Il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League è stato intermedio per Inter e Napoli. La squadra di Spalletti affronterà l'Eintracht Francoforte, che ha il bomber Jovic e ha battuto due volte la Lazio ai gironi. Quella di Ancelotti invece se la vedrà con il Salisburgo, semifinalista la scorsa stagione.
Il sorteggio degli ottavi di finale dell'Europa League
L'urna di Nyon è stata molto benevola per Chelsea, Arsenal e Siviglia. Sarri se la vedrà con la Dinamo Kiev, i Gunners invece giocheranno contro il Rennes, mentre gli spagnoli, che hanno eliminato la Lazio, affronteranno lo Slavia Praga. Ostici gli avversari di Inter e Napoli. Spalletti se la vedrà con l'Eintracht Francoforte, mentre Ancelotti affronterà il Salisburgo. Le partite degli ottavi di finale si disputeranno il 7 e il 14 marzo.
Gli ottavi di finale dell'Europa League: Chelsea-Dinamo Kiev, Eintracht Francoforte-Inter, Siviglia-Slavia Praga, Napoli-Salisburgo, Arsenal-Rennes, Zenit-Villarreal, Valencia-Krasnodar, Dinamo Zagabria-Benfica.
Il Napoli sfiderà il Salisburgo
Una prima volta per il Napoli, che il 7 e il 14 marzo se la vedrà con il Salisburgo. La squadra austriaca, di proprietà della Red Bull, è un avversario ostico. La squadra guidata da Marco Rose lo scorso anno, eliminò la Lazio nei quarti, e si arrese solo in semifinale al Marsiglia.

Eintracht Francoforte-Inter, agli ottavi
L'Inter non si allontana troppo, dopo il Rapid Vienna sfiderà l'Eintracht Francoforte. Non sarà una partita semplice per i nerazzurri. L'Eintracht ha vinto due volte con la Lazio nella fase a gironi, ha eliminato nei sedicesimi lo Shakhtar Donetsk. La stella è il bomber Jovic, che piace molto al Barcellona.

Il sorteggio dell'Europa League, contro chi giocheranno Napoli e Inter
Squadre di 10 nazioni diverse nell'urna di Nyon. Non ci sono paletti. Ci poteva essere anche il derby tra Napoli (sol Salisburgo) e Inter (Eintracht Francoforte) ma per fortuna è stato evitato. I pericoli si chiamavano Chelsea e Arsenal, Siviglia. Tutti evitati
Gli ottavi di finale di Europa League
Chelsea-Dinamo Kiev
Eintracht Francoforte-Inter
Dinamo Zagabria-Benfica
Napoli-Salisburgo
Valencia-Krasnodar
Siviglia-Slavia Praga
Arsenal-Rennes
Zenit-Villarreal
Napoli, quanto conta il fattore campo: il dato dell'imbattibilità in casa
Una piccola soddisfazione per il Napoli di Carlo Ancelotti che in Europa League è retrocesso dopo essere stato eliminato dal girone della ‘morte' per differenza reti pur avendo giocato all'altezza di avversari fortissimi come Liverpool e Paris Saint-Germain. Il sito della Opta rivela un dato interessante sugli azzurri, statistica che li accomuna al Borussia Dortmund.
Napoli e Borussia Dortmund sono le uniche due squadre ancora imbattute in casa nei cinque maggiori campionati europei in tutte le competizioni – per i partenopei 14 vittorie e quattro pareggi. Fortezza.
Le date degli ottavi di finale: andata 7 marzo, ritorno 14 marzo
La seconda manifestazione europea ripartirà tra due settimane. Le gare degli ottavi di finale si disputeranno il 7 e il 14 marzo in due orari, alle 18.55 e alle 21. Nel mese di aprile si riprenderà a giocare, dopo la pausa delle nazionali: i quarti si giocheranno l'11 e il 18 aprile, le semifinali il 2 e il 9 maggio. Finalissima in programma il mercoledì 29 maggio 2019 a Baku, in Azebaijan.
Il regolamento del sorteggio: agli ottavi è possibile il derby italiano
Oggi è il giorno del sorteggio degli ottavi di finale di Europa League, che interessa soprattutto il Napoli e l'Inter, le uniche squadre italiane ancora in corsa. Il primo accoppiamento sorteggiato sarà la sfida che coinvolgerà la Dynamo Kyiv (Ucraina). Non ci sono altri paletti o restrizioni territoriali (salvo per le squadre russe e ucraine) e ciò significa che senza testa di serie sarà fondamentale anche l'aiuto della dea bendata. Perché a questo punto può esserci il derby italiano, che nessuno vuole. Attenzione soprattutto a Siviglia Chelsea e Arsenal: abbinamenti più ostici rispetto ad altre formazioni più abbordabili. Le opzioni migliori sono Dinamo Zagabria, Slavia Praga e Krasnodar, anche se per la trasferta in Russia l'ostacolo vero è dettato dalla lunghezza del viaggio.
- Chi gioca per prima in casa? Le squadre sorteggiate per prime giocheranno la gara di andata in casa.
Dove vedere in tv, in diretta e in streaming il sorteggio di Europa League
Il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League avverrà alle ore 13 a Nyon. Dove sarà possibile assistere alla diretta dell'evento? Quella in chiaro (anche attraverso i canali della piattaforma online) è fruibile solo per gli abbonati Sky che trasmetterà l'estrazione su Sky Sport Football, Sky Sport 24 e in live streaming su skysport.it e sull'app di Sky Sport. Per seguire il sorteggio, però, è possibile collegarsi anche al sito della Uefa, sezione Europa League.
Quali sono le 16 squadre qualificate per il sorteggio degli ottavi di Europa League
Il quadro delle formazioni qualificate per il sorteggio degli ottavi di Europa League s'è completato nella serata di giovedì. Solo Inter e Napoli le italiane rimaste, mentre la Lazio è stata eliminata dal Siviglia che l'ha battuta nel doppio confronto.
- Arsenal, Dinamo Zagabria, Eintracht Francoforte, Napoli, Salisburgo, Valencia, Villarreal, Siviglia, Zenit San Pietroburgo, Benfica, Rennes, Chelsea, Dynamo Kyev, Slavia Praga, Inter, Krasnodar.
Inter, tutto facile contro il Rapid Vienna
Tutto facile per l'Inter nel ritorno dei sedicesimi di finale a San Siro. Rapida Vienna travolto con quattro reti. A partecipare al poker anche Ranocchia, festeggiato dal pubblico e dai compagni di squadra. In tribuna anche Mauro Icardi, che però non ha reso omaggio alla squadra scendendo nello spogliatoio. Per lui e la consorte/agente, Wanda Nara, solo fischi.
Napoli agli ottavi dopo aver travolto lo Zurigo

Vittoria per 3-1 in Svizzera, successo per 2-0 al San Paolo. E' così che il Napoli di Ancelotti ha superato l'ostacolo Zurigo e guadagnano l'accesso agli ottavi di finale. Nella sfida di giovedì sera in gol sono andati Simone Verdi (primo acuto nelle Coppe) e Ounas.