Madagascar in festa, prima storica qualificazione alla Coppa d’Africa
Festa grande in Madagascar. La nazionale di calcio, grazie al successo per 1-0 conquistato sulla Nuova Guinea grazie ad un gol di Nijva Rakotoharimalala, si è qualificata per la prima volta nella sua storia alla fase finale della Coppa d'Africa. Un risultato eccezionale dunque per gli "Scorpioni" che sono anche i primi a staccare il pass per il prestigioso torneo continentale, oltre ai padroni di casa del Camerun. Sarà dunque il Madagascar una delle nazionali osservate speciali della fase finale della Coppa d'Africa che si disputerà dal 15 giugno al 13 luglio 2019

Il Madagascar batte la Nuova Guinea e trova la prima storica qualificazione alla Coppa d'Africa
E' dunque il Madagascar la prima squadra qualificata per la Coppa d'Africa in programma nella prossima estate in Camerun. I ragazzi allenati da Nicholas Dupuis hanno tagliato per la prima volta nella propria storia questo traguardo con ben due giornate d'anticipo. Fondamentale il successo di misura sulla Nuova Guinea, grazie ad un un gol di Nijva Rakotoharimalala che nel finale del primo tempo ha sbloccato il match. Dopo il fischio finale festa grande nell'isola più grande dell'Africa che per la prima volta nel prossimo giugno potrà tifare nella fase finale della competizione per i propri giocatori.
La cavalcata del Madagascar
Un rendimento notevole quello del Madagascar che nel girone di qualificazione ha centrato 3 vittorie e un pareggio, contro il Senegal degli italiani Keita e Koulibaly. Proprio il difensore del Napoli si è reso protagonista nel 2-2 contro gli "Scorpioni" di un goffo autogol (una sfida rovinata dalla tragedia nel pre-partita con un morto e 37 feriti per una rissa). Adesso i calciatori di Dupuis si giocheranno proprio con i senegalesi il primato nel girone, e poi affronteranno il Sudan con la testa leggera per una qualificazione, storica, già ottenuta.
I giocatori del Madagascar dal cognome tutt'altro che semplice
In Camerun nella Coppa d'Africa che si disputerà dal 15 giugno al 13 luglio 2019 i giocatori del Madagascar proveranno a rendersi protagonisti di un'ulteriore impresa e magari conquistare la vetrina. Di certo sentiremo parlare di calciatori tutt'altro che conosciuti ma che diventeranno popolari per i loro cognomi difficili da pronunciare. Un esempio? Nomenjanahary, l'autore del gol qualificazione Rakotoharimalala, Rakotondrazaka e Razakanantenaina