video suggerito
video suggerito

Mancini: “Calciomercato dell’Inter bloccato dal Fair Play finanziario”

Il tecnico stoppa la ridda di voci sulle possibili trattative dei nerazzurri. Sulla disavventura di Brozovic dice: “Non è successo nulla di particolare, le feste ci sono per tutti. E non verrà ceduto nemmeno dinanzi a una grande offerta”.
A cura di Maurizio De Santis
11 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Calciomercato e campionato, le ultimissime notizie sull'Inter si muovono lungo queste direttive. Alla ripresa della Serie A, Roberto Mancini affronta entrambi gli argomenti con massima cautela. Non si sbilancia, resta concentrato sugli impegni che il calendario gli para davanti in un mese di gennaio molto caldo (dall'Empoli fino alla sfida col Napoli in Coppa Italia) e sulle trattative (possibili) fa catenaccio. E sceglie argomenti molto efficaci perché il chiacchiericcio dei media non faccia breccia in conferenza stampa. "Per migliorare questa squadra ci vorrebbero soldi – ammette il tecnico alla vigilia della gara con l'Empoli -, ma le regole del Fair Play Finanziario non ci consentono operazioni particolari. Mi sembra cosa molto difficile investire tanti soldi per grandi giocatori". A meno che non vengano fatti sacrifici necessari… "Volete sapere se qualche calciatore ha chiesto la cessione? Nessuno, per il momento tutto resta così". Niente Lavezzi, Zabaleta resta una suggestione. Se sfuma anche Calleri – in base alle news emerse di recente – si farà un tentativo per Eder della Samp ma per adesso non sembra ci sia altro sul taccuino dello staff di mercato.

Il caso Brozovic, positivo all'alcol test. Anche su tale questione Mancini vola basso e sgonfia il caso montato dai media. Nessun pericolo che il centrocampista venga messo sul mercato, della sua Inter rappresenta un punto fermo. "Si sta inserendo alla grande – ha aggiunto Mancini -. Spero mantenga questo rendimento, se fosse così diventerebbe uno dei migliori in assoluto. Non vogliamo cederlo e nemmeno ci interessano grandi offerte. Ha qualità incredibili e per noi è importante". Nessuna polemica sulla disavventura in Croazia: Brozovic è stato trovato al volante dell'auto senza patente e dopo aver bevuto un bicchiere di troppo.. "Non aveva un tasso di alcool alto. Non è successo nulla di particolare".

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views