Juventus-Inter non è mai una partita come tutte le altre. Quest'anno arriva alla 15esima giornata e giunge in un momento particolare per l'Inter che ha ottenuto quattro punti nelle ultime tre partite, mentre la Juventus vola altissimo dall'inizio del campionato. Spalletti crede ancora nello scudetto e sa che ha un solo risultato a disposizione. L'Inter è già dietro di 11 lunghezze e stasera allo Stadium non può sbagliare.
Allegri in conferenza stampa ha detto che la sfida con lo Young Boys di mercoledì prossimo è più importante di quella con l'Inter, ha bluffato. Perché anche solo mantenere a undici punti l'Inter sarebbe eccellente, considerato che non si è nemmeno a metà campionato. Giocheranno i migliori, infortunati esclusi, come Alex Sandro; a metà campo confermato Bentancur, in difesa tocca a De Sciglio. Nel tridente Mandzukic, CR7 e Dybala.
Spalletti dovrebbe togliere un esterno offensivo e giocare a specchio con il 4-3-3. Fuori sicuramente Vrsaljko, in recupero ma non al top, in campo l'ex Asamoah. A metà campo a sorpresa chance per Joao Mario, mentre in avanti nel tridente ci sarà Politano, favorito su Keita.
- Gol di Mandzukic, 1-0 della Juve 07 Dicembre
Juventus-Inter 1-0
La Juventus vince anche con l'Inter, il match è stato deciso da un gol di Mandzukic. I bianconeri salgono a quota 43 punti. Grande delusione invece per i nerazzurri che hanno perso tre delle ultime cinque partite giocate, Champions inclusa. 14 vittorie e 1 pareggio, score pazzesco quello dei bianconeri che non si fermano mai.

Dybala esce dal campo e scuote il capo, l'argentino non è contento
Dybala esce dal campo scuotendo la testa, Allegri lo applaude, ma l'argentino non è per niente contento, lo fa capire mentre va via dal rettangolo verde e pure mentre rientra in panchina. Entra Douglas Costa, la Juve adesso giocherà con il 4-3-3 con CR7 e Mandzukic.
Gol di Mandzukic, 1-0 della Juve
La Juventus passa in vantaggio al 66′, gol di Mandzukic. Cancelo va sul fondo, Vrsaljko non riesce a leggere il suo movimento e perde il passo del portoghese che crossa in mezzo, la difesa dell'Inter sonnecchia, Mandzukic invece è sempre pronto e di testa insacca, 1-0.
Spalletti toglie Politano e manda in campo Borja Valero
Il secondo tempo inizia in modo diverso con la Juve più vogliosa. Ma l'occasione migliore ce l'ha Politano che non è freddo e manca il colpo. Brozovic viene ammonito dopo una decina di minuti, poco dopo Spalletti decide di togliere Politano, uno dei migliori, e lo sostituisce con Borja Valero.
Fine primo tempo
Juventus e Inter tornano negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Un primo tempo bruttino, i nerazzurri hanno avuto l'occasione migliore con Gagliardini che ha colpito un palo. Il migliore in campo nettamente Chiellini.
Le finte di Ronaldo mandano Skriniar in tilt
CR7 si è visto molto poco, ma quando prende il pallone fa sempre paura a tutti. Il portoghese con una serie di finte fa girare la testa a Skriniar. I due poi si scontrano, lo slovacco ha la peggio e va giù, forse anche per rifiatare come quei pugili che sfruttano la pausa tra un round e l'altro.
Palo di Gagliardini

Poco prima della mezz'ora l'Inter crea un'azione splendida, iniziata da Politano, proseguita con Icardi e conclusa da Gagliardini che entra in area di rigore, avanza e calcia in porta, il pallone si stampa sul palo. Un minuto dopo Icardi e Perisic si ostacolano e non sfruttano una bella giocata di Politano.
Skriniar a terra dopo un fallo di Cristiano Ronaldo
La Juve attacca, Cristiano Ronaldo va in contrasto con Skriniar. Il portoghese con una sportellata colpisce lo slovacco, tutto sotto gli occhi di Irrati che vede tutto è ferma il gioco. Skriniar va giù, pare abbia perso un po' di sangue dal naso. Il giocatore si riprende e torna in campo.

Il numero di Cancelo su Asamoah
Cancelo è forse il miglior giocatore della Juve di quest'avvio di stagione, con Ronaldo e Mandzukic, e ha confermato il suo fantastico stato di forma in quest'avvio di partita, in cui con un numero si è letteralmente bevuto l'ex della partita Kwadwo Asamoah. Applausi.
Come sono messe in campo Juventus e Inter
L'Inter è partita meglio, la Juventus poi con il tempo ha preso le redini della partita. Gli schieramenti sono speculari come si pensava quando Dybala si affianca a Mandzukic e Cristiano Ronaldo, così ci sono due 4-3-3, ma la ‘Joya' si posiziona anche dietro le due punte.
Pjanic ammonito
L'Inter inizia meglio, prova a fare la partita, la Juve gliela lascia fare. Pjanic è il primo calciatore a finire nel tabellino per un fallo su Joao Mario. L'ammonizione sembra un po' severa, anche se per il bosniaco questo è il secondo fallo in partita.
Minuto di raccoglimento per Gigi Radice prima di Juve-Inter

Prima dell'avvio del match tra Juventus e Inter è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Gigi Radice, ex giocatore del Milan e allenatore del Torino, con cui vinse lo scudetto nel 1976-1977. Qualche tifoso ha fischiato, la maggioranza dello stadio ha reso omaggio a Radice.

Le formazioni di Juventus-Inter
La Juventus gioca con il 4-3-1-2, Dybala alle spalle di Mandzukic e Cristiano Ronaldo. A metà campo c'è Bentancur, che ha recuperato. Spalletti sorprende. Politano e Joao Mario erano annunciati, ma Vrsaljko e Gagliardini no. Entrambi giocheranno dal primo minuto.
[live_calcio id="1955951″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Mauro Icardi quando vede la Juve segna, quasi sempre
Contro la Juventus molto spesso Maurito Icardi dà il massimo e ai bianconeri ha già segnato 8 gol, in più di un'occasione si è fatto valere anche allo ‘Stadium'. Stasera l'argentino proverà a confermare la sua fama. Icardi è uno spauracchio della Juventus, considerato anche che negli ultimi 6 anni solo sei squadre hanno segnato più gol del sudamericano ai bianconeri.

Allegri e l'Inter ricordano Gigi Radice
Oggi è una giornata triste per il calcio italiano perché all'età di 83 anni è morto Gigi Radice, che è stato un grande difensore, vinse la Coppa dei Campioni con il Milan nel 1963, e un grande allenatore, è stato un innovatore e con il Torino conquistò uno storico scudetto nel 1977. Il tecnico della Juventus ha voluto dedicare un pensiero a Radice, un bel gesto. Gigi Radice per una stagione guidò anche l'Inter, che lo ha ricordato con un tweet.
La probabile formazione dell'Inter: Politano favorito su Keita
Spalletti dovrebbe togliere un esterno offensivo e giocare a specchio con il 4-3-3. Fuori sicuramente Vrsaljko, in recupero ma non al top, in campo l'ex Asamoah. A metà campo a sorpresa chance per Joao Mario, mentre in avanti nel tridente ci sarà Politano, favorito su Keita.

Le possibili scelte di Allegri, una novità in difesa
Allegri in conferenza stampa ha detto che la sfida con lo Young Boys di mercoledì prossimo è più importante di quella con l'Inter, ha bluffato. Perché anche solo mantenere a undici punti l'Inter sarebbe eccellente, considerato che non si è nemmeno a metà campionato. Giocheranno i migliori, infortunati esclusi, come Alex Sandro; a metà campo confermato Bentancur, in difesa tocca a De Sciglio. Nel tridente Mandzukic, CR7 e Dybala.

Juve-Inter, va in scena il 'Derby d'Italia'

Juventus-Inter non è mai una partita come tutte le altre. Quest'anno arriva alla 15esima giornata e giunge in un momento particolare per l'Inter che ha ottenuto quattro punti nelle ultime tre partite, mentre la Juventus vola altissimo dall'inizio del campionato. Spalletti crede ancora nello scudetto e sa che ha un solo risultato a disposizione. L'Inter è già dietro di 11 lunghezze e stasera allo Stadium non può sbagliare.