Lorenzo Insigne bomber di Champions, nessun italiano come lui
Lorenzo Insigne con Carlo Ancelotti ha cambiato nuovamente ruolo, si è avvicinato alla porta, difende meno e in area di rigore è più lucido, più preciso e letale. 6 gol segnati in campionato, 2 in Champions League. Il ‘Magnifico’ è già a 8 gol in stagione. L’attaccante partenopeo è ‘on fire’ e lo ha mostrato segnando anche contro le grandi di Champions, manifestazione in cui storicamente si comporta molto bene, tanto da essere il giocatore italiano con più gol in Champions, se si considerano solo le ultime sei stagioni.
Dal 2013-2014 nessuno calciatore italiano ha segnato più gol di Lorenzo Insigne in Champions League. Finora il numero 24 del Napoli ne ha realizzati 8, più uno nei preliminari. I primi li ha segnati contro il Borussia Dortmund cinque anni fa, poi è rimasto a digiuno fino alla stagione 2016-2017, quando ne realizzò uno bellissimo al Bernabeu. Nella passata stagione ne segnò tre, quest’anno è a quota due, a Liverpool e Psg.

Alle spalle di Insigne in questa particolare classifica, cioè quelle dei giocatori italiani che hanno segnato più gol in Champions nelle ultime sei stagioni, si trovano Balotelli, Verratti, a sorpresa sul podio, e De Rossi. SuperMario, che il trofeo lo ha vinto con l’Inter, nel periodo considerato ha segnato con Milan, Liverpool e Nizza (nei preliminari). 3 i centri del centrocampista del Paris Saint Germain in gol contro il Barcellona quattro anni fa e due volte nella passata Champions. A 3 c’è anche De Rossi, che lo scorso aprile trasformò un rigore pesantissimo nel ritorno dei quarti con il Barcellona.
Due gol in Champions, e due nei preliminari, per il ‘Faraone’ El Shaarawy e per Francesco Totti, autore di 17 reti complessivi in coppa. A quota 2 c’è anche Fabio Quagliarella. Hanno realizzato un gol in Champions anche Davide Zappacosta, memorabile il suo in Chelsea-Qarabag dello scorso anno, e Florenzi, anche la sua marcatura contro il Barcellona resterà per sempre nella storia della Champions, e un lungo elenco di juventini di ieri e di oggi: Pirlo (9 totali), Zaza, Sturaro, Bonucci, Marchisio, Rugani, Chiellini e Bernardeschi.
