Roma-Inter posticipo delle 20.30 della domenica della 14a giornata di Serie A 2018-2019 si è conclusa con il risultato di 2-2. Nerazzurri due volte in vantaggio, prima con Keita e poi con Under, e raggiunti da Under e Kolarov. Un punto che conta poco per la classifica di entrambe le squadre che non fanno grandi passi avanti in classifica.
- Kolarov su rigore non sbaglia, Roma-Inter 2-2 02 Dicembre
- Icardi di testa, Roma-Inter 1-2 02 Dicembre
- Golazo di Under, Handanovic resta immobile 02 Dicembre
- Gol di Keita, Roma-Inter 0-1 02 Dicembre
Roma-Inter finisce 2-2

Si è chiusa con il punteggio di 2-2 la partita tra Roma e Inter. Nerazzurri due volte in vantaggio e due volte raggiunti dai giallorossi. Partita divertente con tante occasioni da una parte e dall'altra.
Rocchi allontana Spalletti, scintille in campo

Rocchi allontana Spalletti. L'allenatore paga le proteste troppo plateali per un fischio dell'arbitro dopo un contratto tra Nzonzi e Vecino. Nel frattempo scintille in campo con i giocatori che si affrontano. L'arbitro non ricorre ai cartellini
Doppio cambio nell'Inter, entrano Lautaro e Vecino. Nella Roma tocca a Pastore
Doppio cambio nell'Inter. Spalletti inserisce Lautaro Martinez e Vecino. Escono Perisic e Borja Valero, entrambi calati alla distanza. Nella Roma esce Under, l'autore del gol dell'1-1 ed entra Pastore.

Applausi a scena aperta per Zaniolo che lascia il campo a Perotti

Zaniolo esce tra gli applausi di tutto l'Olimpico. Prestazione eccezionale del giovane talento giallorosso che viene sostituito da Perotti
Kolarov su rigore non sbaglia, Roma-Inter 2-2

Kolarov è glaciale dal dischetto. L'esterno trova l'angolino con un mix di potenza e precisione. Handanovic intuisce ma non può nulla. La Roma pareggia
Brozovic tocca il pallone con il braccio, Rocchi assegna il rigore con il Var

Sugli sviluppi di un corner, Brozovic tocca il pallone con il braccio. Il croato allarga il gomito e colpisce la sfera. Rocchi fa proseguire ma poi ricorre al Var e rivede l'episodio a bordo campo sul monitor. Dopo aver consultato la moviola torna sui suoi passi e concede il penalty
Cambio nella Roma: entra Kluivert per Santon

Di Francesco si gioca la carta Kluivert. Il giovane talento subentra al grande ex Santon protagonista di una buona gara per la prima volta contro gli ex compagni
Icardi di testa, Roma-Inter 1-2

Sugli sviluppi di un angolo Icardi sfrutta lo spazio concessogli e stacca di testa in maniera perentoria. Incornata perfetta e pallone che supera Olsen per il nuovo vantaggio della formazione di Spalletti
Cambio nell'Inter: Politano per Keita

Sostituzione nell'Inter con Spalletti che prova a rivitalizzare il suo reparto offensivo. Sostituito l'autore del gol Keita. Subentra Politano che alla vigilia era quotato come possibile titolare.
Cristante calpesta Brozovic, per Rocchi è involontario

Contrasto in mediana con Cristante che calpesta il polpaccio di Brozovic. Capannello di giocatori attorno all'arbitro Rocchi che decide di far proseguire il match senza prendere provvedimenti
Problemi fisici per Manolas, che stringe i denti e resta in campo

Dopo un gran recupero su Icardi, problemi fisici per Manolas. Il greco sembra molto dolorante con le mani sul volto. Non si capisce l'entità del suo problema fisico che comunque non gli impedisce di tornare in campo, stringendo i denti.
Golazo di Under, Handanovic resta immobile

Un fulmine quello scagliato da Under. Un tiro dalla distanza che s'insacca nel sette e lascia immobile Handanovic che non può nulla. Un grandissimo gol che regala il pareggio alla squadra di casa
Cartellino giallo per Asamoah

Asamoah ferma Under con le cattive. Trattenuta dell'ex Juventus che conquista il cartellino giallo. Inutili le sue proteste.
Inizia il secondo tempo, fischi dell'Olimpico per l'arbitro Rocchi

Inizia il secondo tempo. Non ci sono cambi nelle due squadre, mentre l'arbitro Rocchi è preso di mira dai tifosi dell'Olimpico. Pioggia di fischi per il direttore di gara, dopo la scelta del mancato rigore per fallo di D'Ambrosio su Zaniolo
Fine primo tempo: Roma-Inter 0-1
L'Inter è in vantaggio sulla Roma grazie ad un gol di Keita. Bella partita, e grandi proteste dei giallorossi per un mancato rigore non concesso per un intervento di D'Ambrosio su Zaniolo
Super parata di Handanovic su Kolarov

Paratona di Handanovic. Il portiere su una punizione di Kolarov si rende protagonista di un intervento eccezionale. Con la mano di richiamo l'estremo difensore riesce a deviare la sfera in corner
Gol di Keita, Roma-Inter 0-1

Dopo le proteste della Roma per un nuovo fallo non fischiato su Zaniolo, gran cross dalla destra di D'Ambrosio per Keita che in spaccata e con il parastinco gonfia la rete e porta avanti l'Inter
Zaniolo protesta, la Roma reclama un calcio di rigore

Zaniolo entra in area e cade dopo un contatto con D'Ambrosio. Grandi proteste del giocatore giallorosso, con Rocchi che però non ricorre al Var a bordo campo dopo un possibile silent check. Restano molti dubbi sul contatto
Keita di testa, Olsen controlla senza problemi

Colpo di testa in ottima posizione di Keita. Olsen si ritrova il pallone tra le mani e sventa la minaccia. Rammarico del centravanti senegalese.
Ancora Zaniolo, Handanovic c'è

Ancora Zaniolo con grande personalità. Nuova conclusione dalla distanza per il trequartista e bella risposta di Handanovic che blinda la sua porta in tuffo.
Icardi a tu per tu con Olsen, il portiere vince il duello

Santon sale in ritardo e non fa scattare il fuorigioco su Icardi. Il centravanti si ritrova a tu per tu con Olsen che salva la sua porta, sulla ribattuta Maurito calcia alto
Magia di Schick, Florenzi colpisce il palo

Schick s'inventa un gran colpo di tacco per smarcare Florenzi. L'esterno arriva a rimorchio e conclude verso la porta avversaria. La sfera finisce sul palo ad Handanovic battuto. Che azione della Roma, che brivido per l'Inter
Bel tiro di Zaniolo, pallone alto

Zaniolo con personalità tenta il tiro a giro dal limite. La sfera finisce alta sulla traversa. La Roma risponde colpo su colpo alla formazione ospite
Perisic mette i brividi ad Olsen

Cross dalla trequarti per la testa di Perisic. Stacco perentorio del croato che anticipa il suo marcatore. La palla finisce alta con Olsen in controllo della traiettoria. Inter pericolosa.
Handanovic dice no a Florenzi

Partita divertente. Conclusione di Florenzi che costringe Handanovic all'intervento in tuffo. Il portiere poco dopo si ripete su un tiro-cross insidioso. Occasioni da una parte e dall'altra con le due squadre che si affrontano a viso aperto
Sventola di Keita, Olsen in due tempi

Bella manovra dell'Inter e Keita dal limite conclude con un tiro secco. Olsen si salva in due tempi, e disinnesca la soluzione centrale dell'ex Lazio. Il portiere riceve poi le indicazioni di Di Francesco attraverso il traduttore inviato alle spalle della porta capitolina
Botta e risposta Zaniolo-Icardi

Subito occasioni per una partita già divertente. Cross di Zaniolo dalla destra che costringe Handanovic all'intervento in tuffo. Dopo una manciata di secondi chance per Icardi che prova a girare in porta un pallone a campanile. Soluzione difficile e palla altissima
Fischio d'inizio per Roma-Inter
L'Olimpico vuole vestire i panni del 12° uomo in campo nella sfida Roma-Inter. Buona presenza anche dei sostenitori ospiti, reduci dalla sfortunata trasferta di Champions in casa del Tottenham. Le premesse per assistere ad una gara divertente ci sono tutte. Saluto tra Spalletti e Di Francesco, con i tifosi giallorossi che fischiano l'ex tecnico quando viene inquadrato sui maxischermi

Le formazioni ufficiali di Roma-Inter: Spalletti lancia Keita
Non mancano le sorprese rispetto alla vigilia, nell'Inter. Spalletti punta sul 4-2-3-1, con Borja Valero a fare diga davanti alla difesa con Brozovic. Nel tridente alle spalle di Icardi, spazio a Joao Mario e Keita con Perisic. Panchina per Politano. Nella Roma toccherà a Zaniolo, Florenzi e Under, supportare l'unica punta Schick
[live_calcio id="1950843″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Roma-Inter, le ultimissime di formazione: idea Keita per Spalletti

Potrebbero esserci delle novità di formazione dell'ultim'ora nell'Inter. Luciano Spalletti potrebbe puntare in avanti su Keita, preferito a Politano o Perisic, nel tridente con Perisic e Joao Mario alle spalle di Icardi. 4-2-3-1 con mediana formata da Brozovic e Borja Valero, in vantaggio su Gagliardini. Nella Roma spazio al trio formato da Florenzi, Zaniolo e Under a ridosso di Schick, con Di Francesco che potrebbe giocarsi nella ripresa la carta Schick
Le probabili formazioni di Roma-Inter
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Santon, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Florenzi, Zaniolo, Under; Schick. All.: Di Francesco.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Skriniar, Miranda, Asamoah; Borja Valero, Brozovic, Joao Mario; Keita, Perisic, Icardi. All.: Spalletti.