Al momento del sorteggio l'Inter aveva tutto sommato festeggiato perché il Rapid Vienna era una delle opzioni migliori possibili, ma adesso la sfida austriaca diventa d'importanza capitale dopo il caos degli ultimi giorni che ha portato la fascia di capitano dal braccio di Icardi a quello di Handanovic.
L'Inter resta comunque ampiamente favorita nel doppio confronto con la squadra guidata da Kuhbauer, che in passato è stato un ottimo centrocampista e che alla vigilia ha sottolineato la differenza di valore tra le due squadre. La rosa nerazzurra vale 582 milioni di euro, quella del Rapid invece appena 36.
- Rigore di Lautaro, 1-0 Inter 14 Febbraio
L'Inter vince 1-0
Un rigore di Lautaro Martinez basta all'Inter che batte 1-0 il Rapid Vienna nella gara d'andata dei sedicesimi di Europa League. Una prestazione tutt'altro che brillante, ma serviva vincere e l'Inter lo ha fatto, ipotecando gli ottavi. Bene anche Perisic e Nainggolan.

Occasione per Nainggolan
Il Rapid ha un guizzo e va a un passo dal pari, Handanovic è reattivo e manda il pallone in angolo. L'Inter ha la chance del raddoppio con Nainggolan che riceve da Perisic, autore di una splendida azione, ma calcia al lato.
Fioccano le ammonizioni: due gialli per il Rapid e uno per Lautaro
Dopo Sonnleitner, vengono ammoniti altri due giocatori della squadra di casa Hoffman, autore di un fallaccio su Lautaro, e Berisha, che a palla lontana colpisce Asamoah. Giallo anche per Lautaro, troppo nervoso. Cartellino giusto per l'argentino.
All'intervallo è 1-0 Inter
Nei minuti di recupero il Rapid accelera e segna, ma il gol viene annullato per un netto fuorigioco di Berisha. Pochi secondi prima duro colpo per Lautaro Martinez che ha subito un duro colpo alla caviglia. All'intervallo è 1-0 Inter, decide un rigore del ‘Toro'.

Rigore di Lautaro, 1-0 Inter
Sciocchezza incredibile di Thurnwald che stende Lautaro Martinez, rigore netto. Dal dischetto va lo stesso Lautaro. L'argentino, che di fatto sostituisce Icardi, con freddezza calcia forte e centrale e non sbaglia, 1-0 Inter. Gol importantissimo per i nerazzurri che mettono sui binari voluti la sfida con il Rapid.
Scontro con de Vrij, Sonnleitner ha la peggio e i medici gli mettono i punti in campo
Il Rapid poco dopo la mezz'ora ha battuto tre corner consecutivi, su uno di questi provvidenziale è stato Perisic che ha anticipato Berisha. Sugli sviluppi dell'ultimo calcio d'angolo c'è stato uno scontro tra de Vrij e Sonnleitner, che ha la peggio. Perde sangue dall'arcata sopraccigliare e i medici gli mettono un paio di punti in campo.

Inter senza squilli
Dopo un buon avvio l'Inter si è spenta, la squadra di Spalletti non è riuscita mai a essere pericolosa e il Rapid Vienna ha iniziato a respirare. La partita è bruttina, forse i nerazzurri risentono ancora delle polemiche degli ultimi giorni. Il punteggio è sullo 0-0.

L'Inter fa la partita
L'Inter fa la partita, il Rapid si difende bene e concede pochi spazi. Dopo una decina di minuti Lautaro viene lanciato in porta, il portiere esce bene e gli chiude lo specchio. Poi ci prova Ivan Perisic, ma la sua punizione non è vincente.

Via
L'Inter batte il calcio d'inizio del sedicesimo di Europa League con il Rapid Vienna.
Le formazioni ufficiali di Rapid Vienna-Inter
Icardi è a casa, il centravanti contro il Rapid è Lautaro. Fuori Brozovic e Skriniar, che rifiatano, in campo Borja Valero e Miranda. Nainggolan, Politano e Perisic giocheranno alle spalle del ‘Toro'.
[live_calcio id="2051813″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Quanto valgono l'Inter e il Rapid Vienna
L'Inter resta comunque ampiamente favorita nel doppio confronto con la squadra guidata da Kuhbauer, che in passato è stato un ottimo centrocampista e che alla vigilia ha sottolineato la differenza di valore tra le due squadre. La rosa nerazzurra vale 582 milioni di euro, quella del Rapid invece appena 36.
Inter finalmente in campo dopo le polemiche

Al momento del sorteggio l'Inter aveva tutto sommato festeggiato perché il Rapid Vienna era una delle opzioni migliori possibili, ma adesso la sfida austriaca diventa d'importanza capitale dopo il caos degli ultimi giorni che ha portato la fascia di capitano dal braccio di Icardi a quello di Handanovic.