video suggerito

Parma-Inter, il risultato finale è 0-1: decide Lautaro Martinez

9 Febbraio 2019 19:23
Ultimo agg. 9 Febbraio 2019 - 22:25
12 CONDIVISIONI
Video thumbnail
22:24

Finita: l'Inter vince a Parma per 1-0 grazie ad un goal di Lautaro Martinez

Immagine
A cura di Vito Lamorte
22:21

Inter, terza sostituzione: esce Icardi per Cedric

A cura di Vito Lamorte
22:17

Inter, secondo cambio: Gagliardini per Nainggolan

A cura di Vito Lamorte
22:13

Inter vicina al raddoppio: palo di Brozovic

La squadra di Spalletti è andata vicino al goal con Vecino, che si è visto respingere il tiro sulla linea, e con Brozovic, il cui tiro dal limite ha centrato il palo alla sinistra di Sepe.

A cura di Vito Lamorte
22:09

Inter in vantaggio: Lautaro Martinez!

La squadra nerazzurra trova il vantaggio con Lautaro Martinez che insacca alle spalle di Sepe un destro fortissimo su assist di Nainggolan. La rete nasce da una palla rubata di Brozovic a Stulac che ha innescato un contropiede micidiale. Primo goal in trasferta per il Toro.

A cura di Vito Lamorte
22:04

Parma, secondo cambio: Stulac per Scozzarella

A cura di Vito Lamorte
22:04

Inter, prima sostituzione: Lautaro al posto di Joao Mario

A cura di Vito Lamorte
21:45

Parma, primo cambio: Biabiany al posto di Siligardi

A cura di Vito Lamorte
21:43

Inter in goal con D'Ambrosio ma c'è il tocco di mano: dopo il VAR viene annullato

Su un calcio d'angolo battuto da Brozovic è arrivato Danilo D'Ambrosio che ha colpito in area e ha insaccato alle spalle di Sepe ma il difensore nerazzurro aveva toccato con il braccio e dopo aver consultato il VAR il direttore di gara ha annullato il vantaggio.

A cura di Vito Lamorte
21:37

Riparte la gara: nessun cambio per le due squadre

A cura di Vito Lamorte
21:18

Intervallo: Parma e Inter ferme sullo 0-0

Il risultato non si è mosso dallo 0-0 e così Parma e Inter sono rientrate negli spogliatoi a reti inviolate. Meglio i gialloblù per voglia e applicazione, nerazzurri poco incisivi e mai veramente in partita.

A cura di Vito Lamorte
21:11

Inter, cartellino giallo per Vecino: fallo su Gagliolo

Fallo dell'uruguaiano su Gagliolo che Irrati punisce con l'ammonizione.

A cura di Vito Lamorte
20:55

Parma: traversa di Gervinho

L'ivoriano è scatenato e dopo aver saltato un paio di avversari ha calciato verso la porta di Handanovic ma la palla sbatte sulla traversa e ritorna in campo. Impressionante la forza di Gervinho.

A cura di Vito Lamorte
20:50

Ancora cori contro Napoli e i napoletani da parte dei tifosi dell'Inter

I tifosi nerazzurri presenti a San Siro hanno intonato i soliti cori contro Napoli e i napoletani anche al Tardini.

A cura di Vito Lamorte
20:47

L'Inter guadagna campo: Brozovic prende per mano i suoi

La squadra nerazzurra prende pian piano campo dopo un buon inizio del Parma ma finora non si è mai affacciata seriamente dalle parti di Sepe.

A cura di Vito Lamorte
20:37

Parma pericoloso con Kucka: palla fuori

Il centrocampista del Parma ha colpito di testa al centro dell'area ma la palla è terminata fuori dallo specchio della porta di Handanovic.

A cura di Vito Lamorte
20:32

La gara tra Parma e Inter è iniziata

L'arbitro Massimiliano Irrati ha fischiato l'inizio della gara tra Parma e Inter. Seguiamola insieme!

A cura di Vito Lamorte
19:34

Le formazioni ufficiali di Parma e Inter

Ecco i 22 che sono stati scelti da D'Aversa e Spalletti per la gara del Tardini:

PARMA (4-3-3): Sepe;  Iacoponi, Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Barillà; Gervinho, Inglese, Siligardi. Allenatore: D'Aversa.

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Vecino, Brozovic; Joao Mario, Nainggolan, Perisic; Icardi.

A cura di Vito Lamorte
19:30

I convocati di D'Aversa e Spalletti

A cura di Vito Lamorte
19:28

Il Parma per continuare a sorprendere, l'Inter per riprendere a correre

Immagine

La squadra di Luciano Spalletti deve cercare di reagire al solito calo che negli ultimi la vede protagonista tra gennaio e febbraio e a Parma cercherà di tornare alla vittoria: i nerazzurri sentono il fiato sul collo delle inseguitrici e la lotta Champions è sempre più agguerrita. Il Parma viene dal pareggio in casa delle capolista Juventus e vuole continuare a stupire.

Nella gara d'andata i gialloblù hanno vinto a San Siro per 1-0 con una rete di Federico Dimarco che gelò San Siro. Quella in programma nel prossimo turno di Serie A sarà la sfida numero 50 tra Parma e Inter nel massimo campionato. Il bilancio è leggermente favorevole ai nerazzurri, che in 19 circostanze hanno conquistato il successo. Sono 16, invece, le vittorie gialloblù, mentre sono 14 i pareggi tra le due squadre. Il Parma, che nella gara di andata a San Siro ha conquistato bottino pieno, ha vinto entrambe le sfide di campionato soltanto in un’occasione, nella stagione 1998/99, esattamente vent’anni fa. L’Inter, da parte sua, ha vinto soltanto 4 trasferte sulle 24 giocate in Emilia (percentuale del 17%): tra le squadre affrontate almeno 10 volte in Serie A, i nerazzurri hanno una percentuale di successo peggiore solo contro la Juventus (13%).

A cura di Vito Lamorte
12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views