Non ha dubbi Sarri, che si affida ai suoi ‘titolarissimi'. Mertens e Gabbiadini non sono stati convocati, ma entrambi sono sulla via del recupero. Mancini dovrebbe giocare a ‘specchio' con un 4-3-3 da battaglia. Jovetic favorito su Icardi. Nel tridente anche Perisic e Ljajic. In difesa gli esterni dovrebbero essere D'Ambrosio e Telles, Guarin darà qualità al centrocampo.
Le Probabili Formazioni Napoli-Inter
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. A disposizione: Gabriel, Rafael, Maggio, Chiriches, Luperto, Strinic, Henrique, David Lopez, Valdifiori, El Kaddouri, Chalobah, Dezi. All. Sarri
Inter (4-3-3): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Telles; Guarin, Felipe Melo, Medel; Ljajic, Jovetic, Perisic. A disposizione: Carrizo, Berni, Montoya, Ranocchia, Nagatomo, Juan Jesus, Gnokouri, Brozovic, Palacio, Icardi, Manaj, Biabiany. All. Mancini
Al San Paolo questa sera c'è la prima vera sfida scudetto di questo campionato. Il lanciatissimo Napoli, reduce da diciassette risultati utili consecutivi, ospita la granitica Inter di Mancini che ha subito solo sette gol in campionato e che pur non giocando un calcio spettacolare è al comando della Serie A. Sarri è riuscito a creare una squadra che contemporaneamente è spettacolare, Higuain e Insigne sono una coppia letale e divertente, ma anche fortissima in difesa. Reina non subisce gol da 467 minuti e ha incassato solo due reti nelle ultime nove partite. Mancini invece ha vinto sette volte per 1 a 0, solo con il Frosinone è riuscito a vincere con più di due gol di scarto e ha creato una squadra capace di rimodellarsi con grande facilità e che non ha solo undici titolari. Stasera potrebbe rimanere fuori capitan Icardi, capocannoniere un anno fa.
- Higuain vs Icardi, scontro tra titani 30 Novembre
- Napoli-Inter 2-1, azzurri primi in Serie A 30 Novembre
- Higuain a un passo dalla tripletta 30 Novembre
- Ci prova Brozovic 30 Novembre
- Gol dell'Inter, accorcia Ljajic 30 Novembre
Higuain vs Icardi, scontro tra titani
Napoli e Inter sono le prime della classe, con la Fiorentina. Sarri e Mancini hanno delle difese fenomenali. I partenopei hanno subito 8 gol, i nerazzurri 7. Ma Napoli-Inter hanno anche degli attaccanti fortissimi. Il ‘Pipita' Higuain è la stella più luccicante degli azzurri e si contrappone al connazionale Mauro Icardi, a segno al San Paolo lo scorso anno. Ma Napoli-Inter può essere anche la partita dei numeri 10. Lorenzo Insigne sulla sua maglia porta il numero 24, perché la '10' è stata ritirata, ma di fatto il ‘Magnifico' è il fantasista di Sarri. La maglia numero 10 dell'Inter ce l'ha Stevan Jovetic, a secco da qualche settimana, ma che fa paura perché il montenegrino è il classico calciatore che può inventarsi la giocata decisiva in ogni momento.
Napoli-Inter 2-1, azzurri primi in Serie A
Al San Paolo il Napoli batte l'Inter 2-1 e sale al comando della Serie A. Higuain è stato il mattatore del match, l'argentino ha realizzato due gol (12 in campionato). I nerazzurri hanno perso ma hanno disputato una partita eccezionale. In 10 per tutta la ripresa i ragazzi di Mancini non mollano accorciano le distanze con Ljajic e nell'ultimo minuto di recupero colpiscono due pali con Jovetic e Miranda, decisivo l'intervento di Reina.

Higuain a un passo dalla tripletta
L'Inter, lotta e combatte con un uomo in meno, Biabiany con una bella giocata crea il panico nell'area del Napoli, Reina si salva. Poco dopo Higuain con un'altra giocata fenomenale va vicinissimo al 3-1, Handanovic superbo.

Ci prova Brozovic
Il Napoli, con El Kaddouri al posto di Insigne, prova a gestire il vantaggio senza rischiare. L'Inter attende e cerca il varco giusto per trovari il pari. Brozovic con una bella giocata salta due avversari e calcia verso la porta di Reina, pallone di poco a lato.

Gol dell'Inter, accorcia Ljajic
Di rabbia l'Inter trova il gol che riapre la partita. Il marcatore è Ljajic, il migliore dei nerazzurri che con un tiro potente batte Reina e chiude l'imbattibilità del portiere partenopeo che si ferma a 534 minuti.
Un gol fantastico, Higuain 2-0
Raddoppia il Napoli, segna ancora il ‘Pipita'. Albiol con un colpo di testa lancia Higuian che di potenza si libera dei due centrali nerazzurri e con un bolide batte Handanovic, 2-0.
Ammoniti Allan e Guarin
Orsato ammonisce Guarin e Allan, che hanno provato ad accendere una rissa. Reina ha superato l'imbattibilità di De Gea (518′) ed ha stabilito il record d'imbattibilità stagionale dei principali campionati europei.
Telles per Icardi
Nella ripresa l'Inter si ripresenta in campo con Alex Telles, difensore brasiliano, per Icardi.
Mancini protesta con l'arbitro Orsato
Il tecnico dei nerazzurri al termine del primo tempo polemizza con il direttore di gara che avrebbe, secondo il Mancio, sbagliato ad ammonire per la seconda volta il difensore giapponese.

Fine primo tempo
All'intervallo il Napoli torna negli spogliatoi in vantaggio sull'1-0. Gol di Higuain al 2′. L'Inter è in 10, nel finale è stato espulso Nagatomo.
Espulso Nagatomo
Il difensore giapponese stende Allan e viene ammonito per la seconda volta. L'Inter resta in 10.

Che occasione per Perisic
Lampo dei nerazzurri che esce bene dal pressing del Napoli e con Ljajic arriva nell'area rapidamente. Il serbo appoggia per Perisic che da buonissima posizione calcia a lato.

Inter pericolosa con Guarin
Prima vera bella azione da parte dell'Inter, che con tenacia si porta nell'area partenopea e poi conclude con Guarin, il tiro del colombiano termina di poco sulla traversa.

Partita piacevole
Al San Paolo Napoli e Inter se la giocano a viso aperto. L'Inter, dopo aver subito il gol, prova ad attaccare e cerca soprattutto sulle fasce Perisic e Ljajic. Il Napoli cerca il raddoppio in contropiede, provano a superare Handanovic sia Callejon sia Insigne senza fortuna. Koulibaly si fa ammonire per un'entrata durissima su Guarin.
Il 'Pipita' eguaglia Maradona
L'argentino si conferma ancora una volta goleador implacabile in casa e chiude l'imbattibilità di Handanovic, che non prendeva da gol da 386′. Quello di Higuain è il secondo gol più veloce del campionato. Il centravanti azzurro ha segnato dopo poco più di un minuto. Ma soprattutto il ‘Pipita' ha segnato per l'ottava volta consecutiva al San Paolo ed ha eguagliato il record di Maradona.

Higuain, gol del Napoli
Dopo poco più di un minuto il Napoli passa in vantaggio con Gonzalo Higuain, che riceve da Callejon controlla il pallone e senza guardare la porta con un bolide batte Handanovic.
Via
Inizia Napoli-Inter.
Minuto di raccoglimento per Luca De Filippo
Prima di Napoli-Inter è stato rispettato un minuto di raccoglimento in memoria di Luca De Filippo, attore teatrale, figlio del grande Eduardo, scomparso pochi giorni fa.
Icardi titolare, Jovetic in panchina
4-3-3 per Mancini che a sorpresa decide di schierare dal primo minuto capitan Icardi al centro dell'attacco e non Jovetic. A centrocampo fuori Melo, dentro Brozovic. In difesa tocca a Nagatomo.
Titolarissimi per Sarri
Maurizio Sarri schiera la formazione titolare. Reina in porta. In difesa Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam. A metà campo Allan, Jorginho e Hamsik. In avanti Callejon, Higuain e Insigne.
Il Napoli meglio di Bayern e Barcellona

In Europa nessuno ha fatto meglio del Napoli nelle ultime quindici partite. Sarri dal 17 settembre a oggi ha ottenuto 13 vittorie e 2 pari. In questo lasso di tempo i partenopei hanno fatto meglio di Bayern Monaco, Barcellona e PSG. Oggi è complicato dire se il reparto migliore del Napoli è l’attacco o la difesa. Perché Higuain e Insigne hanno realizzato in due 17 reti, e hanno fatto meglio di Maradona e Careca che nelle prime 13 giornate del campionato 88-89 misero a segno 16 reti. Higuain in casa è implacabile, mentre il ‘Magnifico’ ha già stabilito il proprio record di gol in Serie A. Imbattibile è la difesa del Napoli. Pepe Reina ha una serie aperta di 467 minuti, nessuno in Europa è messo meglio. Nelle ultime 15 partite i partenopei hanno subito solo tre reti, contro Juve, Fiorentina e Midtyjlland, battute tutte e tre.
Sacchi attacca, Mancini risponde
Dopo aver sconfitto il Frosinone otto giorni fa l'Inter ha riconquistato il primato solitario. Mancini nonostante ciò ha dovuto ascoltare parole poco dolci di Arrigo Sacchi, che ha bollato come vecchio il calcio dell'Inter. Il cinquantunenne allenatore nerazzurro all'ex C.T. ha risposto con una frase laconica, ma chiarissima: "Meglio il risultato o il bel gioco? Scelgo il primo".
Sarri: “Napoli-Inter da scudetto? Mi viene da ridere”

"Mi viene da ridere quando sento parlare di sfida-scudetto..Mancano ancora 25 gare e dunque faccio fatica a giudicare il prossimo impegno poco più che una partita importante. Altre volte ho visto in passato dire che il campionato era chiuso una domenica e riaperto quella successiva. L'Inter è squadra solida e forte. Non sono d'accordo con chi dice che gioca male. L'andamento avuto fino a oggi in Serie A ne è la dimostrazione, non puoi stare lassù se non hai certe qualità. Loro sono una squadra molto fisica, per quanto ci riguarda proveremo come sempre a fare il nostro gioco. Saranno di fronte due squadre diverse ma in una cornice di pubblico che riserverà sicuramente grandi emozioni".
San Paolo già pieno a due ore dal match
A quasi due ore dal calcio d'inizio lo stadio San Paolo è praticamente già pieno in ogni ordine di posto. L'entusiasmo per la squadra di Sarri a Napoli è enorme e la sfida con l'Inter, capolista, è sentitissima.

Probabili Formazioni

Non ha dubbi Sarri, che si affida ai suoi ‘titolarissimi'. Mertens e Gabbiadini non sono stati convocati, ma entrambi sono sulla via del recupero. Mancini dovrebbe giocare a ‘specchio' con un 4-3-3 da battaglia. Jovetic favorito su Icardi. Nel tridente anche Perisic e Ljajic. In difesa gli esterni dovrebbero essere D'Ambrosio e Telles, Guarin darà qualità al centrocampo.
Le Probabili Formazioni di Napoli-Inter
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. A disposizione: Gabriel, Rafael, Maggio, Chiriches, Luperto, Strinic, Henrique, David Lopez, Valdifiori, El Kaddouri, Chalobah, Dezi. All. Sarri
Inter (4-3-3): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Telles; Guarin, Felipe Melo, Medel; Ljajic, Jovetic, Perisic. A disposizione: Carrizo, Berni, Montoya, Ranocchia, Nagatomo, Juan Jesus, Gnokouri, Brozovic, Palacio, Icardi, Manaj, Biabiany. All. Mancini
Maradona e Careca, 2-0 all'Inter del Trap
Nel Monday Night della 14esima giornata lunedì prossimo Napoli e Inter daranno vita alla prima vera sfida Scudetto di questo campionato. Partenopei e nerazzurri raramente si sono sfidate in modo diretto per il titolo. Nella stagione 88/89 l’Inter dei record conquistò il titolo davanti al Napoli, che arrivò con dodici punti di ritardo. Solo una volta al San Paolo quando è arrivata l’Inter si è respirata aria di Scudetto. Era il 22 ottobre del 1989. Il Trap schierò una squadra con cinque difensori e non aveva Aldo Serena, uno dei suoi bomber. Il primo tempo finì 0 a 0. Nella ripresa l’Inter si ripresentò in campo con in porta Astutillo Malgioglio, storico secondo portiere, al posto di Zenga, che qualche mese dopo al San Paolo chiuse suo malgrado le ‘Notti Magiche’. Nell’ultimo quarto d’ora segnarono Careca e Maradona. Il Napoli vincerà il titolo all’ultima giornata sul Milan, l’Inter chiuderà al terzo posto assieme alla Juventus.
Sfida Scudetto

Al San Paolo questa sera c'è la prima vera sfida scudetto di questo campionato. Il lanciatissimo Napoli, reduce da diciassette risultati utili consecutivi, ospita la granitica Inter di Mancini che ha subito solo sette gol in campionato e che pur non giocando un calcio spettacolare è al comando della Serie A. Sarri è riuscito a creare una squadra che contemporaneamente è spettacolare, Higuain e Insigne sono una coppia letale e divertente, ma anche fortissima in difesa. Reina non subisce gol da 467 minuti e ha incassato solo due reti nelle ultime nove partite. Mancini invece ha vinto sette volte per 1 a 0, solo con il Frosinone è riuscito a vincere con più di due gol di scarto e ha creato una squadra capace di rimodellarsi con grande facilità e che non ha solo undici titolari. Stasera potrebbe rimanere fuori capitan Icardi, capocannoniere un anno fa.