Maldini, che gioia: il figlio Daniel in finale scudetto nel torneo Allievi U16

Da un successo all'altro. Di padre in figlio. Da oggi c'è un capitolo in più, nello splendido romanzo di una delle famiglie più importanti del calcio italiano. Lo ha scritto Daniel Maldini, secondogenito di Paolo e numero dieci della squadra degli Allievi U16 del Milan, che ha conquistato la finale scudetto battendo i coetanei del Genoa in un'interminabile gara risolta soltanto all'extra time. Il sedicenne figlio della bandiere milanista, è stato tra i protagonisti della partita vinta a Forlì grazie ad un gol di Tonin nel primo tempo supplementare. Davanti agli occhi del padre Paolo, accompagnato in tribuna dall'ex compagno Sebastiano Rossi, Daniel è stato schierato dal tecnico Alessandro Lupi dietro le punte, messo in mostra tutta la sua classe e più volte sfiorato il gol del vantaggio.
La dedica al nonno Cesare
Oltre al fratello Christian, cresciuto anche lui nella scuola calcio rossonera e attualmente alla Pro Sesto, c'è dunque anche il sedicenne Daniel: già balzato agli onori della cronaca, dopo la scomparsa del nonno Cesare. In occasione di una gara che venne giocata qualche giorno dopo la morte del padre di Paolo, Daniel segnò una rete sul campo della Feralpisalò e dedicò il suo sigillo proprio al compianto ex capitano del Milan di Rocco.
Nella finale che assegnerà lo scudetto, il Milan affronterà la Roma di Alessandro Rubinacci. Il rotondo successo, colto a Ravenna contro il Cesena, ha confermato la bontà della formazione giallorossa: la stessa che, un anno fa, perse la finale tricolore del torneo Giovanissimi contro l'Atalanta. Dopo un rigore fallito da Luca Chierico (il figlio di Odoacre Chierico), la squadra capitolina ha sotterrato l'avversario con cinque reti e strappato il biglietto per l'ultimo atto del torneo di categoria, che verrà giocato venerdi prossimo allo stadio "Manuzzi" di Cesena.