video suggerito
video suggerito

Manchester City-Barcellona probabili formazioni Champions 2014 (VIDEO)

Sale l’attesa per il primo confronto ufficiale tra le due formazioni. Martino: “Ci somigliano, è una finale anticipata”. Pellegrini: “Cercheremo di non pensare a chi abbiamo di fronte”
A cura di Giuseppe Cozzolino
36 CONDIVISIONI
Video thumbnail

messi e neymar

Ritorna la Champions League, e lo fa con una sfida inedita agli ottavi: Manchester City-Barcellona. Gli inglesi approdano per la prima volta in questa fase della competizione, blaugrana che invece non esce agli ottavi dall'edizione 2006-07, quando fu eliminato dal Liverpool (poi sconfitto in finale dal Milan). Per i Citizens, che vogliono provare a conquistare la ribalta internazionale, si tratta insomma di un brutto cliente, che vuole tornare sul trono d'Europa dove negli ultimi otto anni è salito per ben tre volte.

I precedenti. Nessuno scontro "ufficiale" tra le due formazioni, ma ben sei incroci amichevoli: il bilancio è di perfetta parità, con tre vittorie a testa, per entrambe consecutive. I blaugrana si sono imposti nelle prime tre occasioni, tutte però nel XX secolo: 5-1 nel 1952, 3-2 nel 1957 e 3-2 nel 1974. Poi, il pareggio per 1-1 di Huelva nel 1986, con vittoria ai rigori dei Citizens, e quindi un 2-1 il 10 agosto 2003, giorno dell'inaugurazione dello stadio City of Manchester, ed uno 0-1 nell'agosto 2009. In questi ultimi due precedenti, c'erano già giocatori che scenderanno in campo stasera: nel 2-1 del 2003, tra i blaugrana c'erano Puyol e Xavi, con Iniesta entrato nella ripresa (le reti portarono la firma di Anelka e Sinclair per i Citizens e Saviola per i catalani); nel 2009, invece, il gol partita fu di Petrov, mentre in campo c'erano Yaya Touré nel Barça e Zabaleta nei biancocelesti.

Le infermerie. Nel Manchester City, è rientrato a pieno regime Samir Nasri, fermo da un mese per un infortunio al legamento mediale: il francese ha anche segnato il secondo gol contro il Chelsea in questo fine settimana. Nulla da fare, invece, per  Sergio Agüero, bloccato da un problema al bicipite femorale. "Per domani non riuscirà a recuperare, ma vedremo per sabato", ha detto Manuel Pellegrini, tecnico dei Citizens, che dovrà rinunciare anche a Milner (squalificato) ed a Nastasic (infortunato). Nel Barcellona, invece, rientra Neymar, già in gol contro il Rayo Vallecano nella Liga tre giorni fa, anche lui fermo da un mese per un infortunio alla caviglia destra. Ha riposato Xavi, che risentiva di un problema al polpaccio, ma sarà in campo stasera; niente da fare per Jonathan Dos Santos, ancora fermo per un infortunio al ginocchio, e per Isaac Cuenca.

Qui City. I Citizens vogliono l'impresa, ma sanno che eliminare il Barcellona agli ottavi è una sfida contro gli Dei del calcio. "Secondo me possiamo sia centrare risultati importanti che giocare per lo spettacolo", ha spiegato Manuel Pellegrini, tecnico dei Citizens, "Quando giochi contro il Barcellona, e le grandi squadre in generale, devi sempre considerare alcuni fattori importanti, ma allo stesso tempo vogliamo rimanere la squadra che si vede ogni settimana in Premier League. Non puoi giocare senza renderti conto che davanti a te ci sono Messi e altri giocatori fortissimi, ma cercheremo di non pensare solo a quello. Sono assolutamente sicuro che i tifosi apprezzeranno questa sfida". Pellegrini, del resto, è uomo "abituato" ai confronti di Champions: tra i suoi record, le semifinali raggiunte con il Villarreal (eliminato dall'Arsenal) ed i quarti raggiunti con il Malaga (eliminato poi dal Borussia Dortmund).

Qui Barcellona. I blaugrana devono sfatare anche il tabù inglese, visto che in Inghilterra non vince ormai dal lontano 2006/07 (a Liverpool, 1-0 che non bastò per passare il turno), e che addirittura a Manchester (contro lo United), ha un parziale di 4 sconfitte su 4 partite giocate. Una "maledizione" spagnola vera e propria quella delle "spedizioni" in Inghilterra, che del resto trova le sue radici nella Storia: era l'8 agosto 1588 quando l'Invincibile Armata composta da da 130 navi e 24.000 uomini (la più imponente spedizione mai organizzata prima dello Sbarco in Normandia del 1944), inviata dalla Spagna per invadere l'Inghilterra, fu annientata dalla ben più modesta flotta inglese, segnando l'inizio del declino della potenza navale spagnola. Stasera, un'altra invincibile armata dovrà provare a fare l'impresa, per evitare di doversi giocare il tutto per tutto al Camp Nou. "Nelle ultime sei stagioni la squadra è sempre arrivata almeno in semifinale, e i tifosi ormai ci hanno fatto l'abitudine" – ha spiegato il Tata Martino – "quindi non accetteranno un'eventuale eliminazioni. Affrontiamo una gara che è la più ostica in questi ottavi di finale: il City è molto simile a noi e sono in questo momento una delle migliori formazioni al mondo. E' una finale Possiamo vincere il duello puntando soprattutto sul possesso palla". Dello stesso parere Gerard Piqué: "Stiamo giocando su grandissimi livelli, facendo un ottimo possesso palla e creando tante occasioni: dobbiamo solo scendere in campo e giocare secondo il nostro potenziale.  Giocheremo in uno stadio molto difficile e contro una grande squadra, ma cercheremo di dare il massimo: siamo concentrati, vogliamo vincere".

Probabili formazioni

Manchester City (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Kompany, Demichelis, Kolarov; Touré, Fernandinho; Navas, Nasri, Silva; Dzeko. All. Pellegrini.

Barcellona (4-3-3): Valdés; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba, Xavi, Busquets, Fàbregas; Sanchez, Messi, Iniesta. All. Martino.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views