- Portogallo-Francia 1-0: EDER GOL! 10 Luglio
- La resa di CR7, esce in lacrime per infortunio 10 Luglio
Portogallo campione d'Europa!

Il Portogallo è campione d'Europa! Che trionfo per la formazione lusitana che ha battuto la Francia per 1-0 grazie ad un gol di Eder. Una serata nata malissimo per i lusitani che hanno perso Ronaldo poco dopo il fischio d'inizio per un brutto infortunio, ma finita nel migliore dei modi.
Giallo per Pogba
Fallo di frustrazione per Pogba e giallo per il francese autore di una prestazione assai opaca.
Ronaldo piange di gioia dopo il gol
Esultanza incontenibile per Ronaldo. La stella del Real Madrid in lacrime dopo il gol di Eder.
Portogallo-Francia 1-0: EDER GOL!
Gol di Eder! L'attaccante porta avanti il Portogallo e zittisce la Francia. Un destro schiacciato da parte del centravanti che sorprende Lloris e fa esplodere la panchina lusitana
Traversa di Guerreiro!
Punizione meravigliosa di Guerreiro e Lloris devia sulla traversa!
Svista dell'arbitro: giallo a Koscielny e punizione pericolosa
L'arbitro con una svista punisce un fallo di mano di Koscielny che invece era di Eder. Punizione dal limite per il Portogallo
Si cambia campo. Secondo extratime
Cambio di campo e pausa per recuperare le energie per le due squadre pronte per gli ultimi 15′. Capannello per entrambe le formazioni che si caricano in vista dello sforzo finale.
Occasione Portogallo! Eder!
Gran colpo di testa di Eder sugli sviluppi di un corner. Lloris si salva in due tempi, per sua fortuna la deviazione era centrale

Giallo per Matuidi e Carvalho
Matuidi abbatte letteralmente Eder che ricade malamente al suolo. Ammonizione per il francese. Sul ribaltamento dell'azione entrataccia di Carvalho su Coman protagonista di una bella accelerazione.
Pepe, che brivido per la Francia
Pennellata su punizione di Quaresma per Pepe che di testa regala l'illusione del gol. Il pallone esce di pochissimo, ma era fuorigioco. Salta letteralmente Ronaldo in panchina che era già pronto ad esultare per il gol. Ammonito Guerreiro
Al via i supplementari
Iniziano i tempi supplementari. Nessun cambio al momento dell'intervallo nelle due squadre

Ronaldo torna in campo per incoraggiare i suoi
Torna in campo anche Cristiano Ronaldo con una fasciatura sul ginocchio per incoraggiare i suoi compagni dalla panchina. Una figura importante per tutta la squadra che con il passare dei minuti ha metabolizzato la sua assenza.

Si va ai supplementari
I tempi regolamentari si chiudono sullo 0-0. Il match scivola dunque ai supplementari
Palo clamoroso di Gignac
Che occasione per Gignac. Il centravanti con un gran movimento a pochi passi dalla porta si gira e colpisce un clamoroso palo. Che occasione!

Rui Patricio, ancora super su Cissoko
Destro super Cissoko e parata super di Rui Patricio che vola sulla sua destra

Super doppia occasione per il Portogallo
Lloris salva tutto su Nani autore di una traiettoria velenosa. Sulla ribattuta rovesciata di Quaresma e il portiere blocca la sfera. Ammonito Umtiti

Doppio cambio: in campo Gignac ed Eder
Cambio nella Francia con Gignac al posto di Giroud. Santos risponde sostituendo Sanches con la punta Eder.
Rui Patricio salva tutto su Giroud
Nuova occasionissima per la Francia! Giroud servito da Coman trova la grandissima risposta di Rui Patricio che gli nega la gioia del gol.

Griezmann ad un passo dal gol
Clamorosa occasione per la Francia! Griezmann con un grande inserimento di testa spedisce il pallone alto su un delizioso cross di Coman. Disperazione per Deschamps in panchina. L'ex juventino ci prova poco dopo con un tiro dalla distanza. Che occasione. Entra Moutinho per Adrien Silva
Cartellino giallo per Joao Mario
Sgambetto di Joao Mario a Giroud e giallo inevitabile per il centrocampista nel mirino dell'Inter
Entra Coman per Payet. Occasione Griezmann
Prima sostituzione nella Francia: esce Payet autore del brutto fallo che è costato l'infortunio a Pogba per l'ex juventino Coman. Ci prova subito Griezmann ma Rui Patricio è attento

Invasione di campo!
Improvvisa invasione di campo di un tifoso protagonista anche di una capriola. L'uomo viene immediatamente bloccato dalla sicurezza
Primo tentativo di Pogba
Un finora assai deludente Pogba tenta la conclusione da fuori area. La sfera finisce altissima. Brutta prova dello juventino

Francia all'attacco
Momento della gara favorevole ai francesi che spingono soprattutto con Cissoko. Angolo per i bleus e intervento in uscita di Patricio che blocca il pallone in due tempi.
Ancora un fallo: Sissoko su Pepe
Dopo un colpo proibito rifilato da Umtiti a Nani, sgambetto di Sissoko a Pepe. Clattenburg continua a non ammonire, mentre aumentano le proteste dei lusitani.
Al via la ripresa
Si riparte a Parigi. Portogallo e Francia tornano in campo con gli stessi effettivi. L'unica sostituzione finora è stata quella di Quaresma subentrato all'infortunato Ronaldo

Portogallo-Francia 0-0 dopo i primi 45'
L'unica vera emozione, purtroppo tutt'altro che positiva, del primo tempo è arrivata da Cristiano Ronaldo costretto ad uscire dal campo per infortunio. Una brutta botta all'altezza del ginocchio per la stella del Real Madrid, abbattuta da Payet, nemmeno ammonito nell'occasione. Per il resto grande equilibrio in campo con la Francia a fare la partita e i lusitani abili a sfruttare ogni spazio in ripartenza.
Brutto scontro Evra-Quaresma
Brutto scontro aereo tra Evra e Quaresma. I due restano al suolo molto doloranti dopo un colpo al capo. Grande fair play tra i due calciatori che dopo essersi assicurati delle rispettive condizioni sono rientrati in campo assieme
Apprensione anche per Quaresma. Solo una botta per lui
Brutto pestone per l'ex Inter che resta a terra molto dolorante. Solo una contusione per mister trivela che riesce a rimanere in campo. Grande spavento per i tifosi del Portogallo che dopo Ronaldo hanno temuto di perdere anche il suo sostituto
Sanches e Nani provano a prendere per mano il Portogallo
Gran numero di Sanches che serve Nani. L'ex United semina il panico in area francese e serve Adrien Silva che cincischia con il pallone al limite dell'area. Poco dopo sugli sviluppi di un corner ci prova Fonte. Nessun problema per Lloris.