La Juventus, la grande favorita per la vittoria della Champions League, può essere la prima squadra a qualificarsi per gli ottavi di finale. Per farlo i bianconeri dovranno ottenere almeno un pareggio contro il Manchester United, che ha bisogno di punti se non vuole correre rischi ulteriori. Mourinho al ritorno in Italia cercherà di strappare almeno un pareggio, per tenere a distanza il Valencia, che giocherà con lo Young Boys, e per prendersi anche una rivincita con i tifosi bianconeri che lo hanno offeso all'andata.
3 partite e 3 vittorie per i bianconeri che hanno 9 punti in classifica e guardando dall'alto le altre. Il Manchester United ne ha 4, ha vinto con gli svizzeri dello Young Boys, ha pareggiato con il Valencia e ha perso 1-0 a Old Trafford con i bianconeri, decise Dybala. Dunque basta un pareggio alla Juventus per ottenere gli ottavi, a cui sono vicinissimi Barcellona, Porto, Borussia e Atletico Madrid.
- Autorete di Alex Sandro, il Manchester passa in vantaggio, 2-1 07 Novembre
- Splendida punizione di Mata, 1-1 dello United 07 Novembre
- Cristiano Ronaldo, gran gol, 1-0 della Juve 07 Novembre
Fine primo tempo
All'intervallo tornano negli spogliatoi sullo 0-0 Juventus e Manchester United. Il match è stato in larga parte tattico, ma entrambe le squadre hanno avute delle palle gol, la più nitida sui piedi di Khedira che ha colpito il palo.
Ramos spacca il naso a un avversario ma non è nemmeno ammonito
Momento pulp nel corso di Viktoria Plzen-Real Madrid. Perché Sergio Ramos con una gomitata ha rotto il naso a Havel del Viktoria. Il gesto del capitano dei ‘blancos' a prima vista è parso davvero intenzionale, il sangue rapidamente esce copioso dal naso dello sfortunato calciatore ceco.

Sergio Ramos nonostante questa durissima entrata non viene nemmeno ammonito dal direttore di gara. Havel invece con il naso rotto è costretto a lasciare il campo a sette minuti dalla fine del primo tempo.

Palo di Khedira, che sfortuna per la Juve
Il forcing della Juventus è finito e il Manchester United prova a mettere la testa fuori, Bonucci e Szczesny non sono attenti e Sanchez ci prova, poi gli inglesi conquistano una punizione dal limite dell'area, per un fallo di mani, Alexis Sanchez calcia sulla barriera. La Juventus è pericolosissima al 34′ quando Khedira si fa trovare al posto giusto, il tedesco calcia di prima intenzione, il pallone si stampa sul palo.

Gran gol di Benzema, Plzen 0 Real 1
Il Real Madrid passa in vantaggio a Plzen conto il Viktoria, ha segnato Benzema. Il francese al 21′ con una prodezza batte il portiere avversario e sblocca la partita. Il 31enne attaccante con una finta elude un avversario, entra in area di rigore e da due passi firma il gol dell'1-0. La Roma è agganciata dal Real Madrid al comando del raggruppamento.
Giallo per Matic
La Juventus attacca e si rende pericolosa, per tre volte nei primi minuti De Gea vede palloni vaganti dalle sue parti, i tiratori juventini non sono estremamente precisi, i difensori dello United sono ben piazzati e con il corpo respingono tutte le conclusioni. Matic invece viene ammonito, duro fallo del serbo su Dybala.
Si parte
Il Manchester United dà il via all'incontro.

Le formazioni di Juventus-Manchester United
Solito 4-3-3 per la Juve. Allegri non dispone di Matuidi, Mandzukic e Cancelo, ma ritrova Chiellini e Khedira, a metà campo ancora Bentancur. Mourinho in difesa sceglie Shaw e Lindelof, in avanti fuori Mata e Rashford. Alexis Sanchez titolare con Martial e Lingard.
[live_calcio id="1927613″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Dominio Juve, lo United rischia
3 partite e 3 vittorie per i bianconeri che hanno 9 punti in classifica e guardando dall'alto le altre. Il Manchester United ne ha 4, ha vinto con gli svizzeri dello Young Boys, ha pareggiato con il Valencia e ha perso 1-0 a Old Trafford con i bianconeri, decise Dybala. Dunque basta un pareggio alla Juventus per ottenere gli ottavi, a cui sono vicinissimi Barcellona, Porto, Borussia e Atletico Madrid.

Alla Juve serve un punto per gli ottavi

La Juventus, la grande favorita per la vittoria della Champions League, può essere la prima squadra a qualificarsi per gli ottavi di finale. Per farlo i bianconeri dovranno ottenere almeno un pareggio contro il Manchester United, che ha bisogno di punti se non vuole correre rischi ulteriori. Mourinho al ritorno in Italia cercherà di strappare almeno un pareggio, per tenere a distanza il Valencia, che giocherà con lo Young Boys, e per prendersi anche una rivincita con i tifosi bianconeri che lo hanno offeso all'andata.