icardi era netto, peccato non lo abbiano visto l’arbitro e i suoi collaboratori.”

Hernanes – L’Inter ha sentito tremendamente la mancanza del ‘Profeta’, in campo contro Sassuolo e Fiorentina. Il tecnico livornese ha parlato dell’importanza del brasiliano:“Hernanes ci è mancato un po’. In queste partite bloccate lui è più lucido, è più tranquillo degli altri, dà sicurezza agli altri, calcia punizioni, gli angoli e in match come questi servono delle giocate e lui ce le ha.”

107 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views