25 Agosto 2019
17:52
AGGIORNATO25 Agosto

I risultati della 1a giornata della Serie A 2019/2020

Dopo le vittorie di Juventus e Napoli a Parma e Firenze, e Udinese-Milan 1-0, questi i risultati delle partite delle 20.45 della domenica della 1a giornata di Serie A: Cagliari-Brescia 0-1, Verona-Bologna 1-1, Roma-Genoa 3-3, Sampdoria-Lazio 0-3, SPAL-Atalanta 2-3, Torino-Sassuolo 2-1. Si chiude lunedì con Inter-Lecce.

Fischio finale
22:42

Fischio finale, i risultati della 1a giornata della Serie A 2019/2020

Fischio finale per le partite delle 20.45 della domenica della 1a giornata di Serie A 2019/2020. Gol ed emozioni, con la Lazio che con un rotondo 3-0 ha espugnato il campo della Sampdoria. Vittoria in rimonta per l'Atalanta in casa della Spal. 3-3 tra Roma e Genoa, e colpo del Brescia sul campo del Cagliari. Il Torino batte il Sassuolo 2-1, e il Bologna di Mihajlovic viene bloccato sul campo del Verona 1-1. Si chiude lunedì con Inter-Lecce

Risultati
sabato 13 Agosto 2022 - ore 20:30
Milan
4 - 2
Udinese
Sampdoria
0 - 2
Atalanta
sabato 13 Agosto 2022 - ore 22:45
Lecce
1 - 2
Inter
Monza
1 - 2
Torino
domenica 14 Agosto 2022 - ore 20:30
Fiorentina
3 - 2
Cremonese
Lazio
2 - 1
Bologna
domenica 14 Agosto 2022 - ore 22:45
Salernitana
0 - 1
Roma
Spezia
1 - 0
Empoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 20:30
Verona
2 - 5
Napoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 22:45
Juventus
3 - 0
Sassuolo
classifica
Pos.
V
P
S
Pti
1
Napoli
23
2
2
71
2
Lazio
15
7
5
52
3
Inter
16
2
9
50
4
Milan
14
6
7
48
5
Roma
14
5
8
47
6
Atalanta
13
6
8
45
7
Juventus
17
5
5
41
8
Udinese
9
11
7
38
9
Fiorentina
10
7
10
37
10
Bologna
10
7
10
37
11
Torino
10
7
10
37
12
Sassuolo
10
6
11
36
13
Monza
9
7
11
34
14
Empoli
6
10
11
28
15
Lecce
6
9
12
27
16
Salernitana
6
9
12
27
17
Spezia
5
9
13
24
18
Verona
4
7
16
19
19
Sampdoria
3
6
18
15
20
Cremonese
1
10
16
13
A cura di Marco Beltrami
Rete neroverde
22:20

Torino-Sassuolo 2-1, Caputo accorcia le distanze

Il Sassuolo torna in partita a Torino con il gol di Ciccio Caputo. Prima marcatura in A per il bomber di Altamura con la casacca del Sassuolo. Sarà un finale molto divertente quello dello stadio Grande Torino

A cura di Marco Beltrami
Nuovo pari
22:19

Roma-Genoa 3-3, pareggio rossoblu di Kouame

Terzo pareggio del Genoa che mette a nudo i limiti difensivi della Roma. Capovolgimento di fronte repentino per i rossoblu e cross dalla destra per un solissimo Kouame che di testa spinge il pallone in rete

A cura di Marco Beltrami
Tris nerazzurro
22:18

SPAL-Atalanta 2-3, Muriel la ribalta

L'Atalanta ribalta tutto ancora con Muriel, autore di una bella doppietta! Il colombiano fa esplodere la panchina nerazzurra: prende la mira dal limite e trova l'angolino alla destra dell'incolpevole Berisha. Esultanza con la "mitraglietta" per l'ex viola

A cura di Marco Beltrami
Pareggio nerazzurro
22:12

SPAL-Atalanta 2-2, gran gol di Muriel

L'Atalanta pareggia al Mazza con Muriel. Il colombiano fa tutto da solo e risolve i problemi dei nerazzurri. L'ex viola prende palla si accentra e scarica una rasoiata che s'insacca a fil di palo. Gran gol

A cura di Marco Beltrami
Tris capitolino
22:09

Sampdoria-Lazio 0-3, doppietta per Immobile

La Lazio dilaga sul campo della Sampdoria trovando il terzo gol con Ciro Immobile che realizza la sua personale doppietta. L'attaccante batte Audero con una conclusione fortunata: dopo un tentativo di deviazione ciccata, arriva il tiro vincente. Esordio da dimenticare per la formazione di Di Francesco

A cura di Marco Beltrami
Bis granata
22:06

Torino-Sassuolo 2-0, raddoppio fortunoso di Zaza

Il Torino raddoppia contro il Sassuolo. Protagonisti i due attaccanti granata, con una conclusione di Belotti deviata con il tacco involontariamente dal compagno di reparto Zaza. Traiettoria beffarda e Consigli battuto per la seconda volta

A cura di Marco Beltrami
Bis capitolino
22:04

Sampdoria-Lazio 0-2, raddoppio dell'ex Correa che non esulta

La Lazio trova il raddoppio a Genova, con Audero che questa volta non può nulla. Protagonista l'argentino Correa che con una bella iniziativa individuale porta a 2 le reti di vantaggio dei capitolini. Mancata esultanza quella del Tucu per rispetto nei confronti dei suoi ex tifosi.

A cura di Marco Beltrami
Rete lombarda
22:02

Cagliari-Brescia 0-1, gol su rigore di Donnarumma

Il Brescia sblocca il risultato dopo due gol annullati contro il Cagliari. Gol su rigore di Donnarumma. Una decisione quella presa dal direttore di gara con il Var destinata a far discutere. Punito un intervento col braccio di Cerri

A cura di Marco Beltrami
Tris giallorosso
21:59

Roma-Genoa 3-2, gran gol su punizione di Kolarov

La Roma trova il vantaggio con un gran gol su punizione di Kolarov. Il serbo prende la mira e trova la traversa con il pallone che rimbalza sul terreno di gioco e torna in campo. Il gioco prosegue ma l'arbitro ferma tutto e indica il centrocampo, con la goal line technology è stato appurato che la sfera ha superato la linea di porta

A cura di Marco Beltrami
47'
21:55

Cagliari-Brescia, secondo gol annullato agli ospiti

Nuova beffa per il Brescia. Gol annullato al capitano Bisoli che con un colpo di testa aveva beffato il portiere dei sardi. Rete invalidata in diretta dall'arbitro per la posizione irregolare del giovane centrocampista di pochissimo oltre la linea della palla

A cura di Marco Beltrami
Si riparte
21:47

Iniziano i secondi tempi

Iniziano i secondi tempi delle partite delle 20.45 della Serie A 2019/2020. Dopo un primo tempo frizzante, aspettiamoci altri 45′ pimpanti. Si riparte

A cura di Marco Beltrami
Intervallo
21:38

Fine primo tempo, i risultati

Si chiudono i primi tempi delle partite delle 20.45 della 1a giornata. Tanti gol ed emozioni in campo, soprattutto a Roma dove la squadra di Fonseca due volte avanti è stata raggiunta dal Genoa. 1-1 tra il Verona (che è in 10) e il Bologna di Mihajlovic. Atalanta sotto a Ferrara, successi per Lazio e Torino contro Samp e Sassuolo. I risultati: Cagliari-Brescia 0-0, Verona-Bologna 1-1, Roma-Genoa 2-2, Sampdoria-Lazio 0-1, SPAL-Atalanta 2-1, Torino-Sassuolo 1-0.

Risultati
sabato 13 Agosto 2022 - ore 22:30
Milan
4 - 2
Udinese
Sampdoria
0 - 2
Atalanta
sabato 13 Agosto 2022 - ore 00:45
Lecce
1 - 2
Inter
Monza
1 - 2
Torino
domenica 14 Agosto 2022 - ore 22:30
Fiorentina
3 - 2
Cremonese
Lazio
2 - 1
Bologna
domenica 14 Agosto 2022 - ore 00:45
Salernitana
0 - 1
Roma
Spezia
1 - 0
Empoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 22:30
Verona
2 - 5
Napoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 00:45
Juventus
3 - 0
Sassuolo
A cura di Marco Beltrami
Bis rossoblu
21:31

Roma-Genoa 2-2, pareggio di Criscito

Il Genoa ritrova il pareggio all'Olimpico, questa volta su calcio di rigore. Fallo ingenuo di Juan Jesus su Pinamonti e decisione inevitabile del direttore di gara. Sul dischetto Criscito trova l'angolino, nonostante la deviazione di Pau Lopez che non trattiene

A cura di Marco Beltrami
Gol scaligero
21:25

Verona-Bologna 1-1, pareggio su punizione di Veloso

Il Verona seppur in inferiorità numerica riesce a trovare il gol del pareggio con Miguel Veloso. L'ex Genoa trova il sette direttamente da calcio di punizione. Una pennellata quella del portoghese che fa esplodere il Bentegodi.

A cura di Marco Beltrami
Rete capitolina
21:24

Sampdoria-Lazio 0-1, Immobile segna il gol numero 100 in Serie A

La Lazio sblocca il risultato con un gran gol di Immobile. La formazione di Inzaghi trova il meritato vantaggio dopo aver per larghi tratti mantenuto il pallino delle operazioni. L'attaccante scattato sul filo del fuorigioco, supera con un pallonetto Audero in uscita. Controllo Var per la posizione del marcatore che è regolare. Per l'ex Toro gol numero 100 in Serie A

A cura di Marco Beltrami
Rete nerazzurra
21:22

SPAL-Atalanta 2-1, Gosens riapre il match

L'Atalanta torna in partita con una bella rete di Gosens. Il calciatore nerazzurro arriva di gran carriera e con uno stacco aereo perentorio stacca su D'Alessandro trovando il sette. Esultanza rabbiosa per la marcatura che accorcia le distanze

A cura di Marco Beltrami
Raddoppio giallorosso
21:19

Roma-Genoa 2-1, Dzeko riporta avanti i giallorossi

Gran gol di Dzeko e la Roma torna avanti. Il bomber bosniaco entra in area dalla destra in posizione defilata, e dopo una serie di dribbling si libera di due avversari accentrandosi e concludendo alle spalle di Radu. Una splendida rete

A cura di Marco Beltrami
28'
21:13

SPAL-Atalanta 2-0, raddoppio di Petagna, giocata super di Igor

La SPAL raddoppia con l'Atalanta con il gol dell'ex Petagna. Tocco facile facile per il bomber che sfrutta un eccezionale lavoro di Igor, autore di una serie di doppi passi super in stile Ronaldo il fenomeno. Controllo con il Var per la punizione dell'autore del gol che è regolare

A cura di Marco Beltrami
Rete granata
21:05

Torino-Sassuolo 1-0, Zaza a segno

Il Torino passa in vantaggio dopo poco più di 15′ con Simone Zaza autore di un bel colpo di testa. Grande esultanza per il bomber che inizia nel migliore dei modi la stagione, dopo il rendimento altalenante dell'anno scorso. In salita la gara del Sassuolo

A cura di Marco Beltrami
Rete ligure
21:05

Roma-Genoa 1-1, pareggio di Pinamonti

Il Genoa riesce a pervenire al pareggio sul campo della Roma con il giovane bomber Pinamonti. Gran tiro dall'interno dell'area per l'ex Inter, e sfera che s'insacca alle spalle di Pau Lopez

A cura di Marco Beltrami
Rete emiliana
21:04

Verona-Bologna 0-1, gol su rigore di Sansone

Il Bologna passa in vantaggio a Verona con Sansone. Calcio di rigore perfetto per l'attaccante che non sbaglia. Dedica con il cuore per la sua compagna, e 0-1. Juric corre ai ripari inserendo Bocchetti per Zaccagni.

A cura di Marco Beltrami
13'
21:01

Verona-Bologna, Dawidowicz espulso e rigore per gli ospiti

Si complica la serata del Verona. Al 13′ la formazione gialloblu resta in 10 per il rosso diretto a Dawidowicz che in caduta travolge Orsolini in area. Calcio di rigore per la formazione di Sinisa Mihajlovic

A cura di Marco Beltrami
13'
20:58

Cagliari-Brescia, gol di Donnarumma annullato col Var

Il Brescia passa in vantaggio a Cagliari con la rete del bomber Donnarumma. Break dei lombardi dopo un ottimo avvio dei sardi. Pennellata dalla destra di Bisoli per il centravanti che di testa non sbaglia e buca il portiere avversario. Festa grande per la formazione ospite ma gioia che dura poco. Il direttore di gara su segnalazione della Var Room annulla la marcatura per una millimetrica posizione irregolare dell'autore del vantaggio. Si resta sullo 0-0

A cura di Marco Beltrami
Giallorossi avanti
20:54

Roma-Genoa 1-0, gran gol di Under

La Roma sblocca il risultato nel match interno contro il Genoa dopo 6′. Protagonista assoluto il turco Under che si è messo alle spalle una stagione condizionata da qualche infortunio di troppo. Grande azione del giovane talento che parte dalla fascia, si accentra e batte Radu con un gran tiro

A cura di Marco Beltrami
Rete estense
20:52

SPAL-Atalanta 1-0, gol di Di Francesco

La SPAL passa in vantaggio dopo una manciata di minuti sull'Atalanta. Bastano 7′ al neoacquisto ex Di Francesco per finalizzare alla perfezione un contropiede con un preciso piattone approfittando della sbilanciata difesa nerazzurra. Inizio convincente dei padroni di casa

A cura di Marco Beltrami
Si parte
20:48

Fischio d'inizio su tutti i campi, Mihajlovic in panchina per guidare il Bologna

Tutto pronto per il fischio d'inizio delle 6 partite delle 20.45 della Serie A 2019/2020. Lecito aspettarsi gol ed emozioni. Emozioni a Verona dove tutti i tifosi presenti sugli spalti hanno dedicato cori e applausi a Sinisa Mihajlovic che ha lasciato momentaneamente l'ospedale Sant'Orsola di Bologna per guidare i suoi ragazzi al Bentegodi. Un grande incoraggiamento da parte del tecnico che sta combattendo con la leucemia

A cura di Marco Beltrami
25 Agosto
20:34

L'arrivo di Sinisa Mihajlovic nello spogliatoio prima di Verona-Bologna

Le telecamere di DAZN hanno immortalato l'arrivo di Sinisa Mihajlovic nello spogliatoio del Bologna prima della sfida in casa del Verona. Il tecnico con cappellino e mascherina protettiva sulle labbra, ha tenuto il discorso motivazionale alla sua squadra, che poi si è dedicata in campo alla rifinitura. Ci ha pensato l'esperto Dzemaili ad incoraggiare i compagni sul terreno di gioco.

A cura di Marco Beltrami
Così in campo
19:59

Le formazioni ufficiali di tutte le partite della domenica della 1a giornata di Serie A

Tutto pronto per il fischio d'inizio dei match delle 20.45 della domenica della 1a giornata della Serie A 2019/2020. Ci sarà Dzeko a guidare l'attacco della Roma contro il Genoa di Schone. Nainggolan proverà a trascinare il Cagliari con il Brescia che senza Balotelli, si affida a Donnarumma. Mihajlovic in panchina a Verona punta su Sansone e Palacio.

Formazioni ufficiali di Roma-Genoa

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Pellegrini; Under, Zaniolo, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca.
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito; Ghiglione, Lerager, Schone, Radovanovic, Barreca; Kouame, Pinamonti. All. Andreazzoli.

Formazioni ufficiali Sampdoria-Lazio

Sampdoria (4-3-3): Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Ekdal, Vieira, Linetty; Gabbiadini, Quagliarella, Caprari. All. Di Francesco
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Lulic; Correa Immobile. All. Inzaghi

Formazioni ufficiali Torino-Sassuolo

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bonifazi, Bremer; De Silvestri, Lukic, Baselli, Rincon, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Mazzarri
Sassuolo (4-3-1-2): Consigli, Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Bourabia, Obiang, Locatelli; Traorè; Caputo, Boga. All. De Zerbi

Formazioni ufficiali Cagliari-Brescia

Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Pinna, Ceppitelli, Klavan, Lykogiannis; Nainggolan, Nandez, Ionita; Birsa; Joao Pedro, Pavoletti. All. Maran
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella; Bisoli, Tonali, Dessena; Spalek; Ayè, Donnarumma. All. Corini

Formazioni ufficiali Spal-Atalanta

Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Felipe; D’Alessandro, Valoti, Missiroli, Kurtic, Igor; Petagna, Di Francesco. All. Semplici
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Masiello, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic; Gomez, Zapata. All. Gasperini

Formazioni ufficiali Verona-Bologna

Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrhami, Kimbulla, Dawidow; Faraoni, Henderson, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Tutino All. Juric
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Denswil, Dijks; Poli, Michael; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. All. Mihajlovic

A cura di Marco Beltrami
Forza Sinisa
19:13

Mihajlovic in panchina in Verona-Bologna, il Napoli: "Forza Sinisa, siamo con te"

Sinisa Mihajlovic sarà dunque regolarmente in panchina per Verona-Bologna. L'allenatore serbo ha deciso di lasciare l'ospedale bolognese di Sant'Orsola dove sta combattendo la sua battaglia contro la leucemia per stare vicino ai suoi ragazzi in terra scaligera nel match d'esordio in Serie A. Il Napoli attraverso il suo profilo Twitter ha voluto incoraggiare l'allenatore serbo con questo messaggio: "Forza Sinisa Mihajlovic! Siamo tutti con te"

A cura di Marco Beltrami
Bella notizia
18:40

Sinisa Mihajlovic sarà regolarmente in panchina in Verona-Bologna

Le notizie dell'ultim'ora raccontano di una clamorosa novità in casa Bologna. In occasione del debutto in Serie A dei rossoblu sul campo del Verona, Sinisa Mihajlovic sarà regolarmente in panchina. Il tecnico serbo ha deciso di lasciare momentaneamente l'ospedale Sant'Orsola, dove da 40 giorni sta combattendo la sua battaglia contro la leucemia, per volare in terra scaligera per far sentire la sua vicinanza alla squadra all'esordio nel massimo campionato, su un campo tutt'altro che semplice. La conferma è arrivata proprio dal profilo social del club rossoblu

A cura di Marco Beltrami
Sky o DAZN
18:35

Dove vedere in tv e in streaming (e su quale canale) le partite della Serie A

Archiviate le prime tre sfide della Serie A, è tempo dunque di concentrarsi sul programma dei match che chiudono la 1a giornata. Sono ben 6 le partite che prenderanno il via alle 20.45 di questa sera. Dove saranno visibili (e su quale canale) in tv e streaming? Sono 4 in match che andranno in scena su Sky, ovvero Cagliari-Brescia, Sampdoria-Lazio, Spal-Atalanta e Torino-Sassuolo.  Su Dazn invece Verona-Bologna e Roma-Genoa. Lunedì sulla piattaforma streaming, l’esordio della nuova Inter in tv contro il Lecce

Le partite delle 20.45 della domenica della 1a giornata di Serie A in tv

Domenica 20.45 Cagliari-Brescia SKY
Domenica 20.45 Hellas Verona-Bologna DAZN
Domenica 20.45 Roma-Genoa DAZN
Domenica 20.45 Sampdoria-Lazio SKY
Domenica 20.45 SPAL-Atalanta SKY
Domenica 20.45 Torino-Sassuolo SKY
Lunedì 20.45 Inter-Lecce DAZN

A cura di Marco Beltrami
Il programma
18:24

Le partite delle 20.45 della domenica della 1a giornata della Serie A 2019/2020

Dopo la vittoria della Juventus a Parma, e quella del Napoli in casa della Fiorentina negli anticipi del sabato, prosegue la domenica della 1a giornata di Serie A, apertasi con la vittoria dell'Udinese sul Milan nel match delle 18. Sono 6 le partite in programma alle 20.45, in un turno che sarà chiuso dal monday night Inter-Lecce. La nuova Roma di Fonseca affronterà il Genoa, mentre la Samp di Di Francesco ospiterà la Lazio. A completare la serata Cagliari-Brescia, Sampdoria-Lazio, Spal-Atalanta, Torino-Sassuolo e Verona-Bologna.

Risultati
sabato 13 Agosto 2022 - ore 00:30
Milan
4 - 2
Udinese
Sampdoria
0 - 2
Atalanta
domenica 14 Agosto 2022 - ore 02:45
Lecce
1 - 2
Inter
Monza
1 - 2
Torino
domenica 14 Agosto 2022 - ore 00:30
Fiorentina
3 - 2
Cremonese
Lazio
2 - 1
Bologna
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 02:45
Salernitana
0 - 1
Roma
Spezia
1 - 0
Empoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 00:30
Verona
2 - 5
Napoli
martedì 16 Agosto 2022 - ore 02:45
Juventus
3 - 0
Sassuolo
classifica
Pos.
V
P
S
Pti
1
Napoli
23
2
2
71
2
Lazio
15
7
5
52
3
Inter
16
2
9
50
4
Milan
14
6
7
48
5
Roma
14
5
8
47
6
Atalanta
13
6
8
45
7
Juventus
17
5
5
41
8
Udinese
9
11
7
38
9
Fiorentina
10
7
10
37
10
Bologna
10
7
10
37
11
Torino
10
7
10
37
12
Sassuolo
10
6
11
36
13
Monza
9
7
11
34
14
Empoli
6
10
11
28
15
Lecce
6
9
12
27
16
Salernitana
6
9
12
27
17
Spezia
5
9
13
24
18
Verona
4
7
16
19
19
Sampdoria
3
6
18
15
20
Cremonese
1
10
16
13
A cura di Marco Beltrami
calendario
classifica
marcatori
Giornata 1
Giornata 2
Giornata 3
Giornata 4
Giornata 5
Giornata 6
Giornata 7
Giornata 8
Giornata 9
Giornata 10
Giornata 11
Giornata 12
Giornata 13
Giornata 14
Giornata 15
Giornata 16
Giornata 17
Giornata 18
Giornata 19
Giornata 20
Giornata 21
Giornata 22
Giornata 23
Giornata 24
Giornata 25
Giornata 26
Giornata 27
Giornata 28
Giornata 29
Giornata 30
Giornata 31
Giornata 32
Giornata 33
Giornata 34
Giornata 35
Giornata 36
Giornata 37
Giornata 38
Giornata 28
Giornata 1
Giornata 2
Giornata 3
Giornata 4
Giornata 5
Giornata 6
Giornata 7
Giornata 8
Giornata 9
Giornata 10
Giornata 11
Giornata 12
Giornata 13
Giornata 14
Giornata 15
Giornata 16
Giornata 17
Giornata 18
Giornata 19
Giornata 20
Giornata 21
Giornata 22
Giornata 23
Giornata 24
Giornata 25
Giornata 26
Giornata 27
Giornata 28
Giornata 29
Giornata 30
Giornata 31
Giornata 32
Giornata 33
Giornata 34
Giornata 35
Giornata 36
Giornata 37
Giornata 38
sabato 13 Agosto 2022 - ore 18:30
Milan
4 - 2
Udinese
Sampdoria
0 - 2
Atalanta
sabato 13 Agosto 2022 - ore 20:45
Lecce
1 - 2
Inter
Monza
1 - 2
Torino
domenica 14 Agosto 2022 - ore 18:30
Fiorentina
3 - 2
Cremonese
Lazio
2 - 1
Bologna
domenica 14 Agosto 2022 - ore 20:45
Salernitana
0 - 1
Roma
Spezia
1 - 0
Empoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 18:30
Verona
2 - 5
Napoli
lunedì 15 Agosto 2022 - ore 20:45
Juventus
3 - 0
Sassuolo
sabato 20 Agosto 2022 - ore 18:30
Torino
0 - 0
Lazio
Udinese
0 - 0
Salernitana
sabato 20 Agosto 2022 - ore 20:45
Inter
3 - 0
Spezia
Sassuolo
1 - 0
Lecce
domenica 21 Agosto 2022 - ore 18:30
Empoli
0 - 0
Fiorentina
Napoli
4 - 0
Monza
domenica 21 Agosto 2022 - ore 20:45
Atalanta
1 - 1
Milan
Bologna
1 - 1
Verona
lunedì 22 Agosto 2022 - ore 18:30
Roma
1 - 0
Cremonese
lunedì 22 Agosto 2022 - ore 20:45
Sampdoria
0 - 0
Juventus
venerdì 26 Agosto 2022 - ore 18:30
Monza
1 - 2
Udinese
venerdì 26 Agosto 2022 - ore 20:45
Lazio
3 - 1
Inter
sabato 27 Agosto 2022 - ore 18:30
Cremonese
1 - 2
Torino
Juventus
1 - 1
Roma
sabato 27 Agosto 2022 - ore 20:45
Milan
2 - 0
Bologna
Spezia
2 - 2
Sassuolo
domenica 28 Agosto 2022 - ore 18:30
Salernitana
4 - 0
Sampdoria
Verona
0 - 1
Atalanta
domenica 28 Agosto 2022 - ore 20:45
Fiorentina
0 - 0
Napoli
Lecce
1 - 1
Empoli
martedì 30 Agosto 2022 - ore 18:30
Sassuolo
0 - 0
Milan
martedì 30 Agosto 2022 - ore 20:45
Inter
3 - 1
Cremonese
Roma
3 - 0
Monza
mercoledì 31 Agosto 2022 - ore 18:30
Empoli
1 - 1
Verona
Sampdoria
1 - 1
Lazio
Udinese
1 - 0
Fiorentina
mercoledì 31 Agosto 2022 - ore 20:45
Juventus
2 - 0
Spezia
Napoli
1 - 1
Lecce
giovedì 01 Settembre 2022 - ore 20:45
Atalanta
3 - 1
Torino
Bologna
1 - 1
Salernitana
sabato 03 Settembre 2022 - ore 15:00
Fiorentina
1 - 1
Juventus
sabato 03 Settembre 2022 - ore 18:00
Milan
3 - 2
Inter
sabato 03 Settembre 2022 - ore 20:45
Lazio
1 - 2
Napoli
domenica 04 Settembre 2022 - ore 12:30
Cremonese
0 - 0
Sassuolo
domenica 04 Settembre 2022 - ore 15:00
Spezia
2 - 2
Bologna
domenica 04 Settembre 2022 - ore 18:00
Verona
2 - 1
Sampdoria
domenica 04 Settembre 2022 - ore 20:45
Udinese
4 - 0
Roma
lunedì 05 Settembre 2022 - ore 18:30
Monza
0 - 2
Atalanta
Salernitana
2 - 2
Empoli
lunedì 05 Settembre 2022 - ore 20:45
Torino
1 - 0
Lecce
sabato 10 Settembre 2022 - ore 15:00
Napoli
1 - 0
Spezia
sabato 10 Settembre 2022 - ore 18:00
Inter
1 - 0
Torino
sabato 10 Settembre 2022 - ore 20:45
Sampdoria
1 - 2
Milan
domenica 11 Settembre 2022 - ore 12:30
Atalanta
1 - 1
Cremonese
domenica 11 Settembre 2022 - ore 15:00
Bologna
2 - 1
Fiorentina
Lecce
1 - 1
Monza
Sassuolo
1 - 3
Udinese
domenica 11 Settembre 2022 - ore 18:00
Lazio
2 - 0
Verona
domenica 11 Settembre 2022 - ore 20:45
Juventus
2 - 2
Salernitana
lunedì 12 Settembre 2022 - ore 20:45
Empoli
1 - 2
Roma
venerdì 16 Settembre 2022 - ore 20:45
Salernitana
1 - 2
Lecce
sabato 17 Settembre 2022 - ore 15:00
Bologna
0 - 1
Empoli
sabato 17 Settembre 2022 - ore 18:00
Spezia
2 - 1
Sampdoria
sabato 17 Settembre 2022 - ore 20:45
Torino
0 - 1
Sassuolo
domenica 18 Settembre 2022 - ore 12:30
Udinese
3 - 1
Inter
domenica 18 Settembre 2022 - ore 15:00
Cremonese
0 - 4
Lazio
Fiorentina
2 - 0
Verona
Monza
1 - 0
Juventus
domenica 18 Settembre 2022 - ore 18:00
Roma
0 - 1
Atalanta
domenica 18 Settembre 2022 - ore 20:45
Milan
1 - 2
Napoli
sabato 01 Ottobre 2022 - ore 15:00
Napoli
3 - 1
Torino
sabato 01 Ottobre 2022 - ore 18:00
Inter
1 - 2
Roma
sabato 01 Ottobre 2022 - ore 20:45
Empoli
1 - 3
Milan
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 12:30
Lazio
4 - 0
Spezia
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 15:00
Lecce
1 - 1
Cremonese
Sampdoria
0 - 3
Monza
Sassuolo
5 - 0
Salernitana
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 18:00
Atalanta
1 - 0
Fiorentina
domenica 02 Ottobre 2022 - ore 20:45
Juventus
3 - 0
Bologna
lunedì 03 Ottobre 2022 - ore 20:45
Verona
1 - 2
Udinese
sabato 08 Ottobre 2022 - ore 15:00
Sassuolo
1 - 2
Inter
sabato 08 Ottobre 2022 - ore 18:00
Milan
2 - 0
Juventus
sabato 08 Ottobre 2022 - ore 20:45
Bologna
1 - 1
Sampdoria
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 12:30
Torino
1 - 1
Empoli
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 15:00
Monza
2 - 0
Spezia
Salernitana
2 - 1
Verona
Udinese
2 - 2
Atalanta
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 18:00
Cremonese
1 - 4
Napoli
domenica 09 Ottobre 2022 - ore 20:45
Roma
2 - 1
Lecce
lunedì 10 Ottobre 2022 - ore 20:45
Fiorentina
0 - 4
Lazio
sabato 15 Ottobre 2022 - ore 15:00
Empoli
1 - 0
Monza
sabato 15 Ottobre 2022 - ore 18:00
Torino
0 - 1
Juventus
sabato 15 Ottobre 2022 - ore 20:45
Atalanta
2 - 1
Sassuolo
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 12:30
Inter
2 - 0
Salernitana
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 15:00
Lazio
0 - 0
Udinese
Spezia
2 - 2
Cremonese
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 18:00
Napoli
3 - 2
Bologna
domenica 16 Ottobre 2022 - ore 20:45
Verona
1 - 2
Milan
lunedì 17 Ottobre 2022 - ore 18:30
Sampdoria
0 - 1
Roma
lunedì 17 Ottobre 2022 - ore 20:45
Lecce
1 - 1
Fiorentina
venerdì 21 Ottobre 2022 - ore 20:45
Juventus
4 - 0
Empoli
sabato 22 Ottobre 2022 - ore 15:00
Salernitana
1 - 0
Spezia
sabato 22 Ottobre 2022 - ore 18:00
Milan
4 - 1
Monza
sabato 22 Ottobre 2022 - ore 20:45
Fiorentina
3 - 4
Inter
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 12:30
Udinese
1 - 2
Torino
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 15:00
Bologna
2 - 0
Lecce
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 18:00
Atalanta
0 - 2
Lazio
domenica 23 Ottobre 2022 - ore 20:45
Roma
0 - 1
Napoli
lunedì 24 Ottobre 2022 - ore 18:30
Cremonese
0 - 1
Sampdoria
lunedì 24 Ottobre 2022 - ore 20:45
Sassuolo
2 - 1
Verona
sabato 29 Ottobre 2022 - ore 15:00
Napoli
4 - 0
Sassuolo
sabato 29 Ottobre 2022 - ore 18:00
Lecce
0 - 1
Juventus
sabato 29 Ottobre 2022 - ore 20:45
Inter
3 - 0
Sampdoria
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 12:30
Empoli
0 - 2
Atalanta
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 15:00
Cremonese
0 - 0
Udinese
Spezia
1 - 2
Fiorentina
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 18:00
Lazio
1 - 3
Salernitana
domenica 30 Ottobre 2022 - ore 20:45
Torino
2 - 1
Milan
lunedì 31 Ottobre 2022 - ore 18:30
Verona
1 - 3
Roma
lunedì 31 Ottobre 2022 - ore 20:45
Monza
1 - 2
Bologna
venerdì 04 Novembre 2022 - ore 20:45
Udinese
1 - 1
Lecce
sabato 05 Novembre 2022 - ore 15:00
Empoli
1 - 0
Sassuolo
Salernitana
2 - 2
Cremonese
sabato 05 Novembre 2022 - ore 18:00
Atalanta
1 - 2
Napoli
sabato 05 Novembre 2022 - ore 20:45
Milan
2 - 1
Spezia
domenica 06 Novembre 2022 - ore 12:30
Bologna
2 - 1
Torino
domenica 06 Novembre 2022 - ore 15:00
Monza
2 - 0
Verona
Sampdoria
0 - 2
Fiorentina
domenica 06 Novembre 2022 - ore 18:00
Roma
0 - 1
Lazio
domenica 06 Novembre 2022 - ore 20:45
Juventus
2 - 0
Inter
martedì 08 Novembre 2022 - ore 18:30
Napoli
2 - 0
Empoli
Spezia
1 - 1
Udinese
martedì 08 Novembre 2022 - ore 20:45
Cremonese
0 - 0
Milan
mercoledì 09 Novembre 2022 - ore 18:30
Lecce
2 - 1
Atalanta
Sassuolo
1 - 1
Roma
mercoledì 09 Novembre 2022 - ore 20:45
Fiorentina
2 - 1
Salernitana
Inter
6 - 1
Bologna
Torino
2 - 0
Sampdoria
giovedì 10 Novembre 2022 - ore 18:30
Verona
0 - 1
Juventus
giovedì 10 Novembre 2022 - ore 20:45
Lazio
1 - 0
Monza
venerdì 11 Novembre 2022 - ore 20:45
Empoli
2 - 0
Cremonese
sabato 12 Novembre 2022 - ore 15:00
Napoli
3 - 2
Udinese
sabato 12 Novembre 2022 - ore 18:00
Sampdoria
0 - 2
Lecce
sabato 12 Novembre 2022 - ore 20:45
Bologna
3 - 0
Sassuolo
domenica 13 Novembre 2022 - ore 12:30
Atalanta
2 - 3
Inter
domenica 13 Novembre 2022 - ore 15:00
Monza
3 - 0
Salernitana
Roma
1 - 1
Torino
Verona
1 - 2
Spezia
domenica 13 Novembre 2022 - ore 18:00
Milan
2 - 1
Fiorentina
domenica 13 Novembre 2022 - ore 20:45
Juventus
3 - 0
Lazio
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 12:30
Salernitana
1 - 2
Milan
Sassuolo
1 - 2
Sampdoria
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 14:30
Spezia
2 - 2
Atalanta
Torino
1 - 1
Verona
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 16:30
Lecce
2 - 1
Lazio
Roma
1 - 0
Bologna
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 18:30
Cremonese
0 - 1
Juventus
Fiorentina
1 - 1
Monza
mercoledì 04 Gennaio 2023 - ore 20:45
Inter
1 - 0
Napoli
Udinese
1 - 1
Empoli
sabato 07 Gennaio 2023 - ore 15:00
Fiorentina
2 - 1
Sassuolo
sabato 07 Gennaio 2023 - ore 18:00
Juventus
1 - 0
Udinese
sabato 07 Gennaio 2023 - ore 20:45
Monza
2 - 2
Inter
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 12:30
Salernitana
1 - 1
Torino
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 15:00
Lazio
2 - 2
Empoli
Spezia
0 - 0
Lecce
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 18:00
Sampdoria
0 - 2
Napoli
domenica 08 Gennaio 2023 - ore 20:45
Milan
2 - 2
Roma
lunedì 09 Gennaio 2023 - ore 18:30
Verona
2 - 0
Cremonese
lunedì 09 Gennaio 2023 - ore 20:45
Bologna
1 - 2
Atalanta
venerdì 13 Gennaio 2023 - ore 20:45
Napoli
5 - 1
Juventus
sabato 14 Gennaio 2023 - ore 15:00
Cremonese
2 - 3
Monza
sabato 14 Gennaio 2023 - ore 18:00
Lecce
2 - 2
Milan
sabato 14 Gennaio 2023 - ore 20:45
Inter
1 - 0
Verona
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 12:30
Sassuolo
0 - 2
Lazio
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 15:00
Torino
0 - 1
Spezia
Udinese
1 - 2
Bologna
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 18:00
Atalanta
8 - 2
Salernitana
domenica 15 Gennaio 2023 - ore 20:45
Roma
2 - 0
Fiorentina
lunedì 16 Gennaio 2023 - ore 20:45
Empoli
1 - 0
Sampdoria
sabato 21 Gennaio 2023 - ore 15:00
Verona
2 - 0
Lecce
sabato 21 Gennaio 2023 - ore 18:00
Salernitana
0 - 2
Napoli
sabato 21 Gennaio 2023 - ore 20:45
Fiorentina
0 - 1
Torino
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 12:30
Sampdoria
0 - 1
Udinese
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 15:00
Monza
1 - 1
Sassuolo
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 18:00
Spezia
0 - 2
Roma
domenica 22 Gennaio 2023 - ore 20:45
Juventus
3 - 3
Atalanta
lunedì 23 Gennaio 2023 - ore 18:30
Bologna
1 - 1
Cremonese
lunedì 23 Gennaio 2023 - ore 20:45
Inter
0 - 1
Empoli
martedì 24 Gennaio 2023 - ore 20:45
Lazio
4 - 0
Milan
venerdì 27 Gennaio 2023 - ore 18:30
Bologna
2 - 0
Spezia
venerdì 27 Gennaio 2023 - ore 20:45
Lecce
1 - 2
Salernitana
sabato 28 Gennaio 2023 - ore 15:00
Empoli
2 - 2
Torino
sabato 28 Gennaio 2023 - ore 18:00
Cremonese
1 - 2
Inter
sabato 28 Gennaio 2023 - ore 20:45
Atalanta
2 - 0
Sampdoria
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 12:30
Milan
2 - 5
Sassuolo
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 15:00
Juventus
0 - 2
Monza
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 18:00
Lazio
1 - 1
Fiorentina
domenica 29 Gennaio 2023 - ore 20:45
Napoli
2 - 1
Roma
lunedì 30 Gennaio 2023 - ore 20:45
Udinese
1 - 1
Verona
sabato 04 Febbraio 2023 - ore 15:00
Cremonese
0 - 2
Lecce
sabato 04 Febbraio 2023 - ore 18:00
Roma
2 - 0
Empoli
sabato 04 Febbraio 2023 - ore 20:45
Sassuolo
1 - 0
Atalanta
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 12:30
Spezia
0 - 3
Napoli
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 15:00
Torino
1 - 0
Udinese
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 18:00
Fiorentina
1 - 2
Bologna
domenica 05 Febbraio 2023 - ore 20:45
Inter
1 - 0
Milan
lunedì 06 Febbraio 2023 - ore 18:30
Verona
1 - 1
Lazio
lunedì 06 Febbraio 2023 - ore 20:45
Monza
2 - 2
Sampdoria
martedì 07 Febbraio 2023 - ore 20:45
Salernitana
0 - 3
Juventus
venerdì 10 Febbraio 2023 - ore 20:45
Milan
1 - 0
Torino
sabato 11 Febbraio 2023 - ore 15:00
Empoli
2 - 2
Spezia
sabato 11 Febbraio 2023 - ore 18:00
Lecce
1 - 1
Roma
sabato 11 Febbraio 2023 - ore 20:45
Lazio
0 - 2
Atalanta
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 12:30
Udinese
2 - 2
Sassuolo
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 15:00
Bologna
0 - 1
Monza
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 18:00
Juventus
1 - 0
Fiorentina
domenica 12 Febbraio 2023 - ore 20:45
Napoli
3 - 0
Cremonese
lunedì 13 Febbraio 2023 - ore 18:30
Verona
1 - 0
Salernitana
lunedì 13 Febbraio 2023 - ore 20:45
Sampdoria
0 - 0
Inter
venerdì 17 Febbraio 2023 - ore 20:45
Sassuolo
0 - 2
Napoli
sabato 18 Febbraio 2023 - ore 15:00
Sampdoria
1 - 2
Bologna
sabato 18 Febbraio 2023 - ore 18:00
Monza
0 - 1
Milan
sabato 18 Febbraio 2023 - ore 20:45
Inter
3 - 1
Udinese
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 12:30
Atalanta
1 - 2
Lecce
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 15:00
Fiorentina
1 - 1
Empoli
Salernitana
0 - 2
Lazio
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 18:00
Spezia
0 - 2
Juventus
domenica 19 Febbraio 2023 - ore 20:45
Roma
1 - 0
Verona
lunedì 20 Febbraio 2023 - ore 20:45
Torino
2 - 2
Cremonese
sabato 25 Febbraio 2023 - ore 18:00
Empoli
0 - 2
Napoli
sabato 25 Febbraio 2023 - ore 20:45
Lecce
0 - 1
Sassuolo
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 12:30
Bologna
1 - 0
Inter
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 15:00
Salernitana
3 - 0
Monza
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 18:00
Udinese
2 - 2
Spezia
domenica 26 Febbraio 2023 - ore 20:45
Milan
2 - 0
Atalanta
lunedì 27 Febbraio 2023 - ore 18:30
Verona
0 - 3
Fiorentina
lunedì 27 Febbraio 2023 - ore 20:45
Lazio
1 - 0
Sampdoria
martedì 28 Febbraio 2023 - ore 18:30
Cremonese
2 - 1
Roma
martedì 28 Febbraio 2023 - ore 20:45
Juventus
4 - 2
Torino
venerdì 03 Marzo 2023 - ore 20:45
Napoli
0 - 1
Lazio
sabato 04 Marzo 2023 - ore 15:00
Monza
2 - 1
Empoli
sabato 04 Marzo 2023 - ore 18:00
Atalanta
0 - 0
Udinese
sabato 04 Marzo 2023 - ore 20:45
Fiorentina
2 - 1
Milan
domenica 05 Marzo 2023 - ore 12:30
Spezia
0 - 0
Verona
domenica 05 Marzo 2023 - ore 15:00
Sampdoria
0 - 0
Salernitana
domenica 05 Marzo 2023 - ore 18:00
Inter
2 - 0
Lecce
domenica 05 Marzo 2023 - ore 20:45
Roma
1 - 0
Juventus
lunedì 06 Marzo 2023 - ore 18:30
Sassuolo
3 - 2
Cremonese
lunedì 06 Marzo 2023 - ore 20:45
Torino
1 - 0
Bologna
venerdì 10 Marzo 2023 - ore 20:45
Spezia
2 - 1
Inter
sabato 11 Marzo 2023 - ore 15:00
Empoli
0 - 1
Udinese
sabato 11 Marzo 2023 - ore 18:00
Napoli
2 - 0
Atalanta
sabato 11 Marzo 2023 - ore 20:45
Bologna
0 - 0
Lazio
domenica 12 Marzo 2023 - ore 12:30
Lecce
0 - 2
Torino
domenica 12 Marzo 2023 - ore 15:00
Cremonese
0 - 2
Fiorentina
Verona
1 - 1
Monza
domenica 12 Marzo 2023 - ore 18:00
Roma
3 - 4
Sassuolo
domenica 12 Marzo 2023 - ore 20:45
Juventus
4 - 2
Sampdoria
lunedì 13 Marzo 2023 - ore 20:45
Milan
1 - 1
Salernitana
venerdì 17 Marzo 2023 - ore 18:30
Sassuolo
1 - 0
Spezia
venerdì 17 Marzo 2023 - ore 20:45
Atalanta
2 - 1
Empoli
sabato 18 Marzo 2023 - ore 15:00
Monza
1 - 1
Cremonese
sabato 18 Marzo 2023 - ore 18:00
Salernitana
2 - 2
Bologna
sabato 18 Marzo 2023 - ore 20:45
Udinese
3 - 1
Milan
domenica 19 Marzo 2023 - ore 12:30
Sampdoria
3 - 1
Verona
domenica 19 Marzo 2023 - ore 15:00
Fiorentina
1 - 0
Lecce
Torino
0 - 4
Napoli
domenica 19 Marzo 2023 - ore 18:00
Lazio
1 - 0
Roma
domenica 19 Marzo 2023 - ore 20:45
Inter
0 - 1
Juventus
sabato 01 Aprile 2023 - ore 15:00
Cremonese
-
Atalanta
sabato 01 Aprile 2023 - ore 18:00
Inter
-
Fiorentina
sabato 01 Aprile 2023 - ore 20:45
Juventus
-
Verona
domenica 02 Aprile 2023 - ore 12:30
Bologna
-
Udinese
domenica 02 Aprile 2023 - ore 15:00
Monza
-
Lazio
Spezia
-
Salernitana
domenica 02 Aprile 2023 - ore 18:00
Roma
-
Sampdoria
domenica 02 Aprile 2023 - ore 20:45
Napoli
-
Milan
lunedì 03 Aprile 2023 - ore 18:30
Empoli
-
Lecce
lunedì 03 Aprile 2023 - ore 20:45
Sassuolo
-
Torino
venerdì 07 Aprile 2023 - ore 17:00
Salernitana
-
Inter
venerdì 07 Aprile 2023 - ore 19:00
Lecce
-
Napoli
venerdì 07 Aprile 2023 - ore 21:00
Milan
-
Empoli
sabato 08 Aprile 2023 - ore 12:30
Udinese
-
Monza
sabato 08 Aprile 2023 - ore 14:30
Fiorentina
-
Spezia
sabato 08 Aprile 2023 - ore 16:30
Atalanta
-
Bologna
Sampdoria
-
Cremonese
sabato 08 Aprile 2023 - ore 18:30
Torino
-
Roma
Verona
-
Sassuolo
sabato 08 Aprile 2023 - ore 20:45
Lazio
-
Juventus
venerdì 14 Aprile 2023 - ore 18:30
Cremonese
-
Empoli
venerdì 14 Aprile 2023 - ore 20:45
Spezia
-
Lazio
sabato 15 Aprile 2023 - ore 15:00
Bologna
-
Milan
sabato 15 Aprile 2023 - ore 18:00
Napoli
-
Verona
sabato 15 Aprile 2023 - ore 20:45
Inter
-
Monza
domenica 16 Aprile 2023 - ore 12:30
Lecce
-
Sampdoria
domenica 16 Aprile 2023 - ore 15:00
Torino
-
Salernitana
domenica 16 Aprile 2023 - ore 18:00
Sassuolo
-
Juventus
domenica 16 Aprile 2023 - ore 20:45
Roma
-
Udinese
lunedì 17 Aprile 2023 - ore 20:45
Fiorentina
-
Atalanta
venerdì 21 Aprile 2023 - ore 20:45
Verona
-
Bologna
sabato 22 Aprile 2023 - ore 15:00
Salernitana
-
Sassuolo
sabato 22 Aprile 2023 - ore 18:00
Lazio
-
Torino
sabato 22 Aprile 2023 - ore 20:45
Sampdoria
-
Spezia
domenica 23 Aprile 2023 - ore 12:30
Empoli
-
Inter
domenica 23 Aprile 2023 - ore 15:00
Monza
-
Fiorentina
Udinese
-
Cremonese
domenica 23 Aprile 2023 - ore 18:00
Milan
-
Lecce
domenica 23 Aprile 2023 - ore 20:45
Juventus
-
Napoli
lunedì 24 Aprile 2023 - ore 20:45
Atalanta
-
Roma
venerdì 28 Aprile 2023 - ore 18:30
Lecce
-
Udinese
venerdì 28 Aprile 2023 - ore 20:45
Spezia
-
Monza
sabato 29 Aprile 2023 - ore 15:00
Napoli
-
Salernitana
sabato 29 Aprile 2023 - ore 18:00
Roma
-
Milan
sabato 29 Aprile 2023 - ore 20:45
Torino
-
Atalanta
domenica 30 Aprile 2023 - ore 12:30
Inter
-
Lazio
domenica 30 Aprile 2023 - ore 15:00
Cremonese
-
Verona
Sassuolo
-
Empoli
domenica 30 Aprile 2023 - ore 18:00
Fiorentina
-
Sampdoria
domenica 30 Aprile 2023 - ore 20:45
Bologna
-
Juventus
mercoledì 03 Maggio 2023 - ore 19:00
Atalanta
-
Spezia
Empoli
-
Bologna
Juventus
-
Lecce
Lazio
-
Sassuolo
Milan
-
Cremonese
Monza
-
Roma
Salernitana
-
Fiorentina
Sampdoria
-
Torino
Udinese
-
Napoli
Verona
-
Inter
domenica 07 Maggio 2023 - ore 15:00
Atalanta
-
Juventus
Cremonese
-
Spezia
Empoli
-
Salernitana
Lecce
-
Verona
Milan
-
Lazio
Napoli
-
Fiorentina
Roma
-
Inter
Sassuolo
-
Bologna
Torino
-
Monza
Udinese
-
Sampdoria
domenica 14 Maggio 2023 - ore 15:00
Bologna
-
Roma
Fiorentina
-
Udinese
Inter
-
Sassuolo
Juventus
-
Cremonese
Lazio
-
Lecce
Monza
-
Napoli
Salernitana
-
Atalanta
Sampdoria
-
Empoli
Spezia
-
Milan
Verona
-
Torino
domenica 21 Maggio 2023 - ore 15:00
Atalanta
-
Verona
Cremonese
-
Bologna
Empoli
-
Juventus
Lecce
-
Spezia
Milan
-
Sampdoria
Napoli
-
Inter
Roma
-
Salernitana
Sassuolo
-
Monza
Torino
-
Fiorentina
Udinese
-
Lazio
domenica 28 Maggio 2023 - ore 15:00
Bologna
-
Napoli
Fiorentina
-
Roma
Inter
-
Atalanta
Juventus
-
Milan
Lazio
-
Cremonese
Monza
-
Lecce
Salernitana
-
Udinese
Sampdoria
-
Sassuolo
Spezia
-
Torino
Verona
-
Empoli
domenica 04 Giugno 2023 - ore 15:00
Atalanta
-
Monza
Cremonese
-
Salernitana
Empoli
-
Lazio
Lecce
-
Bologna
Milan
-
Verona
Napoli
-
Sampdoria
Roma
-
Spezia
Sassuolo
-
Fiorentina
Torino
-
Inter
Udinese
-
Juventus
Pos.
V
P
S
Pti
1
Napoli
23
2
2
71
2
Lazio
15
7
5
52
3
Inter
16
2
9
50
4
Milan
14
6
7
48
5
Roma
14
5
8
47
6
Atalanta
13
6
8
45
7
Juventus
17
5
5
41
8
Udinese
9
11
7
38
9
Fiorentina
10
7
10
37
10
Bologna
10
7
10
37
11
Torino
10
7
10
37
12
Sassuolo
10
6
11
36
13
Monza
9
7
11
34
14
Empoli
6
10
11
28
15
Lecce
6
9
12
27
16
Salernitana
6
9
12
27
17
Spezia
5
9
13
24
18
Verona
4
7
16
19
19
Sampdoria
3
6
18
15
20
Cremonese
1
10
16
13
21
Osimhen (Napoli)
14
Martínez (Inter)
12
Lookman (Atalanta)
Kvaratskhelia (Napoli)
Nzola (Spezia)
10
Dia (Salernitana)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni