Manchester United, Falcao aiuta un giovane ragazzo a ottenere il trapianto di cuore

John Andrew Uyabán la sua partita l'ha già vinta e lo ha fatto anche grazie all'intervento di un numero uno del calcio. Ad aiutare lo sfortunato ragazzo colombiano, ex atleta di Taekwondo e affetto da anni da una forma di cardiomegalia (anomalo aumento del volume e della massa del cuore), è sceso in campo proprio Radamel Falcao che grazie al suo appello su Facebook è riuscito a svegliare l'opinione pubblica e a trovare un cuore nuovo per John Andrew. Il ragazzo, dopo l'intervento effettuato a sud di Bucaramanga presso la Fondazione Cardiovascolare della Colombia, ora è stabile e sta rispondendo bene al trapianto. Come riportato dal "Mundo Deportivo", il giocatore del Manchester United era stato contattato dai parenti della famiglia del ragazzo, che avevano chiesto al "Tigre" di esporsi in prima persona per trovare un donatore. L'attaccante colombiano non si era fatto pregare e, sulla sua pagina ufficiale Facebook, aveva postato una richiesta d'aiuto con tanto di recapito telefonico da chiamare per l'eventuale donazione. Sono bastati dieci giorni per ridare il sorriso al ragazzo e alla sua famiglia. Da Medellin, infatti, è arrivata la risposta che tutti attendevano ed il cuore di un ragazzo morto in un incidente, che la famiglia ha voluto donare a John Andrew.
Il ringraziamento della madre – Il trapianto è arrivato in extremis, quando ormai si temeva il peggio per la salute del diciassettenne. Grazie al coraggio della famiglia e al tempestivo intervento del nazionale colombiano, si è potuto operare il ragazzo: "Devo dire grazie a Dio, a Falcao e soprattutto al mio parente che avuto l'idea di contattare il padre del giocatore che ci ha aiutato subito – ha dichiarato Efe Sara Fernández, madre di John Andrew – La famiglia di Falcao è imparentata con i miei cugini e siamo riusciti a metterci in contatto subito con lui. Purtroppo non sono ancora riuscita a parlargli, poiché mi è stato detto che era in ritiro con la sua squadra. Ho sempre avuto l'illusione che potesse aiutarci. Lui è una figura pubblica, sa ascoltare tutti, è molto umile e crede in Dio". Una storia a lieto fine che, certamente, farà tornare il sorriso anche al campione colombiano finito tristemente in secondo piano, dopo il suo trasloco in Premier League. A rincuorare Radamel Falcao, c'è la certezza che questi mesi saranno gli ultimi a Manchester. Il feeling con Louis Van Gaal è, ormai, ai minimi termini e il suo addio pare inevitabile.