Lo scorso anno questa sfida valeva il trono della Premier League, oggi le due compagini sono tornate alle rispettive ambizioni: le Foxes sono al sedicesimo posto, ai margini della zona retrocessione; mentre i Citizens inseguono una vetta che gli è sfuggita da un paio di domeniche. Guardiola avrà fare a meno degli squalificati Aguero e Fernandinho.
- La reazione di Guardiola ai goal del Leicester 10 Dicembre
- Triplice fischio: Leicester da urlo 10 Dicembre
- Nolito accorcia le distanze: 4-2 10 Dicembre
- Kolarov realizza per il City: 4-1 10 Dicembre
- Tripletta di Vardy: 4-0! 10 Dicembre
- Doppio cambio nel City: dentro Sterling e Yaya Toure 10 Dicembre
La reazione di Guardiola ai goal del Leicester
L'ex allenatore di Barcellona e Bayern Monaco non ha preso benissimo le due reti in 5 minuti subite dai suoi al King Power Stadium.
Triplice fischio: Leicester da urlo
Il Leicester schianta il City per 4 a 2. Grande lezione di Ranieri a Guardiola: è la seconda sconfitta consecutiva per il manager catalano.
Nolito accorcia le distanze: 4-2
L'attaccante spagnolo insacca un ottimo assist di Kolarov e rende meno amara la sconfitta.
Kolarov realizza per il City: 4-1
Direttamente da calcio di punizione l'ex terzino della Lazio batte Zieler e realizza la rete della bandiera per i suoi.
Tripletta di Vardy: 4-0!
Passaggio all'indietro di Stones verso Bravo che viene intercettato da Vardy: il 9 salta il portiere cileno del City e riesce a centrare la porta da posizione molto defilata. Leicester in paradiso, City all'inferno.
Doppio cambio nel City: dentro Sterling e Yaya Toure
Guardiola effettua due sostituzioni a poco più di trenta minuti dalla fine: dentro Sterling e Yaya Toure, fuori Navas e Iheanacho.
De Bruyne ci prova: fuori di poco
Il City riprende con un altro ritmo e prova a mettere paura subito a Zieler: De Bruyne calcia dal limite di sinistro e la palla finisce fuori di un nulla. Adesso i Citizens provano con l'orgoglio a provare una rimonta che avrebbe dell'incredibile.
Si riparte!
Le squadre sono in campo con gli effettivi che hanno disputato la prima frazione.
Si chiude il primo tempo
Le due squadre rientrano negli spogliatoi: il Leicester ha tramortito il Manchester City con tre reti e prova ad uscire dal momento di crisi.
Il City tenta il forcing ma non è pericoloso
La squadra di Guardiola prova a reagire ma non riesce mai ad essere pericolosa perché il Leicester si chiude benissimo e non lascia spazi ai giocolieri dei Citizens.
Ancora Vardy: tris del Leicester!
Secondo goal di giornata per Jamie Vardy che approfitta di un tocco delizioso di Mahrez e salta Bravo facilmente. Il 9 delle Foxes deposita in rete la terza segnatura in 20 minuti. Bellissima tutta l'azione, partita da un lancio di Fuchs e resa tremendamente bella dal tocco di di prima di Ryiad Mahrez.
Ammonito Simpson
Arriva il cartellino giallo per Simpson per fallo su Kolarov.
Raddoppio delle Foxes: King
Il City di Guardiola non reagisce e la squadra di Ranieri raddoppia subito: azione sula sinistro, palla al centro per Slimani che controlla e appoggia per Andy King che dal limite batte Bravo con un piatto destro sul primo palo. Manchester City annichilito. Leicester orgoglioso.
Vardy: Leicester in vantaggio!
Jamie Vardy batte Claudio Bravo con un destro in diagonale sul bellissimo passaggio filtrante di Slimani. Difesa del City messa malissimo.
Si parte!
L'arbitro Oliver dà il via alle ostilità al King Power Stadium tra Leicester e Manchester United.

Formazioni ufficiali
Questi sono i 22 che Ranieri e Guardiola hanno scelto per la gara del King Power Stadium.
La grande vittoria dei "Ranieri boys" dello scorso anno
L'ultima volta che queste due squadre si sono incontrate è stata scritta una pagina di storia della Premier League. All'Etihad le Foxes vincevano per 3 a 1 e allungavano in vetta alla classifica, portandosi a +6 proprio sugli uomini di Manuel Pellegrini. Una vittoria strameritata, costruita grazie alle reti di Huth e a una prodezza di Mahrez. Inutile il goal di Aguero. A 13 giornate dalla fine del campionato, i "Ranieri boys" si avvicinavano sempre più allo storico traguardo.
Situazioni diverse per le due squadre

Il Leicester non è in grande forma, anzi. Avendo conquistato solo due punti ultime cinque partite, le Foxes sono in piena zona retrocessione. Nell'ultimo turno di campionato è arrivato il ko per 2-1 in casa del Sunderland e il bottino messo da parte finora è di 13 punti in classifica: per i ragazzi di Claudio Ranieri il tempo delle chiacchiere è finito. In Champions League ha conquistato il pass per gli ottavi di finale da prima in classifica ma in settimana ha preso 5 sberle in casa del Porto e più di qualche campanello d'allarme è suonato.
Di fronte c’è il Manchester City di Pep Guardiola che sabato scorso ha perso in casa contro il Chelsea di Antonio Conte e oggi vuole ricominciare a correr. I Citizens sono al terzo posto in classifica con 30 punti e dovranno vincere e sperare in un tonfo di Chelsea, Liverpool e Arsenal. Guardiola e i suoi sono a meno quattro dalla vetta alla Premier ma non vogliono perdere più terreno.