La diretta delle notizie e delle trattative di calciomercato del 25 gennaio 2018.
Inter, a giugno assalto a Lamela. Il punto su Pastore
Il nome nuovo del mercato dell'Inter in realtà è quello di una vecchia fiamma. Secondo quanto riportato da Sky, i nerazzurri sono pronti a pianificare l'assalto all'ex romanista Erik Lamela. Il trequartista classe 1992 vecchio pallino di Sabatini dopo essersi messo alle spalle i tanti infortuni, potrebbe lasciare il Tottenham a giugno. Ecco allora che l'Inter ha avviato i contatti per valutare la possibilità di un ingaggio che permetterebbe all'argentino di rilanciarsi e giocare con continuità in un campionato che tra l'altro conosce benissimo.
Il punto su Pastore. A proposito di argentini è tutto fermo nella trattativa per Pastore con il Psg. C'è l'accordo con il Flaco ma manca quello con il club della Tour Eiffel che vorrebbe una sua cessione a titolo definitivo. Nelle prossime ore i nerazzurri proveranno a capire se ci sono i margini per un prestito con obbligo di riscatto, con l'agente di Pastore che è a Milano per cercare di imprimere un'accelerata alla trattativa.

Chelsea-Roma, stretta finale per Dzeko e Emerson. Le alternative dei Blues
Chelsea e Roma sono alla stretta finale per gli affari relativi al trasferimento di Dzeko e Emerson alla corte di Antonio Conte. Quella che inizialmente sembrava un'operazione destinata a chiudersi con una fumata bianca, si è invece rivelata molto complicata. Come evidenziato da Sky si tratta ad oltranza e oggi è stata una giornata di incontri a Londra tra gli agenti dei calciatori e gli intermediari per cercare di chiudere l'operazione che domani vivrà una giornata decisiva.
Chelsea, ecco le alternative a Dzeko e Emerson. Nel frattempo i Blues hanno già sondato il terreno per eventuali alternative. Si tratta dell'esterno Kurzawa del Psg che i bleus però non sembrano disposti a lasciar partire, mentre per l'attacco il nome più caldo per il dopo Dzeko potrebbe essere quello di Giroud. In uscita dall'Arsenal che sta tentando di acquistare Aubameyang, il francese avrebbe però rifiutato la proposta di un possibile prestito.

Verona, Pazzini non convocato per il ritiro. Addio vicino?
Indizio di mercato direttamente da Verona. Il club scaligero infatti ha deciso di non convocare per il ritiro di Coverciano Bruno Zuculini e soprattutto Giampaolo Pazzini (Questo l'elenco diramato da Pecchia: Nicolas, Romulo, Laner, Verde, Fossati, Kean, Caracciolo, F.Zuculini, Silvestri, Lee, Calvano, Boldor, Vukovic, Valoti, Ferrari, Matos, Bearzotti, Coppola, Souprayen, Petkovic, Heurtaux, Buchel, Fares, Felicioli). Se il primo comunque non sarebbe comunque a disposizione per domenica perché squalificato, diverso il caso del "pazzo" che invece potrebbe giocare. I due calciatori, che continueranno ad allenarsi allo Sporting Center ‘Il Paradiso' di Peschiera, sono al centro di alcune voci di mercato e la loro esclusione potrebbe riguardare una possibile partenza.
Pazzini nel mirino del Torino. L'attaccante che in stagione si è spesso e volentieri accomodato in panchina è nel mirino di diversi club tra A e B. Nella massima serie forte il gradimento del Torino alla ricerca di un calciatore che possa ricoprire il ruolo di vice Belotti. I granata hanno provato a spingere per il prestito, finora senza fortuna. Nelle prossime ore potrebbero esserci nuovi contatti.

Malouda, altro che ritiro: a 37 anni riparte dal Lussemburgo

Florent Malouda non ha alcuna intenzione di ritirarsi dal calcio giocato. Il classe 1980 ex di Lione e Chelsea e protagonista con la nazionale francese nel Mondiale 2006 vinto poi dall'Italia ha deciso di ripartire dal Lussemburgo. L'esterno è ufficialmente un nuovo giocatore del Football Club Differdange 03, squadra che milita nel massimo campionato calcistico lussemburghese. E' stata proprio la società biancorossa a formalizzare il colpo sui suoi canali social con tanto di foto di Malouda alle prese con i suoi primi allenamenti.
Malouda riparte dal Lussemburgo. La presentazione ufficiale è prevista per domani alle 18, ed è attesa una notevole presenza di tifosi entusiasti per il colpo di mercato del proprio club. Questa la nota ufficiale: "Abbiamo l'onore di confermare il nostro nuovo acquisto Florent Malouda, ex giocatore del Metz e del Chelsea, vincitore della Champions League e del campionato inglese!". Ancora un'esperienza particolare per il francese che nel 2015 dopo l'addio al Metz ha giocato in India con i Delhi Dynamos e in Egitto con il Wadi Degla.
Subotic lascia il Borussia dopo 9 anni e mezzo, ufficiale il passaggio al St-Etienne

Dopo 9 anni e mezzo le strade di Neven Subotic e del Borussia Dortmund si separano. Il 29enne difensore serbo considerato fino a pochi anni fa uno dei più promettenti centrali del palcoscenico internazionale è ufficialmente un nuovo giocatore del St-Etienne. I biancoverdi di Francia si sono assicurati le prestazioni del ragazzo fino al 2019, piazzando così il quarto colpo del proprio super mercato invernale completato da Yann M'Vila, Paul-Georges Ntep e Robert Beric.
Subotic, ex obiettivo di mercato di Juve, Roma e Milan. Il nome di Subotic nelle scorse stagioni è stato spesso e volentieri accostato anche a diversi club italiani. Juventus, Milan e Roma hanno sondato il campo per un giocatore che ha dovuto fare i conti con un gravissimo infortunio al ginocchio che ne ha condizionato il rendimento in giallonero. Se i tifosi del Borussia hanno utilizzato i social per salutare l'ormai ex difensore, quest'ultimo ha affidato ad una lettera pubblicata sui social le sue parole d'addio al club tedesco
La lettera di Subotic. "Cari amici, il mio tempo al Borussia è finito oggi. Ho fatto parte della famiglia per nove anni e mezzo. Insieme abbiamo potuto celebrare incredibili successi che ci terranno insieme per sempre. Ora è giunto il momento di accettare la prossima sfida. Da oggi sono un giocatore del St-Etienne in Francia. Un'associazione molto simile al Borussia, perché anche qui si lavora duramente e onestamente, sempre insieme. Il club si è sforzato molto per me e mi ha accolto a braccia aperte. Vorrei aiutare in futuro a raccogliere tanti successi. Attendo con interesse la nuova sfida sportiva e la Lega francese. Avrò sempre nel cuore VOI TIFOSI del Dortmund e non dimenticherò dove ho vissuto uno dei periodi migliori della mia vita. Il vostro Neven".
Genoa, il colpo Medeiros è ufficiale
Nella giornata odierna si è già allenato con i suoi nuovi compagni in rossoblu. Iuri Medeiros può considerarsi a tutti gli effetti un nuovo giocatore del Genoa. Il club ligure che ha chiuso con lo Sporting Lisbona per il prestito di 18 mesi del classe 1994 con diritto di riscatto, ha ufficializzato il colpo di mercato attraverso una nota pubblicata sui propri canali. Ballardini potrà contare su un calciatore giovane e promettente che fa della duttilità e delle doti tecniche i suoi punti di forza: è capace di giocare in tutti i ruoli a ridosso delle punte.
Il comunicato ufficiale del Genoa su Medeiros. "Il Genoa Cricket and Football Club comunica di aver perfezionato da Sporting Cp, con la formula del prestito di 18 mesi e opzione per l’acquisizione definitiva dei diritti alle prestazioni sportive, il trasferimento del giocatore Iuri Medeiros (10/07/1994, Horta, Portogallo). A livello di club il neo acquisto ha vestito in precedenza le maglie di Sporting, Arouca, Moreirense, Boavista. Vanta una lunga trafila in tutte le rappresentative nazionali giovanili".

Crotone, Vrenna incontra il Milan per Zanellato: l'accordo è vicino
Giornata milanese per il presidente del Crotone. Insieme al direttore generale Raffaele Vrenna e al direttore sportivo Beppe Ursino, il patron ha fatto visita a Massimiliano Mirabelli a "Casa Milan". Lo scopo dell'incontro è stato quello di trattare il prestito di Niccolò Zanellato: promettete centrocampista classe '98, aggregato alla prima squadra di Gattuso e chiuso dalla presenza di Biglia, Montolivo e del coetaneo Manuel Locatelli. L'ex mediano della Primavera rossonera, che ha esordito con i "grandi" nel preliminare di Europa League con lo Shkendija, è infatti da tempo nel mirino del club calabrese che già questa estate lo aveva cercato insieme al compagno Cutrone. Al termine dell'incontro, nel quale il giocatore ha dato la disponibilità a trasferirsi alla corte di Walter Zenga, le parti si sono date appuntamento per chiudere l'accordo nei primi giorni della prossima settimana.

Rafinha, maglia numero 8 in onore di Thiago Motta: "Per me è un orgoglio"

Non vede l'ora di scendere in campo Rafinha. Il neoacquisto dell'Inter potrebbe esordire già contro la Spal con i tifosi nerazzurri che sognano di vedere al più presto sul terreno di gioco la nuova casacca numero 8. Già perché è questo il numero scelto dal calciatore che la società milanese ha voluto fortemente sul mercato. Una scelta legata alla volontà di portare sulle spalle lo stesso numero di un calciatore che ha fatto molto bene in nerazzurro, ex Barça come Rafinha, ovvero Thiago Motta.
Rafinha, maglia numero 8 come Thiago Motta. Nella prima intervista di presentazione all'Inter, Rafinha ha spiegato i motivi che lo hanno portato a scegliere la maglia numero 8 senza troppi giri di parole: "La maglia numero 8 di Thiago Motta? "Lui è un grande giocatore, lo ammiro dai tempi del Barcellona. Lo conosco bene, è un orgoglio avere il suo stesso numero, all'Inter ha fatto benissimo". E la speranza dei tifosi nerazzurri è che Rafinha possa seguire le orme dell'esperto centrocampista attualmente al Psg, e capace di ritrovare lo smalto dei tempi migliori proprio nel corso della sua esperienza milanese.
Sampdoria, Ferrero esagera: "Ora Torreira vale 50 milioni di euro"
Se Fabio Quagliarella continua a sorprendere i tifosi blucerchiati, Lucas Torreira è invece il giocatore sul quale si sono posati gli occhi di molti osservatori di mercato italiani e non. Il centrocampista 21enne, dopo un girone d'andata più che positivo, è infatti finito nel mirino di diversi top club ed è destinato a diventare il nuovo affare milionario per il presidente Massimo Ferrero. Dopo che il suo direttore sportivo, Carlo Osti, lo ha praticamente tolto dal mercato, il patron della Sampdoria ha ribadito a Premium che chi vorrà Torreira dovrà presentarsi con un'offerta davvero molto importante: "Quanto vale Torreira? L'altro ieri ho detto 30 milioni di euro, ieri 40, oggi dico 50". Sul talentuoso mediano ex Pescara, che ha una clausola rescissoria di 25 milioni, ci sono da tempo sia il Napoli che la Roma.

Uruguay, Gonzalo Bergessio pronto a firmare per il Nacional Montevideo
Alla non più giovane età di 33 anni, Gonzalo Bergessio sta per accordarsi con quella che sarà la sua tredicesima squadra in carriera. L'ex attaccante argentino di Catania e Sampdoria, che nella scorsa stagione ha giocato in patria con il Velez Sarsfield, è infatti ad un passo dalla firma con il Nacional Montevideo. Secondo indiscrezioni, il giocatore dovrebbe passare in prestito alla formazione uruguaiana dopo l'esperienza infelice a Buenos Aires, dove è sceso in campo con il Velez soltanto in quattro occasioni, riuscendo però a mettere a segno due reti. Prima dell'opportunità del Nacional, Gonzalo Bergessio era stato vicino a rientrare in Italia. Il giocatore aveva infatti trovato l'intesa con la Pro Vercelli, per giocare in Serie B fino al termine della stagione. Un accordo che è però subito saltato, a causa della moglie che ha rifiutato l'idea di tornare nel nostro paese.

Se parte Aubameyang, il Borussia Dortmund va su Ben Yedder
Il club tedesco è interessato all'attaccante del Siviglia, Wissam Ben Yedder, se in questa sessione di mercato dovesse partire Pierre-Emerick Aubameyang, finita nel mirino dell'Arsenal. Ben Yedder ha segnato 16 goal in 26 partite ufficiali in questa stagione, 8 dei quali in Champions League, ma con l'arrivo di Montella Luis Muriel sembra essere diventato la prima scelta nell'attacco andaluso.
Ben Yedder è arrivato a Siviglia nell'estate 2016 dal Tolosa in cambio di poco più di 9 milioni di euro e nell'ultima stagione ha segnato 18 goal e ha messo a referto 6 assist in 42 partite ufficiali. Numeri importanti per un calciatore del 1990.

Milan, per Gustavo Gomez ora c'è l'interesse del Celta Vigo
Archiviata la chance brasiliana del Flamengo e attualmente chiuso il discorso con il Boca Juniors, Gustavo Gomez potrebbe ora prendere in considerazione l'idea di trasferirsi in Spagna. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, il Celta Vigo sarebbe vicino a presentare, nelle prossime ore, un'offerta ufficiale al Milan per il difensore paraguaiano. Il prezzo del suo cartellino, secondo gli uomini mercato di "Casa Milan" sarebbe di 7/8 milioni di euro: cifra che il Boca Juniors non è riuscito a far abbassare, prima di ritirarsi dalla corsa al giocatore. L'uscita di scena della società argentina, aveva mandato su tutte le furie Augusto Paraja: l'agente di Gustavo Gomez. "Ho chiarito tutto con Mirabelli, pace fatta – ha confessato il procuratore a "Tuttomercatoweb" – Ora stiamo studiando la situazione migliore per Gustavo. Il Celta Vigo? Non so cosa verrà fuori, aspettiamo. Non c’è molto tempo, ma se arriverà una proposta, la valuteremo. Cos'è successo con il Boca? Il Milan ha posto delle condizioni che non sono andate bene ai dirigenti argentini".

Borussia, niente sconto per Aubameyang: rischia di saltare il passaggio all'Arsenal
Aubameyang vuole andare via, il Borussia Dortmund dopo aver fatto le barricate ha deciso di accontentare il giocatore, che però non vuole svendere. L'Arsenal ha offerto 58 milioni, ma il Borussia per meno di 70 non lo vende. E se le parti non si verranno incontro la trattativa svanirà. Ci perderebbe parecchio Aubameyang, che è pronto a firmare un contratto da 10 milioni netti fino al 2021.
L'Arsenal ha già alzato la sua offerta, perché era partito da 50 milioni di euro ed è salito a 58 (50 cash più di 8 di bonus), ma il Borussia, che è una società solida e non ha bisogno di vendere, ne pretende 70. Aubameyang con il Borussia guadagna 5 milioni netti, i Gunners gli offrono il doppio e non vede l'ora di trasferirsi in Premier, ma la trattativa per ora è lontana dalla conclusione. Intanto il nuovo acquisto Mkhitaryan in un video su Youtube ha invitato il suo vecchio amico a volare in Premier League.

Trenta milioni e Aguero sul piatto: così il City vuole strappare Griezmann all'Atletico
Trenta milioni di euro e il cartellino del ‘Kun' Aguero. E' questa l'offerta che il Manchester City si prepara a mettere sul piatto per strappare Antoine Griezmann all'Atletico Madrid (l'argentino vi tornerebbe da ex) e soprattutto alla concorrenza del Barcellona. In Spagna sono convinti che ‘el diablo' francese a fine stagione lascerà i colchoneros per fare rotta verso la Catalogna e costituire assieme a Messi e a Suarez il nuovo tridentazo. Il giornale Mundo Deportivo si è spinto anche oltre, arrivando perfino a titolare GR7, facendo così il contro-canto a CR7, acronimo di Cristiano Ronaldo. Nonostante le smentite ufficiali, il Barça resta il club favorito per ingaggiare l'attaccante dietro pagamento della clausola da 100 milioni di euro che attualmente lo vincola all'Atletico.
Il tabloid The Sun, invece, racconta della volontà di Pep Guardiola di assicurarsi uno dei calciatori più forti e di talento nel panorama continentale, il più adatto al gioco e all'identità dei Citizens. Per questa ragione ha chiesto di fare il possibile per portare il calciatore in Inghilterra ma deve vincere la concorrenza durissima del Barça e di José Mourinho del Manchester United.

Dalla Francia: Neymar pronto a ridurre l'ingaggio per il Real Madrid
Il battage mediatico è già iniziato. Complice il ‘mal di pancia' di Neymar dopo i fischi ricevuti per aver sottratto il calcio di rigore a Cavani (se lo avesse segnato, sarebbe riuscito a battere il record di marcature di Ibra tra le fila del Psg), il brasiliano ha alimentato le voci che circolano da qualche settimana sul suo conto: alla base della sua tristezza ci sarebbe una sorta di ‘saudade' del calcio spagnolo. Il torneo francese è troppo modesto per le sue qualità e avrebbe confidato ad amici a lui vicini che l'atmosfera della Liga era un'altra cosa. E già, se ne accorge solo adesso? E' passato dal Barcellona (una super potenza del calcio internazionale) a una società che mette in campo i petrol-dollari e prova così a tenere botta rispetto alla tradizione di vittorie dei più forti club a livello continentale: per il ‘disturbo' ha ottenuto un contratto da 38 milioni di euro netti a stagione. Eppure non è felice.
Dalla Spagna, invece, fanno sapere che il presidente dei blancos, Florentino Perez, ha in animo di portare a Madrid proprio O Ney e per farlo sarebbe disposto anche allo scambio clamoroso con Cristiano Ronaldo. Secondo le ultime notizie rilanciate dal quotidiano sportivo francese L'Equipe il brasiliano – divenuto il secondo giocatore più pagato al mondo dopo Messi – sarebbe disposto a ridursi l'ingaggio pur di agevolare la trattativa (difficilissima) con il Real. Solo l'ennesimo tassello di una manovra messa in atto – compresi i rapporti poco idilliaci con alcuni compagni di squadra – come exit strategy per lasciare Parigi dopo appena un anno.

Inter, ufficiale il ritorno di Gabigol al Santos

"Oggi chiudo il mio ciclo al Benfica, un gigante che ho imparato ad ammirare. Voglio ringraziare il club per l'opportunità e i miei colleghi per l'affetto e l'amicizia. Grazie fratelli!". Con queste parole Gabriel Barbosa ha salutato il Benfica sul profilo Twitter e poco dopo sull'account del Santos è arrivata la conferma dell'operazione con un video che vede la consegna della maglia numero 10 che ufficializza il ritorno a casa dell'attaccante brasiliano. “Sono sempre stato con voi, pronto per nuovi capitoli della storia”, ha commentato l’ex attaccante nerazzurro.
La Lega Calcio aveva comunicato la risoluzione del contratto che legava il club di Lisbona e l’attaccante brasiliano in mattinata e, dopo essere stato un giocatore dell'Inter, poi è arrivato il passaggio al Santos.
Chievo, dal Napoli arriva Giaccherini: l'annuncio atteso in serata
Manca davvero poco alla fumata bianca per il passaggio di Emanuele Giacchierini al Chievo. Dopo l'estenuante trattativa, durata diversi giorni, nelle prossime ore il Napoli dovrebbe finalmente sancire l'accordo per il trasferimento del centrocampista in gialloblu. Come riferito da Radio Kiss Kiss Napoli, i presidenti Campedelli e De Laurentiis si sentiranno telefonicamente per provare ad accontentare il calciatore che, dopo un anno e mezzo alla corte di Sarri e senza andare quasi mai in campo, tenterà di rilanciarsi con l'undici di Rolando Maran. Con la formazione clivense, l'ex giocatore della Nazionale azzurra, potrebbe ricoprire il ruolo di trequartista o giocare a fianco di Walter Birsa dietro ad una punta. Il nome del 32enne aretino, nei giorni scorsi, era stato accostato anche al Genoa e all'Atalanta.

Mercato Premier, Fred ha rifiutato Chelsea e United per andare al City
Continua il lavoro per rinforzare la rosa del Manchester City: Fred, centrocampista dello Shakhtar Donetsk, sarà un calciatore dei Citizens ma difficilmente lascerà l'Ucraina in questa sessione di mercato. È molto più plausibile che il giocatore sbarchi in Inghilterra in estate e, secondo quanto riportato dal The Sun, il brasiliano sarebbero stato avvicinato anche da Chelsea, Manchester United e Arsenal ma il giocatore avrebbe declinato le offerte delle altre squadre perché vuole solo lavorare con Pep Guardiola.
Nelle ultime ore si è fatto anche il nome di Laporte, centrale dell'Athletic Bilbao, che è sempre stato oggetto dei desideri di Pep fin dai tempi di Barcellona: al club basco dovrebbero andare 65 milioni di euro per il ragazzo classe 1994.

Il Torino chiede Pazzini al Verona, potrebbe essere il vice Belotti
Questa è stata un'annata faticosa per il ‘Gallo' Belotti, che ha segnato pochissimo ed è stato fuori tanto per colpa di una serie di infortuni. Il tecnico granata Walter Mazzarri ha bisogno di una vera alternativa per l'attaccante della nazionale e ai suoi dirigenti ha chiesto Pazzini. Con il Verona il trentatreenne attaccante non ha mai avuto il posto fisso quest'anno, ma quando ha giocato ha dimostrato di essere ancora in grande forma e avendo grande esperienza potrebbe essere molto utile al Toro. Il giocatore potrebbe essere preso in prestito secco fino al termine della stagione.
Dovesse firmare con il Torino il ‘Pazzo' vestirebbe la maglia della settima squadra diversa in Serie A. Pazzini ha esordito con l'Atalanta poi ha giocato con la Fiorentina, la Sampdoria, l'Inter, il Milan e il Verona.

Orsolini vicinissimo al Bologna, Okwonkwo andrà in Serie B
Il corteggiamento del Bologna è stato vincente. Il club rossoblu da giorni ha trovato l'accordo con l'attaccante Riccardo Orsolini, ma ha faticato parecchio per convincere l'Atalanta, che alla fine ha accettato la proposta di Riccardo Bigon. Il d.s. del Bologna domani incontrerà i dirigenti del club nerazzurro e preleverà il giocatore in prestito con diritto di riscatto fissato a 7 milioni, e controriscatto in favore della Juventus, fino al giugno 2019 l'ex attaccante dell'Ascoli. Gasperini lo ha utilizzato molto poco e ora a Bologna potrà mostrare il suo valore.
L'arrivo di Orsolini amplia ulteriormente il reparto offensivo di Donadoni che molto probabilmente non avrà più in rosa l'attaccante Okwonkwo, autore di un paio di gol in questo campionato. Il nigeriano si farà le ossa in Serie B. Due squadre lo hanno già richiesto: l'Avellino di Novellino e il Novara di Corini.

Real Madrid, De Gea è l'obiettivo numero uno per la porta
Il Real Madrid ha informato Jorge Mendes, agente di David De Gea, che la prossima estate proverà ad acquistare il portiere del Manchester United. A riportare la notizia è Cadena SER. Dopo il fallimento dell'operazione Kepa in questo mercato invernale a causa dell'opposizione di Zidane, i blancos sono convinti di dover acquistare un nuovo numero uno ed è disposta ad uno sforzo pur di portare al Bernabeu De Gea. Il portiere spagnolo è un obiettivo da diversi anni e due anni e mezzo fa la trattativa era praticamente conclusa ma ora potrebbe costare una cifra vicina ai 100 milioni di euro. Nel 2015 il suo prezzo era intorno ai 30 e Keylor Navas sarebbe entrato nell'operazione per ammortizzare il prezzo.
Chi non dovrebbe rientrare nei piani dei merengues è Kiko Casilla, che non si è comportato come previsto in questa stagione. De Gea, che è sempre stato favorevole al raggiungimento di Madrid, nel 2011 è arrivato al Manchester United dall'Atlético in cambio di 25 milioni di euro. Questa stagione è, forse, la migliore da quando è arrivato visto che ha subito solo 19 goal in 29 partite.

Genoa e Verona lavorano allo scambio tra Rigoni e Romulo
Continuano i contatti tra il Genoa e il Verona. I rossoblu qualche giorno fa hanno chiesto notizie al Verona di Daniel Bessa, grande protagonista lo scorso anno in Serie B ma che quest'anno ha combinato molto poco. Ballardini vuole maggiore qualità a metà campo e lo ha chiesto al direttore generale Perinetti. L'affare si potrebbe chiudere, anche se sul giocatore c'è anche la Sampdoria. Questo non dovrebbe essere l'unico affare sull'asse Genoa-Verona.
Perché il Genoa vuole anche il difensore Caracciolo, che iniziò proprio in rossoblu la sua carriera, e l'esterno Romulo. Al Verona, che è penultimo in classifica, sono stati proposti, per il doppio scambio, il difensore argentino Gentiletti e soprattutto il centrocampista Luca Rigoni, che pure con Ballardini in questi ultimi mesi ha giocato sempre.

Juve, Asamoah non rinnova. Inter e Roma pensano al ghanese
In questa stagione Allegri ha dato molto spazio al ghanese Kwadwo Asamoah, che ha giocato al posto di Alex Sandro, che non sta vivendo la sua migliore stagione. Ma il centrocampista, arrivato in Italia grazie all'Udinese, sembra aver intenzione di lasciare la Juventus. Asamoah infatti avrebbe deciso di non rinnovare il contratto che scade a giugno.
Da tempo sulle sue tracce c'è il Galatasaray, che lo corteggia, ma nelle ultime settimane avrebbero contattato l'agente di Asamoah anche l'Inter e la Roma, interessate al giocatore che potrebbe essere prelevato a costo zero. I nerazzurri da tempo hanno un problema sulla fascia sinistra, mentre la Roma cerca un'alternativa valida a Kolarov.
Asamoah nel 2012 fu acquistato dalla Juventus, che lo prelevò dall'Udinese con il cileno Mauricio Isla. Le prime due annate sono state splendide per Asamoah, che poi è stato attanagliato da tanti infortuni che gli hanno impedito di giocare con continuità. Con la Juventus ha vinto 5 scudetti.

Australia, Van Marwijk è il nuovo c.t.
L'Australia ha scelto il commissario tecnico. Il nuovo c.t. è l'olandese Bert van Marwijk che prende il posto di Ante Postecoglu, che dopo aver vinto la Coppa d'Asia e soprattuto dopo aver vinto il playoff Mondiale con l'Honduras ha deciso di dimettersi. Una commissione di esperti ha coadiuvato il presidente federale che parlando del tecnico ha detto: "Conosce bene la nostra squadra e il suo gioco perché lo ha studiato da vicino quando allenava l'Arabia Saudita, nostro avversario nelle qualificazioni lo scorso anno".
Bert van Marwijk divenne c.t. dell'Olanda nel 2008 e portò la nazionale fino alla finale nel 2010, eliminò Brasile e Uruguay e perse ai supplementari con la Spagna, poi non ha avuto molta fortuna con i club. Qualche anno fa fu nominato c.t. dell'Arabia Saudita, che grazie a lui è tornata ai Mondiali dopo dodici anni. Ma una querelle con la federazione gli è costata il posto, ma alla fine anche lui andrà in Russia. L'Australia affronterà Francia, Danimarca e Nigeria. Sarà il terzo allenatore olandese a guidare l'Australia in un Mondiale.

Napoli, difensori in prestito: Maksimovic a Mosca, Barba ritrova Sarri
Il mercato del Napoli ha subito un'accelerata dopo essere rimasto in stand-by per il no di Verdi del Bologna. Chiusa l'operazione con l'Ajax per anticipare l'arrivo a gennaio di Amin Younes (agli olandesi vanno 5 milioni di euro per l'ala sinistra tedesca), gli azzurri alimentano il pressing sul Sassuolo per Politano, forti della volontà del calciatore di dire sì alla chiamata dei partenopei (nella transazione potrebbe essere inserito il prestito di Ounas oltre all'esborso economico). C'è però ancora un'altra transazione segnata in agenda: una cessione in prestito e un acquisto contestuale sempre con la stessa formula.
Nikola Maksimovic lascerà la squadra di Sarri fino al termine della stagione: il difensore serbo, ex del Toro, ha accettato il trasferimento temporaneo allo Spartak Mosca (è il giorno delle visite mediche). Un'operazione che si chiuderà sulla base del prestito secco da un paio di milioni di euro. Il Napoli, però, non lascerà scoperto quel settore nevralgico del campo, né sottrarrà risorse al tecnico in questa fase così delicata del torneo: il reparto potrebbe essere completato con l'innesto di una ‘vecchia' conoscenza dell'allenatore toscano: è Federico Barba, 25enne difensore romano di cui Sarri ha buona memoria per l'esperienza comune a Empoli.
Il centrale (ma può essere schierato anche come terzino sinistro) adesso gioca nel Real Sporting de Gijón (in Liga2, la Serie B spagnola) e in conferenza stampa ha fatto accenno a quest'eventualità: "Il mercato è così, può succedere di tutto. Sarri lo conosco molto bene ed è uno dei più bravi allenatori al mondo. E so anche che ha già difensori molto bravi al Napoli".

Il Genoa vuole riprendersi Criscito già nel mercato di gennaio
Domenico Criscito ha deciso di non rinnovare il proprio contratto con lo Zenit San Pietroburgo, che scade il prossimo giugno. Il difensore ha già trovato un accordo con il Genoa per la prossima stagione e tornerà a vestire così la maglia rossoblu. Un grande colpo del d.s. Perinetti e del numero uno del club Preziosi. Ma Criscito potrebbero arrivare già in questa sessione di mercato. In questo caso il Genoa dovrebbe sborsare un paio di milioni di euro.
Con il Genoa ha vissuto molto probabilmente i momenti più belli della sua carriera Criscito, che in tre periodi diversi ha vestito la maglia del ‘Grifone'. Nel 2003-2004 disputa la sua prima gara da professionista con il Genoa, passa alla Juventus che lo ricede al Genoa in prestito nella stagione 2006-2007 e poi a titolo definitivo nell'estate del 2008. Complessivamente ha disputato 165 partite e realizzato 9 gol con il Genoa. Con lo Zenit gioca da sette stagioni e ha vinto cinque titoli.

L'Inter brucia il Real Madrid e blocca Lautaro Martinez
L'Inter è scatenata sul mercato. Sabatini e Ausilio hanno preso Lisandro Lopez e Rafinha, hanno ceduto Joao Mario e Gabigol e stanno trattando Pastore con il PSG e anche il giovane attaccante Lautaro Martienz. Questo attaccante del Racing de Avellaneda è un obiettivo di mercato anche del Real Madrid, ma secondo quanto riferisce ‘La Gazzetta dello Sport' sarebbe stato già bloccato dall'Inter, che potrebbe decidere anche di portarlo subito in Italia in caso di partenza di Eder, che piace molto al Crystal Palace. Il giocatore è extracomunitario, ma il club nerazzurro ha ancora un posto a disposizione in questa sessione di mercato.
Chi è Lautaro Martinez. Nato a Bahia Blanca, come Daniel Bertoni e Rodrigo Palacio, nel 1997, Martinez ha l'Inter nel destino perché quando esordì due anni fa nel campionato argentino subenterò a Diego Milito, il ‘Principe' del ‘Triplete'. Nel campionato argentino ha realizzato 13 gol in 40 partite. Grandi soddisfazioni se l'è tolte con la Nazionale Under 20. Ha conquistato il titolo di capocannoniere del SudAmericano Sub 20, e ha disputato anche il Mondiale Under 20, realizzando anche due gol.

Torino, Ljajic obiettivo di mercato dello Spartak Mosca
Non è stata una buona annata, fin qui, questa per Adem Ljajic. Il giocatore serbo è finito ai ferri corti con Mihajlovic, che spesso lo ha escluso dai titolari, una volta per via di problemi comportamentali. Con l'arrivo di Mazzarri non è cambiata la musica per Ljajic, che è rimasto fuori anche nell'ultimo match di campionato con il Sassuolo. Per ora l'allenatore granata sta giocando con il 4-3-2-1, ma se passerà al classico 3-5-2 ci sarà sempre meno spazio per Ljajic, che vuole giocare per non perdere il Mondiale di Russia, la Serbia è qualificata e il giocatore negli ultimi mesi è ritornato in nazionale.
All'addio ci pensa Ljajic, che è diventato un obiettivo di mercato dello Spartak Mosca. La squadra allenata dall'ex difensore della Juventus Massimo Carrera, ancora in corsa in Europa League e soprattutto per la vittoria del campionato russo, avrebbe offerto 10 milioni di euro. Il club del presidente Cairo invece ne pretende circa 13. L'affare si potrebbe chiudere molto presto.

Il Napoli, dopo Younes, stringe per Politano
Amir Younes arriverà con sei mesi d'anticipo e già la settimana prossima sarà a disposizione di Sarri. Il tedesco di origine libanese, che da due anni e mezzo gioca con l'Ajax, però potrebbe non essere l'unico acquisto del club di De Laurentiis. Perché il Napoli sta continuando a seguire Matteo Politano, ventiquattrenne giocatore cresciuto nel vivaio della Roma.
L'ultima proposta dei partenopei sembra intrigare il Sassuolo, che davanti a venti milioni di euro e al prestito di Maksimovic, che è stato richiesto anche dallo Spartak Mosca, comincia a vacillare. Il mercato chiude tra sei giorni e dopo il prossimo turno di campionato potrebbe decidersi tutto e magari Politano, che domenica scorsa contro il Torino ha giocato una manciata di minuti nel finale, diventerà un giocatore del Napoli.
