Manchester City-Barcellona 0-2: Messi e Dani Alves sbancano l’Etihad Stadium (foto/video)

Era il big match della prima serata dedicata agli ottavi di Champions League e Manchester City-Barcellona non ha deluso le attese della vigilia, almeno nel vedere l'equilibrio tra le due superpotenze in campo per almeno un'ora. Alla fine ha vinto il Barcellona, di misura e fortunosamente a causa di un errore clamoroso dell'arbitro ungherese Kassai che ad inizio ripresa la combina grossa decretando un rigore per gli ospiti, che non c'era. Demichelis commette un errore capitale al 9′ del secondo tempo facendosi sfuggire Messi, ma quando ferma da dietro la Pulce, l'azione era fuori area di rigore. Un regalo che il Barcellona non si lascia scappare, trovando il gol che spacca la partita in due. I Citizens ci provano, soprattutto nel finale, quando Pellegrini getta nella mischia la fisicità di Dzeko che sfiora per due volte il gol del pareggio: fino alla beffa finale del 90′ quando Dani Alves su assist di Neymar firma il raddoppio e – forse – l'eliminazione del City dalla Coppa.
1° tempo: City in crescendo – Gioca meglio il Barcellona nei primi 15 minuti con il solito possesso palla sulla trequarti obbligando i padroni di casa a richiudersi in difesa. Ma è proprio il City ad essere più pericoloso con alcune verticalizzazioni che mettono in difficoltà la retroguardia azulgrana. Soprattutto Negredo che svaria su tutto il campo non dà punti di riferimento agli avversari e al 12′ con un'incursione sulla destra si fa pericoloso. Sulla sinistra, invece è Kolarov a creare scompiglio e al 21′ è Dani Alves a venire ammonito per fallo sull'esterno del City. Al 25′ padroni di casa vicini al vantaggio su punizione, con Valdes che salva sulla linea. E' lo squillo che sveglia i citizens che producono il miglior calcio in campo con gli spagnoli che restano a gestire, con non poca apprensione, le incursioni degli uomini di Pellegrini. Ne nasce una gara ricca di emozioni con il Barcellona che prova al 31′ a reagire con la ‘Pulce' e un suo tiro dalla distanza che si spegne alto sulla traversa e al 32′ con una sassata di Xavi che impegna Hart. Alla fine però il risultato non cambia con il City che prova a sfruttare il gioco in velocità e il Barça pericoloso dalla distanza.
2° tempo: gol Messi e City in 10 – La ripresa inizia all'insegna del Barcellona che al 9′ minuto si ritrova in vantaggio sia nel risultato che per giocatori in campo: De Michelis si fa scappare Messi e lo atterra prima della linea dell'area di rigore. Rosso diretto per intervento da ultimo uomo e penalty (con l'errore evidente dell'arbitro ungherese Kassai) per i catalani con la Pulce che realizza la rete del momentaneo 0-1 azulgrana a Manchester. Ne nasce una gara quasi a senso unico con gli inglesi che faticano a chiudere tutti gli spazi e ripartire in contropiede. Con un uomo in più di movimento per Messi e compagni diventa quasi accademico gestire la partita e il risultato: il City ci prova ma il timore di rovinare completamente la qualificazione subendo altri gol è anche maggiore rispetto alla voglia di trovare il pareggio.

Il Manchester prova a crederci nel quarto d'ora finale quando Pellegrini toglie un generoso Negredo per mettere il fresco Dzeko. Al 73′ un tiro dalla distanza di Zabaleta impegna Valdes ma i Citizens non riescono a penetrare in area di rigore. E quando Martino mette in campo Neymar, il Barcellona guadagna metri offensivi. All'80' un'invenzione di Xavi lancia Fabregas in area avversaria ma un offside che non c'era ferma l'azione. Al'84' la palla del pareggio c'è: Dzeko si fa trovare in area catalana, controlla in modo perfetto di petto ma al momento della conclusione non riesce a tirare verso Valdes. Padroni di casa generosi trascinati da un grande pubblico, ma alla fine arriva anche la beffa dl 2-0 con Dani Alves che al 90′ perfeziona l'assist di Neymar infilando Hart con un rasoterra tra le gambe che ha già il sapore della resa anticipata in vista del ritorno al Camp Nou.