- Lukaku in gol, lo United tenta la rimonta 13 Marzo
- Shakhtar in 10, espulso Ordets 13 Marzo
- Roma-Shakhtar 1-0, Dzeko sblocca il match 13 Marzo
Dzeko: “Non ho lasciato la Roma per queste partite, siamo tra le 8 più forti d’Europa”

Ha segnato la rete che ha permesso alla Roma di approdare ai quarti di finale di Champions ed è uscito dall'Olimpico tra gli applausi dei tifosi di casa. Ovazione per Edin Dzeko, man of the match della sfida con la Shakhtar, e celebrato a più riprese dal popolo giallorosso. Una notte magica quella del bomber che solo pochi mesi fa sembrava destinato ad approdare al Chelsea e invece è rimasto alla corte di Di Francesco, rivelandosi decisivo.
Nell'immediato post partita ai microfoni di Premium la punta della Roma ha fatto il punto sul match tornando anche sulla scelta di non partire nell'ultima finestra di mercato: "La standing ovation deve essere per tutta la squadra, non solo per me: ognuno ha dato il massimo e siamo meritatamente ai quarti. A gennaio potevo andar via? Non volevo andare via proprio per queste partite. Sono queste le partite della stagione: andare avanti e vedersela con i più forti deve essere un grande orgoglio. Chi vorrei affrontare? Non ho preferenze: sono tutte squadre forti, ma ce la giocheremo contro chiunque. Siamo tra le otto più forti d’Europa, significa che siamo forti anche noi”.
Roma ai quarti di Champions. Impresa del Siviglia contro lo United

La Roma è ai quarti di finale di Champions League. La squadra giallorossa batte lo Shakhtar nel segno di Dzeko e dunque "ribalta" la sconfitta della gara d'andata. Un risultato che permette all'Italia di avere ancora due squadre in corsa nel massimo torneo calcistico continentale. Impresa anche per Vincenzo Montella che con il suo Siviglia ha espugnato l'Old Trafford eliminando il Manchester United.
Ovazione per Dzeko, entra El Shaarawy

Tutti in piedi per Edin Dzeko autore del gol che sta portando la Roma ai quarti di Champions. Il bosniaco stanchissimo lascia il posto a El Shaarawy e ricambia gli applausi del pubblico
Lukaku in gol, lo United tenta la rimonta
Dopo il doppio colpo da ko incassato da Ben Yedder, lo United prova a reagire e lo fa con Lukaku. Il belga accorcia le distanze, con i Red Devils che ora hanno bisogno di altri due gol per conquistare i quarti di finale.
Raccattapalle spintonato dai giocatori dello Shakhtar, parapiglia in campo

Succede di tutto all'Olimpico. I giocatori dello Shakhtar se la prendono con un raccattapalle. Taison spintona il ragazzo per guadagnare tempo nel recupero del pallone. Si scatena un principio di rissa in campo. Il direttore di gara a fatica tiene sotto controllo la situazione
Papera di De Gea, il Siviglia di Montella raddoppia

Incredibile all'Old Trafford. Ora lo United si trova sotto di due gol. Papera di De Gea che sbaglia l'uscita sugli sviluppi di un corner, ne approfitta Ben Yedder che realizza la sua personale doppietta.
Shakhtar in 10, espulso Ordets

Ordets costretto al fallo da ultimo uomo su Dzeko. Il direttore di gara è inflessibile ed espelle il difensore centrale della formazione ospite, che affronterà gli ultimi minuti in inferiorità numerica
Clamoroso all'Old Trafford, Siviglia in vantaggio sullo United

Clamoroso all'Old Trafford. Il Siviglia passa in vantaggio in casa del Manchester United. Ben Yedder entra e segna, battendo con una conclusione precisa De Gea. Montella esulta a bordo campo. Mourinho ammutolito
Che palla gol per Gerson
Kolarov con una bella iniziativa in corsia cambia gioco per Gerson che in area invece di concludere di destro, si porta il pallone sul sinistro permettendo il recupero di un difensore. La sua conclusione sporcata è troppo lenta per battere Pyatov

Cambio nella Roma, entra Gerson
Primo cambio nella Roma. Di Francesco toglie dal campo un deludente Under, per inserire Gerson. Applausi convinti del pubblico per il turco, che ricambia.

Dzeko vicinissimo al raddoppio
Roma pericolosissima con Dzeko. Nainggolan dalla destra appoggia al bosniaco a rimorchio. L'ex City senza pensarci su conclude a giro, con la sfera che esce di pochissimo con Pyatov immobile. Che brivido per lo Shakhtar

Roma-Shakhtar 1-0, Dzeko sblocca il match

La Roma passa in vantaggio con Dzeko! Il bosniaco scatta sul filo del fuorigioco e approfitta dell'uscita completamente sbagliata di Pyatov. Portiere beffato con una conclusione rasoterra precisa e giallorossi avanti e, al momento, qualificati
Inizia il secondo tempo
Inizia il secondo tempo di Roma-Shakhtar. I giallorossi hanno bisogno di un gol per ribaltare il 2-1 dell'andata. Di Francesco riparte con gli stessi undici della prima frazione di gioco ma presto potrebbe essere il turno di El Shaarawy

Fine primo tempo: Roma-Shakhtar 0-0
Si chiude un primo tempo tutt'altro che divertente all'Olimpico. Zero tiri in porta e punteggio inchiodato sullo 0-0. Ucraini che hanno dimostrato di voler giocare a viso aperto senza pensare a difendere il 2-1 dell'andata. Si è chiuso senza reti il primo tempo di United-Siviglia.
Primo giallo del match per Florenzi
Florenzi con un'ingenuità trattiene Taison a centrocampo. Cartellino giallo per l'esterno italiano che viene sanzionato con il primo provvedimento disciplinare del match. Nessuna protesta da parte sua

Iniziativa di Perotti, pallone ampiamente fuori
La Roma ci prova con i singoli. Perotti tenta la soluzione individuale dal limite dopo aver controllato un buon pallone. Conclusione di destro dell'argentino che non trova la porta. Tentativo velleitario per l'ex Genoa

Errore di Fazio, brivido per la Roma
Leggerezza di Fazio che perde un brutto pallone. Ferreyra prova ad involarsi verso la porta avversaria, ma per fortuna della Roma l'argentino riesce a rimediare mettendo pressione all'attaccante avversario che non trova la porta

Finalmente Roma, Pyatov attento su Kolarov
Buon azione della Roma, con Kolarov che sfrutta un assist di Perotti e quasi dalla linea di fondo mette un cross teso in area piccola per Dzeko. Provvidenziale intervento del portiere in uscita per anticipare il bosniaco. I giallorossi provano ad aumentare i giri.

Buon avvio della squadra ospite. Manolas rischia l'autogol
Atteggiamento tutt'altro che difensivo per lo Shakhtar, che si riversa in avanti con pericolosità. Ospiti pericolosi intorno all'11' sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra. Pallone in area che Manolas con un colpo di testa per poco non spedisce alle spalle di Alisson. Occasione per gli ucraini

Al via Roma-Shakhtar Donetsk
Atmosfera caldissima all'Olimpico con 45mila spettatori, con i tifosi giallorossi accorsi in massa per provare a spingere la squadra di Di Francesco all'impresa. Buona presenza anche dei sostenitori ucraini, che si fanno sentire nello spicchio a loro riservato. Spettacolo dunque sugli spalti, nella speranza che le emozioni arrivino anche dal terreno di gioco. Grande concentrazione sui volti dei calciatori, pronti alla battaglia. Formalità di rito archiviate, si parte!

Le formazioni ufficiali di Roma-Shakhtar
[live_calcio id="1685444″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Roma-Shakhtar, vietato sbagliare per i giallorossi

Roma-Shakhtar (diretta tv a partire dalle 20.45 in chiaro su Canale 5) rappresenta una sfida decisiva per la stagione dei giallorossi. Questi ultimi reduci dai successi in campionato su Napoli e Torino, vogliono sfruttare la scia dell'entusiasmo anche contro gli ucraini in Champions. Un ostacolo tutt'altro che facile per i capitolini, come dimostrato dalla gara d'andata in cui la compagine allenata da Fonseca si impose in rimonta per 2-1. Un risultato che impone alla Roma di vincere o 1-0, oppure con due gol di scarto per proseguire la sua avventura nella massima competizione continentale, al pari della Juventus, portando a due il numero delle rappresentanti della Serie A ai quarti di finale.
In campo anche United-Siviglia. Mentre la Roma scenderà in campo all'Olimpico contro lo Shakhtar Donetsk (che nella fase a gironi ha di fatto estromesso il Napoli), un ex giallorosso sarà impegnato nell'altro match valido per il ritorno degli ottavi di finale in programma questa sera. Si tratta di Vincenzo Montella, attuale allenatore del Siviglia. La formazione andalusa dovrà tentare il colpaccio sul difficile terreno di gioco dell'Old Trafford contro il Manchester United di Josè Mourinho. Lo 0-0 dell'andata al momento rappresenta un piccolo vantaggio per i Red Devils che dovranno però fare attenzione all'imprevedibilità dei biancorossi.