Massimo Moratti nella ‘Hall of Fame’ della FIGC

Insieme a Gabriel Omar Batistuta (Giocatore straniero), Fabio Capello (Allenatore italiano), Cesare Gussoni e Sergio Gonella (ex aequo nella categoria Arbitro italiano), Gianni Rivera (Veterano Italiano) e il due volte Campione del Mondo Eraldo Monzeglio (Premio alla memoria), dal prossimo dicembre nella "Hall of Fame" della Federcalcio italiana ci sarà un posto anche per Massimo Moratti il presidente uscente dell'Inter consegnata nelle mani di Erick Thohir che sta già dando i primi segnali di intervento. La notizia è arrivata direttamente dalla FIGC che ha diramato una nota ufficiale attorno ai premiati nella cerimonia che si svolgerà lunedì 2 dicembre alle ore 16 presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.
Massimo tributo del calcio italiano – La ‘Hall of Fame’ del Museo del Calcio è stata aperta nel dicembre 2011 con lo scopo di celebrare e ricordare le figure maggiormente rappresentative ed emblematiche della tradizione del calcio di casa nostra. A nominare i candidati alla ‘Hall of Fame’ è una Commissione composta dal Presidente dell’Ussi Luigi Ferrajolo e dai direttori delle testate giornalistiche sportive nazionali: Giovanni Bruno (Sky Sport 24), Enzo Bucchioni (Quotidiano Sportivo), Riccardo Cucchi (Responsabile Servizi sportivi “Radio Rai”), Paolo De Paola (Il Corriere dello Sport), Matteo Marani (Il Guerin Sportivo), Mauro Mazza (Rai Sport), Andrea Monti (La Gazzetta dello Sport), Vittorio Oreggia (Tuttosport) ed Ettore Rognoni (Sport Mediaset).