Un derby atteso in tutto il mondo questo tra United e City. Lo sarebbe stato in ogni modo perché si affrontano due delle squadre più forti del mondo, oltre che tra le più ricche, perché in panchina ci sono due totem del calcio mondiale che sono completamente agli antipodi (Mourinho e Guardiola), e c'è potenzialmente in palio anche la Premier League. Tutto potenziale perché il Manchester City ha 8 punti di vantaggio, ha vinto tutte le partite tranne una (pareggiata), e anche ottenendo un pari metterebbe forse già in mani solidissime il campionato. Mourinho non può sbagliare e dovrà cercare di portare a casa il successo.
Le probabili formazioni di Manchester United-Manchester City
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Valencia, Jones, Rojo, Young; Matic, Fellaini; Mata, Lingard, Rashford; Lukaku. All. Mourinho
Manchester City (4-1-4-1): Ederson; Walker, Otamendi, Kompany, Delph; Fernandinho; Sane, de Bruyne, David Silva, Sterling; Aguero. All. Guardiola
- Gol di Otamendi, City di nuovo in vantaggio: 2-1 10 Dicembre
- Pareggio immediato dello United, gol di Rashford 10 Dicembre
- David Silva, City in vantaggio sullo United 10 Dicembre
Guardiola batte Mourinho 2-1 e scappa in Premier League
Vince la 14esima partita consecutiva in campionato il Manchester City che ha dominato e ha vinto meritatamente contro il Manchester United 2-1. Guardiola adesso ha 11 punti di vantaggio su Mourinho. I gol sono stati realizzati da David Silva, Rashford e Otamendi.

Doppia prodezza di Ederson, il City si salva
Mourinho si rammarica e non poco per la duplice straordinaria opportunità prima con Lukaku e poi con Ander Herrera, stoppati da uno strepitoso Ederson, che si prende tanti applausi dai suoi compagni.
Guardiola si copre, fuori Gabriel Jesus
Fuori un attaccante, anzi l'unico attaccante vero del City, Gabriel Jesus al suo posto entra Mangala. Cambia ancora modulo Guardiola che ritorna a giocare con due veri centrali e sposta Fernandinho a centrocampo e gioca con il falso nueve.
Gol di Otamendi, City di nuovo in vantaggio: 2-1
Otamendi, 2-1 City. Le difese lasciano a desiderare. Ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato il Manchester United si fa trovare impreparato e il difensore argentino, scopertosi goleador, con una zampata non lascia scampo a De Gea. Quarto gol in campionato per Otamendi. Guardiola gongola, Ibra si scalda.
Gundogan per Kompany
Un cambio nel Manchster City: esce capitan Kompany, che ha commesso un errore grave sul pareggio di Rashford, e ha mandato in campo Gundogan. Si sposta in difesa Fernandinho. Considerate anche le assenze dei titolari Stones e Mendy, il City si ritrova in campo con soli due difensori.
Pareggio immediato dello United, gol di Rashford
Errore incredibile di Kompany, Rashford ne approfitta e segna. Il Manchester United pareggia nel secondo minuto di recupero. Esplode Old Trafford per l'1-1 del ventenne attaccante che timbra sempre il cartellino nelle partite importanti. E con due gol nel finale di tempo si chiude il primo tempo.
David Silva, City in vantaggio sullo United
Vantaggio chirurgico per il Manchester City, che si porta avanti nel finale del primo tempo. Sugli sviluppi di un corner la difesa di Mourinho si trova ampiamente impreparata e subisce il gol dello 0-1. David Silva con un colpo di testa preciso e intelligente batte il connazionale De Gea, autore di una parata super pochi secondi prima. Terzo gol in un derby per lo spagnolo.
Che botta per Rojo
Non è fortunato l'argentino Marcos Rojo, che nel giorno della 99esima presenza con il Manchester United si fa male e sembra costretto a lasciare il campo. Lindelof si scalda, mentre l'argentino però si rialza e sorridente sembra pronto a riprendere il suo posto in squadra. Il centrale nel frattempo è stato pure ammonito.
Partita bloccata
Nessun tiro in porta nei primi venti minuti. Il Manchester City tiene palla, ha addirittura il 76%, lo United non è riuscito ancora a essere pericoloso. Lo 0-0 non può schiodarsi.
Inizia il derby di Manchester
Inizia il derby di Manchester più atteso di sempre. Mourinho se la gioca con un poker d'assi. Guardiola invece ha lasciato fuori Aguero, gioca in attacco Gabriel Jesus.
Le formazioni del derby di Manchester: fuori Aguero
[live_calcio id="1584888″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Le probabili formazioni di Manchester United-Manchester City
Mourinho non dispone di Pogba, squalificato per tre giornate. In avanti tocca a Rashford, Mata e Lingard, preferito a Martial, alle spalle di Lukaku. Formazione tipo per Guardiola, che rinuncia a Gabriel Jesus.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Valencia, Jones, Rojo, Young; Matic, Fellaini; Mata, Lingard, Rashford; Lukaku. All. Mourinho
Manchester City (4-1-4-1): Ederson; Walker, Otamendi, Kompany, Delph; Fernandinho; Sane, de Bruyne, David Silva, Sterling; Aguero. All. Guardiola
Guardiola ha 8 punti di vantaggio su Mourinho

Un derby atteso in tutto il mondo questo tra United e City. Lo sarebbe stato in ogni modo perché si affrontano due delle squadre più forti del mondo, oltre che tra le più ricche, perché in panchina ci sono due totem del calcio mondiale che sono completamente agli antipodi (Mourinho e Guardiola), e c'è potenzialmente in palio anche la Premier League. Tutto potenziale perché il Manchester City ha 8 punti di vantaggio, ha vinto tutte le partite tranne una (pareggiata), e anche ottenendo un pari metterebbe forse già in mani solidissime il campionato. Mourinho non può sbagliare e dovrà cercare di portare a casa il successo.